dunque la mia esperienza era su TomTom rider e adesso ho preso uno Zumo 500D.
entrambi questi hanno la possibilità di ricevere dei file (caricabili sulla memoria o sd) nei quali tu decidi dei punti/strade dove passare nella creazione di un tuo giro su pc e su software che fanno ciò.
La tomtom non ne ha uno proprietario ma si affida a soft come tyre o route66 o Google maps/earth, mentre Garmin ha un suo soft proprietario chiamato MapSource.
Il becker invece non ti permette proprio di caricare dei file ma probabilmente di farlo solo direttamente sul gps, che oltre ad esser estremamente difficoltoso e scomodo non ti permette di fare le TUE scelte ma di fissare punti e poi lasciar a lui "decidere" le strade che stanno tra essi.
ciao !
__________________
GS1200
|