|
29-11-2005, 12:18
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
ssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss ssssssmanopole riscaldate fai da te
sul forum abbigliamento ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...935#post721935)
il barba ha lanciato un sasso che mi ha colpito in piena fronte acutizzanto il bernoccolo del fai da te.
Cianuro ha postato questo link http://www.tenerside.it/tecnica007.php e la scimmia è montata.
alcune domande:
qualcuno ha esperienze del genere?
in particolare su la S?
ma c@@o è una guaina termorestringente?
dove si può trovare?
si può sostituire con altro materiale (nastri?)?
grazieeeeeeeee
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
29-11-2005, 12:23
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
non ho idea.
però trovi qui
http://www.solomotobmw.it/public/web...e/manopole.htm
altre informazioni, se ti possono servire...
facci sapere, è sempre interessante...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
29-11-2005, 12:37
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
interessante grazie
altri?
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
29-11-2005, 12:38
|
#4
|
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
la guaina termorestringente e' un tubo (in genere di politene) che si stringe in diametro quando si scalda.
serve in elettrotecnica per isolare per esempio la giunzione fra due fili scoperti.
esiste di diversi diametri e colori e caratteristiche specifiche.
lo si trova nei negozi appositi, la vendono a rotoli di diversi metri ma credo anche a spezzoni.
l'unico modo per produrre una guaina termorestringente e' usare le radiazioni, tipicamente un fascio di elettroni
l'effetto memoria di alcuni polimeri fu scoperto da charlseby intorno agli anni sessanta
|
|
|
29-11-2005, 13:11
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Io ho apportato alcune migliorie a quanto indicato nel link:
http://www.solomotobmw.it/public/we...le/manopole.htm
e piu' precisamente:
- il primo strato di guaina termorestringente l'ho sostituita con un nastro in teflon resistente al calore fino a 200 gradi (non quello per i rubinetti !!!) in modo da evitare di riscaldare il manubrio (notoriamente molto freddo) e concentrare il calore verso le manopole.
- la saldatura del filo in tungsteno e' quasi impossibile, pertanto vi consiglio di procedere in questo modo: piegate ad uncino la terminazione del filo in tunsteno e fate altrettanto con quella del filo elettrico che utilizzerete per la connessione all' interruttore. "Agganciate" tra di loro i 2 uncini e stringeteli bene in modo che non possano sganciarsi. A questo punto procuratevi un pezzo (bastano 15-20 cm x fare 4 connessioni) di guaina termorestringente da 5-6 mm e rifasciate la connessione in modo che risulti molto solida.
In questo modo sono riuscito a riutilizzare le manopole originali.
Ho sempre utilizzato filo nero per tutti i collegamenti in modo che fosse meno visibile, ma un'ulteriore finezza e' quella di usare un cavo coassiale in modo da avere un solo filo in uscita dalle manpole.
Ciao e buon lavoro.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
29-11-2005, 13:16
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2003
ubicazione: Baia (NA)
Messaggi: 118
|
uno dei miei dubbi in merito è legato alla possibilità di riutilizzare le manopole in gomma originali...
Con l'inserimento della resistenza si riesce a riutilizzarle?
Qualcuno ha utlizzate sui manubri R1100S/RT/RS/R le manopole saito?
Sui siti riportano il diametro interno 22mm ma il diametro della manopola dx e di 24 potrebbero andar bene?
VLamps
Nics...
__________________
Nics & Transalp 650 & JAZZ 1.4
Il mio garage è diventato tutto Honda...
Baia (NA)
|
|
|
29-11-2005, 17:34
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
|
Originariamente inviata da cidi
|
cidi.....il dotto
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
29-11-2005, 18:14
|
#8
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
|
Ho appena montato le saito II, prese da louis in germania insieme ai ragazzi del forum Tiger.
Non sono male, visto il costo.
Il montaggio non è difficilissimo ( l'ho messe sotto i fari) cmq almeno sul tiger c'è da lavorare sulla manopla del gas, per il resto vanno bene e sono abbastanza belline(pensavo peggio e più plasticose).
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
|
|
|
29-11-2005, 12:58
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2003
ubicazione: Baia (NA)
Messaggi: 118
|
[QUOTE=Burro]sul forum abbigliamento ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...935#post721935)
il barba ha lanciato un sasso che mi ha colpito in piena fronte acutizzanto il bernoccolo del fai da te.
Cianuro ha postato questo link http://www.tenerside.it/tecnica007.php e la scimmia è montata.
[/QUOTE=Burro]
anche io ci stò pensando seriamente, anche perchè mi si è consumato il pulsante della freccia sx e devo cambiare il blocco elettrico per cui potrei prenderlo con il pulsante per le manopole riscaldate
[QUOTE=Burro]
alcune domande:
qualcuno ha esperienze del genere?
[/QUOTE=Burro]
ci stò pensando...
anche perchè quest'inverno già mi ha rotto!!!
[QUOTE=Burro]
in particolare su la S?
[/QUOTE=Burro]
idem...
[QUOTE=Burro]
ma c@@o è una guaina termorestringente?
dove si può trovare?
si può sostituire con altro materiale (nastri?)?
[/QUOTE=Burro]
in genere si usa per isolare/sigillare i cavi elettrici, nn puoi sostituirla poichè il comune nastro fonde o si stacca facilmente se riscaldato (basta il sole d'estate...)
Si trova presso i negozi di materiali elettrici/elettrotecnica.
eventualmente ti faccio sapere...
VLamps
Nics...
__________________
Nics & Transalp 650 & JAZZ 1.4
Il mio garage è diventato tutto Honda...
Baia (NA)
|
|
|
29-11-2005, 13:32
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
|
Anche io ci avevo pensato, poi ho deciso di fare da sentinella su ebay.de e ne ho trovato un paio originali usate.
Tra l'altro ho dovuto comprare tutto il manubrio perchè il mio non permette il montaggio delle manopole.
Comprare tutto nuovo ed originale mi sarebbe costato più di 400 euro, invece così, compreso di manubrio e interruttore nuovo, ho speso 140.
Non sopporterei cavi attaccati alla moto, mi sembrano molto poco pratici, rischierei di entrare al bar con la moto come portachiavi. Dei salsicciotti non ne parliamo, al limite monterei manopole riscaldate aftermarket.
P.S. In tedesco si chiamano heinzgriffe
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
29-11-2005, 15:13
|
#11
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Le vende anche motorranch.it o com in italia, ma arrivano a 60 euri o più, non ricordo bene...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
29-11-2005, 15:24
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2003
ubicazione: Baia (NA)
Messaggi: 118
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ErBradipo
Le vende anche motorranch.it o com in italia, ma arrivano a 60 euri o più, non ricordo bene...
|
60 più spedizione.... no no
meglio louis.de
__________________
Nics & Transalp 650 & JAZZ 1.4
Il mio garage è diventato tutto Honda...
Baia (NA)
|
|
|
29-11-2005, 16:23
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
tempo fà sono andato per conto di hoover (gs) a chiedere info da mamma bmw per sostituire le sue manopole riscaldate. solo manopole perchè consumate.
NATURALMENTE la mamma non fà discorsi per lei si deve sostituire tutto il blocco. ma per fortuna i ragazzi del magazzino sono umani e mi hanno spiegato come fare per la sostituzione della sola gomma ma mi hanno dato 2 manopole dx........
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
29-11-2005, 16:30
|
#14
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Burro
tempo fà sono andato per conto di hoover (gs) a chiedere info da mamma bmw per sostituire le sue manopole riscaldate. solo manopole perchè consumate.
NATURALMENTE la mamma non fà discorsi per lei si deve sostituire tutto il blocco. ma per fortuna i ragazzi del magazzino sono umani e mi hanno spiegato come fare per la sostituzione della sola gomma ma mi hanno dato 2 manopole dx........
|
Questo perché le manopole riscaldate originali bmw funzionano cosi':
DX - resistenza attorcigliata intorno all'acceleratore
SX - resistenza attorcigliata intornoa un inserto sostituibile fisso ma identico all'acceleratore.
Le resistenze non sono quindi integrate nella manopola, come fa Saito, ma sono separate.
Ne consegue che servono due manopole destre, di diamtero maggiorato.
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
29-11-2005, 16:51
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
saito II della www.louis.de
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
15-11-2008, 00:43
|
#16
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
|
SAITO II e eSSe. FOTO, grazie!
Scusate se riporto su questo 3d giurassico... 
Sto per acquistare le SAITO II su Louis.de. per la mia esse.
ho consultato logicamente anche le sempre mitiche Faq di Ezio. 
avete comunque qualche fotina da fare vedere o consigli particolari per il montaggio sulla esse.
Il relè sotto cosa l'avete messo? dove l'avete fissato? (dove l'avete comprato, anch'esso su louis.de?)
grazie a tutti!
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
15-11-2008, 01:42
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
aspe....dai un'occhiata anche alle Oxford: io le ho avute sul 1100 S e sono favolose.
Le prendi dal nostro Venturini a prezzo QDE
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
15-11-2008, 16:31
|
#18
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
aspe....dai un'occhiata anche alle Oxford: io le ho avute sul 1100 S e sono favolose.
Le prendi dal nostro Venturini a prezzo QDE 
|
Non so a quanto le metta il buon Mauro, ma ho dato un occhio su internet e ho visto che vengono circa 80 euro contro i 24 delle saito... sai a cosa è dovuta la differenza di prezzo?
maggiore qualità del prodotto? le hai avute entrambe?
grazie!!!
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
15-11-2008, 19:20
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
ho avuto solo le Oxford.
Hanno 4 livelli di regolazione, la quarta davvero caldissima, impressionante. Hanno poi un sistema di salvaguardia della batteria per impedirne la scarica. Molto ben fatte insomma. Io le avevo pagate 60 euro mi sembra.
Prova a sentire Mauro poi magari scegli le Saito...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
16-11-2008, 21:46
|
#20
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
|
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
16-11-2008, 22:24
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Te lo posso fotografare, certo, anche perche le ho tenute quelle manopole, proprio perche erano eccellenti.
Le monterò sul California.
Il potenziometro sta a pennello sopra la piastra di sterzo della 1100S ed i pulsantini (2, uno per l'accensione ed uno per il potenziometro vero e proprio) si pigiano facilmente anche con i guanti.
In estate le togli facilmente, sfilandole le manopole riscaldate (un pò piu spesse delle normali) e rimetti quelle di serie. Lasci il potenziometro attaccato alla piastra, che non disturba minimamente e stacchi i fili dalla batteria (io mi ero costrurito un connettore, ancora meglio).
Ad occhio il potenziometro è un rettangolo di 5x4 cm...più o meno.
Se dovessi prenderle mi saprai dire del livello 4. Increbile.
Giornate con diversi gradi sotto zero eppure era un piacere guidare 
Le manopole riscaldate oltretutto sulla S si giovano anche delle "orecchie" dove sono situate le frecce che sono deportanti per l'aria che arriva alle manopole. Insomma un mix ottimo per l'uso invernale.
rimandami la mail
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 16-11-2008 a 22:26
|
|
|
17-11-2008, 16:25
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
lou hai posta :-)
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.
|
|
|