Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-02-2005, 15:19   #1
bacu
Guest
 
predefinito HELP Quotazione K1100LT

Salve a tutti, ho la mia K1100LT del 1993 dal meccanico a causa di una gentile vecchietta che mi ha dato la precedenza in macchina. Danni per 7000 euro! Il perito della compagnia ha quotato la mia moto 3500 euro! sono nella cacca! Ho bisogno di dimostrare, dati alla mano, che la moto vale molto di più! Qualcuno può aiutarmi?

Grazie a tutti

Massimo
 
Vecchio 04-02-2005, 15:37   #2
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

c'è stata una sentenza del tribunale, non ricordo quando, dove obbligava le compagnie a risarcire completamente il danno a fronte della riparazione, cioè ti devono dare tutti i soldi se tu procedi alla riparazione, altrimenti ti danno il valore della moto.
Questa mi risulta essere ormai prassi comune
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 04-02-2005, 15:56   #3
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Su moto.it per un K1100LT del 1998 danno una valutazione oscillante tra i 5000 e i 5400 euro.. nel mercatino non ce ne sono del '98, quelle in vendita max '95) variano dai 3500 ai 5500 richiesti..

Con 7000 euro di danni (veramente una enormità) credo ti convenga rottamare la tua e prenderne un'altra equivalente.. ma devono liquidarti "almeno" 5000/5500 euro, più le spese del passaggio. Questo per la moto, eventuali danni fisici e/o all'abbigliamento/accessori vanno a parte.

Manderei comunque una R/R all'assicurazione respingendo l'offerta e chiedendo la riparazione del mezzo. Oppure, che ti trovino LORO una moto equivalente alla tua per chilometraggio/stato generale.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 04-02-2005, 16:05   #4
Omega
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega
 
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Cividale del Friuli
predefinito

Concordo con quanto detto da paolob

Mi stavo giusto scervellando sull'anno che hai indicato (1988...)


Non credo che il valore commerciale sia superiore ai 5500 euro.

Prova a consultare i libretti Eurotax che hanno nelle concessionarie, come base di partenza mi pare abbastanza autorevole...
__________________
Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!

Mario Andretti
Omega non è in linea  
Vecchio 04-02-2005, 16:08   #5
stringerer
Mukkista in erba
 
L'avatar di stringerer
 
Registrato dal: 18 Feb 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
c'è stata una sentenza del tribunale, non ricordo quando, dove obbligava le compagnie a risarcire completamente il danno a fronte della riparazione, cioè ti devono dare tutti i soldi se tu procedi alla riparazione, altrimenti ti danno il valore della moto.
Questa mi risulta essere ormai prassi comune
Purchè cme il costo delle riparazioni non superi di troppo il valore.
__________________
THE VIPER'S BITE...
stringerer non è in linea  
Vecchio 04-02-2005, 16:30   #6
bacu
Guest
 
predefinito

Scusate tutti, l'anno della moto e 1993!!!

Ho guardato le quotazioni MOTO.IT e già valutano la moto 4160 Euro.
non so se è una fonte attendibile e utilizzabile con una assicurazione!

Il punto è che se procedo alla sostituzione dei pezzi rovinati, allo smontaggio, riverniciatura e montaggio della carena, iva, etc., Quelli sono i prezzi, ed è mia intenzione riparare la moto!

Non è facile trovare una LT a Bari!!!

E poi basta cambiare il treno gomme, fare un tagliando completo che altri soldini se ne vanno.

Anche se mi dessero il valore della moto, a me nono converrebbe!
 
Vecchio 04-02-2005, 16:34   #7
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Credo ti convenga chiedere una liquidazione intorno ai 4000/4200 più le spese per il passaggio/rottamazione della tua, e poi, con un pò di calma, cercarne un'altra. Avresti almeno qualche pezzo di ricambio a disposizione.

Oppure fare ancora meglio e passare ad una RS..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 04-02-2005, 18:13   #8
greatbiker
Pivello Mukkista
 
L'avatar di greatbiker
 
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Ho venduto la mia K-1100 LT.SE del 1996 l'anno scorso a Marzo.
Valore Eurotax, che ho preso ma naturalmente non dalla BMW che nemmeno me la ritirava,€.6.000.
Quindi 4.000/4.100 un anno dopo per una moto del 1993, mi sembrano corretti.


FJR.1300
__________________
[B]Greatbiker[/B]
[COLOR=darkslateblue]GS-1200...[/COLOR]
piena zeppa di scimmie!
Burgman 650 exe.
sai, per la cittÃ*....
[FONT=Arial][SIZE=1]__________________[/SIZE][/FONT]
greatbiker non è in linea  
Vecchio 04-02-2005, 22:00   #9
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greatbiker
Ho venduto la mia K-1100 LT.SE del 1996 l'anno scorso a Marzo.
Valore Eurotax, che ho preso ma naturalmente non dalla BMW che nemmeno me la ritirava,€.6.000.
Quindi 4.000/4.100 un anno dopo per una moto del 1993, mi sembrano corretti.


FJR.1300
il rischio serio è che tu di fatto sia costretto a dover spendere dei soldi se vuoi andare in giro in moto...
:x
innanzitutto anche riparando non sono certo che ti riconoscerebbero tutti i lavori effettuati su una moto di 12 anni....
e poi forse aggiungendo qualcosina potresti prendere un prodotto piu recente ed aggiornato...
non ho visto il danno, ma tu te la sentiresti di spararti con zainetto a 200 all'ora dopo 7.000 euro di danni sullo stesso mezzo?.....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 04-02-2005, 23:50   #10
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
predefinito

...tu fai una RR alla compagnia soccombente e gli comunichi che è tua intenzione rivalerti su chi ha causato il danno per la parte non coperta da loro . In questo modo lor si beccano una causa dal loro assicurato e dovrebbero venire a Canossa....come si suol dire...io tenterei così, dopotutto la gentil signora ha fatto il guaio e in qualche modo deve risponderne...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea  
Vecchio 05-02-2005, 00:11   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Credo ti convenga chiedere una liquidazione intorno ai 4000/4200 più le spese per il passaggio/rottamazione della tua, e poi, con un pò di calma, cercarne un'altra. Avresti almeno qualche pezzo di ricambio a disposizione.

Oppure fare ancora meglio e passare ad una RS..
Mi pare ti obblighino a portare la moto allo "sfasciacarrozze".

Cmq il ragazzo di mia sorella è passato qualche mese fa in una situazione simile con un GS 99/00 (più o meno) ha centrato una macchina (in torto marcio: inversione a U su doppia striscia dietro cunetta ) e oltre a danni personali aveva all'incirca un preventivo di riparazione di oltre 11mila euro... senza smontare la moto e controllare i pezzi del telaio ant...

La BMW ha fatto una lettera per l'assicurazione, indicando che era sconsigliato procedere alla riparazione del mezzo, visto il prezzo del nuovo, e indicando il valore di mercato della stessa usata, basandosi su eurotax comunque.

Adesso, BMW o Meccanico autorizzato, dovrebbe valere - purtroppo ti consiglio caldamente di mettere in mezzo un avvocato, se puoi.
Io, purtroppo, tutte e due le volte che ho avuto a che fare con l'assicurazione (per prendere i soldi, a dare va sempre tutto bene) ho dovuto far mandare le lettere dall'avvocato, ed hanno sempre risposto subito
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 17-02-2005, 12:41   #12
bacu
Guest
 
predefinito

Grazie a tutti!
Ho affidato il tutto ad un avvocato, vi farò sapere!

ciao
Massimo
 
Vecchio 17-02-2005, 12:58   #13
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
(..) Mi pare ti obblighino a portare la moto allo "sfasciacarrozze" (..)
No. Giustamente ti chiedono un documento comprovante la radiazione, che non necessariamente significa portarla da un demolitore. Puoi infatti dichiarare che il mezzo non perde liquidi inquinanti e indicare il luogo dove verrà custodito (casa tua), restituire le targhe e tenerti il rottame.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati