Vedo che accenni alla Normandia e al D-Day. Se al tuo viaggio vuoi dare un taglio storico/militare ti suggerirei di trovare il tempo per visitare – almeno in parte – la “Route 39/45”.
La “Route 39/45” e’ una organizzazione francese di cui fanno parte otto tra Musei e Siti correlati con i fatti della Seconda Guerra Mondiale (‘39/’45). Il nome deriva appunto dalla “route” che occorre percorrere per visitare uno dopo l’altro i Musei e i Siti stessi. Buona parte del percorso (dal punto 1 al punto 5) si trova in Francia; sono qui – a mio modesto parere – i piu’ importanti Musei e Siti da visitare.
Di seguito alcune brevi note da me trascritte nel 2000, quando abitavo in Belgio e mi divertivo a scorrazzare per il nord europa. Ovviamente gli orari sono da verificare.
Il Bunker di Éperlecques (nella piantina e’ al n. 1)
Breve descrizione: Fu costruito dai nazisti nel 1943 per produrre e lanciare i micidiali missili V2. Se non fosse stato bombardato dagli Alleati avrebbe, forse, cambiato il corso della WW2.
Dove si trova: Eperlecques (Francia)
Orari: Marzo (solo la Domenica dalle 14.00 alle 18.00), Aprile, Maggio, Ottobre e Novembre (tutta la settimana stessi orari), da Giugno a Settembre (come sopra ma dalle 10.00 alle
19.00).
Tempo di visita: 1 ora e mezza abbondante.
Telefono: +33321884422 (
www.audomarois-online.com)
Giudizio: Impressionante! Lo si puo’ definire il monumento alla megalomania ed alla follia umana. Dal 1985 e’ classificato come monumento storico nazionale. La visita offre un percorso guidato con alcuni punti di sosta ove e’ possibile ascoltare una voce registrata che illustra la storia del
bunker.
La Base dei V3 – Mimoyecques (2)
Breve descrizione: Anche in questo caso se questa Base non fosse stata bombardata dagli Alleati il 6 Luglio del ’44 forse, la WW2 avrebbe avuto un epilogo diverso. Tra il Settembre 1943 e il Luglio
1944, centinaia di deportati e prigionieri politici tedeschi lavorarono alla costruzione di questa base sotterranea progettata per il lancio dei V3. Dista 30 km da Eperlecques.
Dove si trova: Mimoyecques, comune di Landrethun le Nord (Francia)
Orari: da Aprile a meta’ Novembre solo la Domenica dalle 14.00 alle 18.00; in Luglio e Agosto sempre la Domenica ma dalle 10.00 alle 19.00.
Tempo di visita: 1 ora scarsa.
Telefono: non disponibile
Giudizio: Niente di speciale, mi ha un po’ deluso, da non paragonarsi con la Base dei V2 a Eperlecques se non altro perche’ il Sito e’ piuttosto malandato e non e’ neanche disponibile una guida. Consigliati abiti pesanti.
Museo storico della WW2 – Ambleteuse (3)
Breve descrizione: 800 m2 di storia. In ordine cronologico viene “raccontata” la WW2, dall’invasione della Polonia nel 1939 alla bomba di Hiroshima nel 1945. Da Mimoyecques dista 20 km.
Dove si trova: Ambleteuse (Francia)
Orari: Da Aprile a meta’ Ottobre (tutti i giorni dalle 09.30 alle 19.00). Dicembre e Gennaio
chiuso; i restanti mesi solo nei weekends.
Tempo di visita: non meno 1 ora.
Telefono: +33321873301
Giudizio: Veramente ben organizzato.
Museo del Muro Atlantico – Batteria TODT (4)
Breve descrizione: Il Museo e’ situato all’interno di quella che era la Batteria TODT, una delle sette costruzioni realizzate dall’esercito Nazista e che faceva parte del complesso delle Batterie Lindemann. La Batteria TODT custodiva un pezzo di artiglieria da 380 mm. capace di lanciare proietti da 800 kg. in direzione delle coste inglesi. All’esterno e’ conservato un pezzo di artiglieria da 280 mm. su rotaia (K5), unico esemplare conosciuto in Europa. Da Ambleteuse dista meno di 10 km.
Dove si trova: Audinghen – Cap Gris-Nez (Francia)
Orari: Da Febbraio a Novembre tutti i giorni dalle 09.00 alle 18.00 (fuori stagione chiuso durante l’orario di pranzo). Dicembre e Gennaio chiuso.
Tempo di visita: 1 ora abbondante.
Telefono: +33321329733
Giudizio: Interessante. Si gode una ottima vista. Abbastanza ben curato il Museo interno ove, seguendo un percorso, si puo’ far visita a tutte le stanze interne sede di
quello che era il Posto Comando della Batteria.
Museo della Guerra – Calais (5)
Breve descrizione: Il Museo e’ situato in una palazzina ove durante la WW2 il Comando Navale
delle truppe Naziste vi si era installato. Il Museo e’ suddiviso in molte stanze (20) che, in ordine
cronologico, raccontano la WW2 dal Maggio del 1940 alla battaglia per la liberazione del Settembre 1944. Da Audinghen dista circa 30 km.
Dove si trova: Parc St-Pierre (di fronte all’Hôtel de Ville) a Calais (Francia)
Orari: Da Aprile a Settembre tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, Febbraio, Marzo, Ottobre e
Novembre dalle 11.00 alle 17.00, chiuso il martedi’.
Tempo di visita: 1 ora e mezza.
Telefono: +33321342157
Giudizio: Molto interessante, ben organizzato, conservato con una cura quasi maniacale. Vi si
trovano una grande quantita’ di uniformi, plastici e documenti.