Qualche giorno orsono vendevano il Garmin Zumo (quindi apposito per moto) ad un prezzo accettabile....su Buyvip.
Con il tasto cerca trovi tutte le informazioni.
Detto questo chi ti scrive è uno che ha fatto esattamente quello che volevi fare tu, ovvero adattare un navigatore da auto sulla moto.
E ci ho provato con due navigatori.....un consiglio??
NON LO FARE !!
A parte che tra cercare un supporto per montarlo sulla moto (o autocostruirlo) comprare una custodia antiacqua e qualcosa per alimentarlo rischi di spendere alla fine di più che comprarlo direttamente apposito per moto, nel mio caso ho avuto grossi problemi con le vibrazioni: il mio primo navigatore (un Mio 268) me l'hanno letteralmente smontato e con il più rinomato Tom Tom Go 910 le vibrazioni causavano continui reset dell'apparecchio.
Dammi retta, a meno che tu non usi un cellulare od un palmare, i navigatori da auto soffrono tantissimo le vibrazioni delle moto (del Bmw poi) oltre ad avere i problemi citati sopra: non impermeabili etc...
Considera poi che quelli da moto hanno schermo antiriflesso e connessione bluetooth.
Con un nav normale non vedi un tubo ( se poi lo hai dentro una custodia per l'acqua ancora meno) e non senti una mazza...a meno che non metti una cuffia con il filo, che non è poi così comoda.
Il consiglio da chi ci è già passato è quello di lasciar perdere adattamenti vari e di comprare un nav specifico per moto.
per info chiedi pure.
Ciao
Marco