Quote:
Originariamente inviata da orsowow
Mai firmare.
Fare apporre la frase "Si rifiuta di firmare".
Ciò per più motivi:
1- per non dar loro soddisfazione
2- per non precludere la possibilità di un eventuale ricorso
3- perchè il firmare è come dire "accetto quanto scritto"
4- perchè non ho tempo da perdere
|
riporto "a caso" uno di voi.
Quanta disinformazione, quante convinzioni sballate che leggo su certi argomenti, e soprattutto, quante brutte esperienze e cattivi consigli bisogna aver subito per arrivare a certe conclusioni.
A parte che "la soddisfazione" non credo sia tra le priorità di uno che invece che stare tra le grazie della propria donna sta lì con la penna in mano a multare te che ti sei fatto beccare;
Poi: inesistente il legame tra la firma e la possibilità di presentare un ricorso.
Poi: il firmare NON E' come dire accetto quanto scritto, se così fosse (seguendo questa logica) dopo aver firmato NON potresti presentare un eventuale ricorso.
ANZI! La firma se ha uno scopo, è proprio quello di CONFERMARE che il trasgressore abbia compreso i termini del verbale tra i quali proprio quelli inerenti il ricorso.
POI: il fatto che tu non abbia tempo da perdere è del tutto relativo, visto che sino alla fine della stesura del verbale, NON sei tu che disponi del tuo tempo, ma chi il verbale te lo sta contestando...
...sorrido...