Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-10-2008, 16:04   #1
camoroso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 31
predefinito Occhio all'acqua nel tappo serbatoio!

Vi segnalo un piccolo problema che afflige la mia mucca quando piove; entra acqua dal tappo del serbatoio e si posiziona sul bordo concavo all'imboccatura del serbatoio. Quando vado a fare benzina, se non sto attento ad asciugarla, rischia di cadere dentro il serbatoio.

Pubblicità

camoroso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 08:26   #2
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Non dovrebbe ristagnare. Non è che hai il tubetto di scolo attappato ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 22:34   #3
magomaga
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

anche a me è successo e all'assistenza anastasio II ci hanno soffiato dentro dicendo che è tutto a posto!!!!!!!vedremo
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 14:30   #4
SEP72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 106
predefinito

Stesso problema! Constatato con le piogge di queste giorni, Lunedi 10 la porto a fare il tagliando dei 20000 km e poi vi dico!
__________________
SEP72
Prima c'era Mafalda(R1200 R)
Poi con Ingrid(R1200 GS ADV)
Ora sto con Nikola(R1200 GS LC)
SEP72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 19:07   #5
Robyvecchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2008
ubicazione: genova
Messaggi: 34
predefinito

stesso problema anch'io. Ho smontato tutto il tappo togliendo le sei viti a brugola: sotto c'è un o'ring che essendo di diametro maggiore non stava correttamente nella sua sede. Il problema è che per sostituirlo bisogna smontare tutti i tubetti interni che vanno dentro il serbatoio. Allora ho risolto tagliando via con un cutter circa 5-6mm di o'ring e incollandolo di nuovo con Bostick. Perfetto ora tiene bene
Attenzione quando si taglia l'oring perchè occorre farlo di quel tanto che poi ricongiungendo i due estremi sia di diametro esatto per la sua sede.
Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile
__________________
Roby il vecchio - R850R Comfort
Robyvecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 21:24   #6
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Problema avuto e risolto.....ho mollato il raccordo del tubicino che corre sotto il serbatoio e che finisce vicino la pedalina dx posteriore....ci ho soffiato dentro con la pistola del compressore e non vi dico cosa ne è uscito...e ora funziona he è una meraviglia!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 21:45   #7
Robyvecchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2008
ubicazione: genova
Messaggi: 34
predefinito

d'accordo con giunpy79: se il tubicino di scarico del "troppo pieno" è tappato occorre stapparlo, ma prima di tutto la guarnizione o'ring che deve impedire all'acqua di entrare deve funzionare a dovere.
Meditate gente, meditate....
__________________
Roby il vecchio - R850R Comfort
Robyvecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2008, 23:04   #8
Bandit1971
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

GRAZIE delle info ragazzi !
  Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 10:02   #9
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Per Robyvecchio
Il grosso o-ring posto sotto il tappo del serbatoio lo puoi benissimo sostituire senza smontare i tubicini vari che si dipartono dal tappo. Infatti l'o-ring ha una certa elasticità che ti consente, senza danneggiarlo, di toglierlo e rimettere quello nuovo agendo da sopra come se fosse un elastico.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 12:50   #10
Robyvecchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2008
ubicazione: genova
Messaggi: 34
predefinito

per Maurodami
sembra una buona idea, anche se mi pare di averci provato e di aver rinunciato. La prossima volta , sperando che non ci sia una prossima volta, ci provo come dici tu
__________________
Roby il vecchio - R850R Comfort
Robyvecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 12:51   #11
Pumasincero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 215
predefinito

Domanda ... Ma se anche scende una goccia d'acqua che succede? ...
__________________
Pumasincero

R1100R bluegrey '99
Pumasincero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 20:23   #12
Robyvecchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2008
ubicazione: genova
Messaggi: 34
predefinito

sarà un caso ma quando avevo quel problema ogni tanto la moto, soprattutto da fredda, improvvisamente "tossicchiava" e un paio di volte si è addirittura spenta, salvo poi riaccendersi normalmente, magari sputacchiando un pò. Dopo non me lo ha più fatto (Oddio! non dovevo dirlo porta sfiga). Immagino che fosse dovuto al fatto che ogni tanto quel poco di acqua finiva nei cilindri. O no?
__________________
Roby il vecchio - R850R Comfort
Robyvecchio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©