Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2005, 19:19   #1
joe la motta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito gomme nuove per la r1150rt

Ho cercato nel forum e non ho trovato un post dedicato e quindi chiedo:
per la mia nuova r1150rt, presa usata, che gomme metto considerando che presto devo mettere la posteriore ?
Al momento ho Michelin "nonsochetipo" ma la post è appiattita e non ho potuto/voluto cercare il limite per cui non posso giudicare.
Gradirei consiglio anche sulla pressione da tenerle e con l'uso prevelate senza passeggero.
 
Vecchio 15-01-2005, 20:04   #2
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

...anch'io sono alla frutta..e metterò le Diablo standard.....la pressione ? 2.4 ante e 2.8 posteriore...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea  
Vecchio 16-01-2005, 19:31   #3
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Ok per Diablo std. o Metz 4/6.
Per le pressioni di gonfiaggio , senza zainetto , sei al limite superiore ma , per esperienza personale , non ti fermare al solo valore indicato da uno strumento qualsiasi... spesso dai distributori trovi manometri assolutamente starati. Procuratene uno portatile e verifica spesso
CiaoBert
Bert non è in linea  
Vecchio 16-01-2005, 20:17   #4
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert
Ok per Diablo std. o Metz 4/6.
Per le pressioni di gonfiaggio , senza zainetto , sei al limite superiore ma , per esperienza personale , non ti fermare al solo valore indicato da uno strumento qualsiasi... spesso dai distributori trovi manometri assolutamente starati. Procuratene uno portatile e verifica spesso
CiaoBert
..la pressione ?... ho avuto in regalo da un ispettore michelin un manometro di precisione...tante sorprese confrontando i valori dei benzinai... ...anche 0,5 bar....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea  
Vecchio 16-01-2005, 20:58   #5
spazzacamino5
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me dicono che le Metz 4 non sono più in produzione, le Metz 6 non le voglio. Le Diablo standard quanto durano ?

Dove andare a Milano ?
 
Vecchio 17-01-2005, 01:23   #6
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.491
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
A me dicono che le Metz 4 non sono più in produzione, le Metz 6 non le voglio.
Perchè mai ?
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 21-01-2005, 22:27   #7
joe la motta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Forse perchè le z6 sono dichiarate per motopesanti + prestanti e quindi costano di +.
A me hanno proposto le z4 a 300 euri tutto compreso e le z6 350 euri, ma per stavolta devo rimettere la Macadam al posteriore per accompagnare l'anteriore ancora in ottimo stato, sperando che non indurisca.
Mi dicono che la coppia di Macadam dura 2 anteriori\3 posteriori .... vedremo.
 
Vecchio 21-01-2005, 23:59   #8
spazzacamino5
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Perchè si consumano prima e non vedo il motivo di spendere oltre ad una certa misura per le gomme.
 
Vecchio 23-01-2005, 19:02   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Consiglio:
Sostituisci sempre entrambe le gomme!!!Se dietro è piatta, avanti lo è quasi.
Pressione unificata dai costruttori di gomme: 2.5 ant. , 2.9 post.con o senza carico. Tranquilli!!!
C'è un forum apposito ma non ricordo in quale sezione.
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-01-2005, 19:07   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

In questo forum, in data 21 /01,( una pagina indietro per ora) coll titolo "Pressione delle gomme Help".
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-01-2005, 19:13   #11
speed wheels
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joe la motta
Forse perchè le z6 sono dichiarate per motopesanti + prestanti e quindi costano di +.
A me hanno proposto le z4 a 300 euri tutto compreso e le z6 350 euri, ma per stavolta devo rimettere la Macadam al posteriore per accompagnare l'anteriore ancora in ottimo stato, sperando che non indurisca.
Mi dicono che la coppia di Macadam dura 2 anteriori\3 posteriori .... vedremo.
ti sconsiglio le macadam..ce l'ho io e fanno pietà..se vuoi una guida con piu' sicurezza metti le diablo...durano meno pero' quando pieghi sono migliori...anche se ci fai metà chilometri valgono la pena...il prezzo buono per diablo è 300 euro con montaggio...350 mi sembra troppo
 
Vecchio 23-01-2005, 19:25   #12
Aragorn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Aragorn
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
A me dicono che le Metz 4 non sono più in produzione, le Metz 6 non le voglio. Le Diablo standard quanto durano ?

Dove andare a Milano ?
se metti Metzeler vai sul sicuro.
e se puoi non andare da gommisti di Milano (anche se mi dicono che Moro gomme vicino a v.le Umbria non sia male); fatti qualche km e vai da Rinaldi a Calusco d'Adda o aggiungi ancora qualcosa e vai da Juri a Seriate che è il top in questo forum.
__________________
ciauz, Piero

R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
Aragorn non è in linea  
Vecchio 23-01-2005, 20:33   #13
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.491
predefinito

Mi unisco a chi ti ha cosigliato di cambiare entrambe le gomme assieme. Io non l'ho fatto e non sono più riuscito a ritrovare l'equilibrio iniziale. Se non cambio moto prima, visto che ne parlano tutti così bene, magari la prossima volta proverò le Diablo. Fino ad oggi però, le Metzler mi erano sembrate le più adatte per l'RT.

La mia 1150RT, consuma la ruota anteriore in maniera difforme tra DX e SX e credo che una cattiva regolazione delle pressione, oltre a peggiorare notevolmente la maneggevolezza, acuisca anche questo problema.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 24-01-2005, 07:56   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Mi unisco a chi ti ha cosigliato di cambiare entrambe le gomme assieme. Io non l'ho fatto e non sono più riuscito a ritrovare l'equilibrio iniziale. Se non cambio moto prima, visto che ne parlano tutti così bene, magari la prossima volta proverò le Diablo. Fino ad oggi però, le Metzler mi erano sembrate le più adatte per l'RT.

La mia 1150RT, consuma la ruota anteriore in maniera difforme tra DX e SX e credo che una cattiva regolazione delle pressione, oltre a peggiorare notevolmente la maneggevolezza, acuisca anche questo problema.
Il consumo differente tra i 2 lati della gomma dipende, si dice, dalla ritazione del motore e quindi del cardano.
Secondo me anche dalla posizione di guida e dai pesi che si trasportano.
A volte, infatti, si carica una borsa lasciando l'altra vuota (per chi le ha).
Comunque, da quanto ho capito dalla tua lettera, tu tendi alla sostituzione delle gomme quando sono tanto consumate da notare molto questi anomali consumi e le sostituisci anche non contemporaneamente.
A volte ho sentito dei discorsi su quanti km si riescono a fare con le gomme...
Ma non è mica un merito fare 15.000/20.000 km con un treno di gomme.
Secondo me, e non solo, gli pneumatici vammo sostituiti contemporaneamente, senza aspettare che diventino lisci o si induriscano come solette.Capisco il costo da pagare, ma anche il gusto di andare in moto e, sopratutto la SICUREZZA, dovrebbero fare riflettere.
Personalmente con un RT 1150 sostituisco entrambe le gomme ogni 10.000 km circa (a volte anche molto meno), e secondo alcuni amici le gomme sono nuove.
Vi posso assicurare che non lo sono!
Se una gomme post. si è spiattellata, magari in un viaggio bello lungo, conviene cambiarlo di lì a poco...
Molti, invece, vogliono vedere la fine della gomma...
Non vi è cosa più sbagliata!
Se rifletteste a quanto risparmiate dopo 2/3 anni trà aver cambiato a 15.000 invece che a 10.000, vi accorgereste che avete rishiato la pelle per qualche decina di € ed , inoltre, non vi siete goduta la moto!
Con la gomme dure, poi, se beccate l'acqua siete su una saponetta: ho sentito gente vantarsi di avere sotto delle gomme di ...ANNI.
Roba da matti!
Comunque ogniuno facesse quello che crede... del resto il mondo va avanti lo stesso.
Ogiuno è artefice del proprio destino.

Chi ha orecchie per intendere...intenda.

Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-01-2005, 10:22   #15
Felix
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Felix
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 119
predefinito

Al di là di tutto 350euro mi sembrano davvero tanti.. io dopo un po' di ricerche e consgli mi sono fatto montare un treno di Z6 a 280...
Felix non è in linea  
Vecchio 24-01-2005, 11:23   #16
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aragorn
Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
A me dicono che le Metz 4 non sono più in produzione, le Metz 6 non le voglio. Le Diablo standard quanto durano ?

Dove andare a Milano ?
se metti Metzeler vai sul sicuro.
e se puoi non andare da gommisti di Milano (anche se mi dicono che Moro gomme vicino a v.le Umbria non sia male); fatti qualche km e vai da Rinaldi a Calusco d'Adda o aggiungi ancora qualcosa e vai da Juri a Seriate che è il top in questo forum.
Ti confermo che le Z4 non sono più in produzione, quindi Z6. Moro Gomme è un ottimo gommista che ti consiglio, se non sbaglio il prezzo con il montaggio è di 310 euro, altrimenti a 290 in un posto in Brianza.
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea  
Vecchio 24-01-2005, 15:23   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Felix
Al di là di tutto 350euro mi sembrano davvero tanti.. io dopo un po' di ricerche e consgli mi sono fatto montare un treno di Z6 a 280...
Sono riuscito ad averle a meno, comunque anche 280 il prezzo è ottimo.
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-01-2005, 15:34   #18
ARIES
Mukkista in erba
 
L'avatar di ARIES
 
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Venezia
Messaggi: 314
predefinito

Michelin Pilot Road .A Noale (VE) euro 330 tutte e 2 . MMMMai cambiarne 1 soltanto. Lamps.
ARIES non è in linea  
Vecchio 24-01-2005, 22:13   #19
joe la motta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono + confuso che persuaso.
La mia Macadam anteriore ha 4500 km e anche a impressione del gommista sembra in ottime condizioni mentre la posteriore, montata in coppia ma complice un viaggio di 3000 km circa del precedente proprietario, è piatta e mi crea disturbo nelle pieghe, considerando anche la mia poca assuefazione alla moto nuova.
La nuova Macadam posteriore la prenderei con 160 euri mentre la coppia di Metz z4 a 300 e forse meno ma mi dite che non sono + in produzione e quindi prenderei gomme "d'epoca".
La Metz z6 costa di + e dura di meno.
Anche se la sicurezza è il primo obiettivo bisogna trovare il compromesso con il portafoglio.
Ma qual'è ?
 
Vecchio 24-01-2005, 22:44   #20
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Ho montato il secondo treno di Mez 6 e non durano affatto poco.
Le ultime le ho montate primadi partire per il "Pinguinos" e Santiago de Compostela:
5800 km e sono ancora ottime.
Comunque con l'altro treno ho fatto 10.000 km e l'ho cambiato solo perchè dovevo fare questa tirata e non sapevo che tipo di strada avrei trovato.
Non durano affatto poco!
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-01-2005, 23:16   #21
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Michelin Pilot road, consigliate da Motociclismo in un test per questa moto. Sono eccellenti, specialmente sul bagnato. Le ho montate sul Centauro e mi sono trovato molto bene.

Alternative: Z6 metzler o Pirelli Diablo Strada, concepite per moto piu pesanti delle normali Diablo, ottime invece per sport tourer.

delle Road ti posto quello che dice motonline a proposito della Rt1200
nel test di guida:

"Anche le gomme di serie (noi l'abbiamo provata con le Michelin Pilot Road e con le Bridgestone Battlax) offrono un grip all'altezza delle pieghe possibili con questa RT."
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 21:08   #22
joe la motta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi sono convinto per le Metz Z6 che il mio gommista per auto di fiducia mi da a 290 euri.
Altri me le avevano proposte a 350.
Per la tenuta nessun dubbio, speriamo durino abbastanza perchè fermo restando la sicurezza mi darebbe fastidio una durata tipo moto da pista.
 
Vecchio 25-01-2005, 21:13   #23
giuliaccio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2003
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 23
predefinito

Ho appena montato le Z4....280 euro in provincia di VI!
Ciao, Giulio
giuliaccio non è in linea  
Vecchio 25-01-2005, 22:24   #24
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joe la motta
Mi sono convinto per le Metz Z6 che il mio gommista per auto di fiducia mi da a 290 euri.
Altri me le avevano proposte a 350.
Per la tenuta nessun dubbio, speriamo durino abbastanza perchè fermo restando la sicurezza mi darebbe fastidio una durata tipo moto da pista.
Stai tranquillo ...durano e vanno bene.
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 31-01-2005, 21:15   #25
joe la motta
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Prime prove con diffidenza per la mole della moto e ...... meraviglia !
La moto è uno schizzo nel misto a patto di tenere il motore allegro e rispettare le reazioni da dimensioni elefantiache.
E' chiaro che la differenza è data anche dal fatto che la gomma è nuova ma anche dal profilo + rotondo rispetto, a parte il consumo, della precedente Macadam.
Questa è almeno la prima positiva impressione.
Parlo ovviamente delle Metz Z6 pagate 320 tutto compreso.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©