|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2005, 21:13
|
#1
|
MACIU PICIU
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
|
CONSIGLI DAI PAPA' DEL FORUM!
Stò per diventare papà anch'io e mi piacerebbe sapere, da chi lo è già, come cambia la vita del motociclista....... non mi spaventa avere meno tempo per la moto, perchè sono sicuro che stare con la mia famiglia mi darà grandi soddisfazioni, più che altro non sò se riuscirò ad andare in moto con la stessa tranquillità, forse sono stronzate ma mi piacerebbe avere il vostro parere....
Lamps Massyfor.
__________________
R 1200 GS ADV
|
|
|
23-01-2005, 21:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
risposta banalissimo: DIPENDE....
allora, portiamo un po' di esperienze, la maggioranza di quelli del mio motoclub che hanno avuto figli, ha continuato ad andare in moto, 2 domeniche al mese, i soliti 500/600 km di uscita.
io ho fatto pochi chilometri, quegli anni, molto pochi, col figlio piccolo....
uscite di mezza giornata, pochissime uscite col gruppo, pero' quando moglie e figlio andarono in vacanza al mare mi sono sfogato (con la moto, non con le altre donne...)
poi dipende da troppe cose per generalizzare, tempo libero tuo e della moglie, impegni di lavoro,ecc.
ciao
bim
|
|
|
23-01-2005, 21:26
|
#3
|
Guest
|
Non sono stronzate .....
La mente è sempre "lì" a pensare ......
Diciamo che superi il "problema" quando il piccolo comincia ad andare a scuola ..... o forse non lo superi mai......
Almeno a me è capitato così.
|
|
|
23-01-2005, 21:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
|
Continuerai.....
basta solo con i giri in cui dovrai star fuori a dormire, MuKKen a parte.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
23-01-2005, 21:40
|
#5
|
MACIU PICIU
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Non sono stronzate .....
La mente è sempre "lì" a pensare ......
Diciamo che superi il "problema" quando il piccolo comincia ad andare a scuola ..... o forse non lo superi mai......
Almeno a me è capitato così.
|
Hai colpito nel segno il problema non è il tempo per la moto ma i pensieri e le preoccupazioni di ................
Lamps Massyfor.
__________________
R 1200 GS ADV
|
|
|
23-01-2005, 21:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Le soddisfazioni che riceverai dai figli non saranno mai paragonabili a nessun'altra attività. Dai il megli di te stesso e vedrai i migliori risultati.
L'uso della moto diminurà (ovviamente) ma probabilmente come tutte le cose difficili da ottenere ne trarrai maggior soddisfazione.
Per la tranquillità non so... non sono mai salito in moto con il pensiero di potermi fare del male.
Ciao.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
23-01-2005, 21:49
|
#7
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
|
Piu' discussioni con la donna, un po' di senso di colpa per il tempo che non dedichi al figlio, ancora maggior prudenza nella guida per l'aumentato senso di responsabilita' verso la famiglia, qualche compromesso ma, passione intatta e ... soprattutto maggior goduria (se possibile) quando ti tocca il "TURNO OFF"......!!!
|
|
|
23-01-2005, 21:59
|
#8
|
Guest
|
e si io effettivamente,sono stato x più di dieci anni senza moto,avendo avuto prima moto da strada ,da trial,quando sono nati i figli avevo smesso,perchè non lo so.
oggi che siamo rimasti io e lo zaino,abbiamo deciso di ricominciare:adesso mi tirerò addosso tante critiche ,ricominciato con scooters. ma effettivamente mi vanno stretti vedremooooo
|
|
|
23-01-2005, 22:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
sono due cose diverse, una è passione vera, l'altra è amore vero...
due dimensioni parallele sul tema "amore/passione"...
...non trascurarne MAI nè l'una nè l'altra ed avrai trovato un giusto compromesso. 8)
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
23-01-2005, 22:38
|
#10
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
|
Il problema non sono nè i figli nè la moto....ma la......si insomma l'altra metà....non tracurarla mai...altrimenti son dolori...
io da quando è nato il bimbo mi son fatto il terzo Nordapp, Islanda e Irlanda l'anno scorso....ma tutto ha un prezzo...da pagare.....e ora con piacere mi dedicherò di iù alla famiglia...
e poi quando crescono vanno tenuti d'occhio......
la virtù sta nel mezzo diceva qualcuno...
ma è anche questione di "......diciamo fortuna...."
odio chi vende la moto perchè si sposa...dicevo ma la moto come altre cose rimane una passione che hai dentro che tu lo voglia o no...ma la passione per i figli credo che sia innata in ognuno di Noi e va oltre.....anche se l'idea di viaggiare per tornare a casa dalla famiglia ha quel non so che di romantico del cavaliere che parte in battaglia!!!
viaggia e che i tuoi figlia siamo con te!!! SEMPRE!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
23-01-2005, 22:47
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Secondo me, molto dipende da quanto uno rischia alla guida della moto.
Personalmente, è da molti anni (ben prima di diventare padre) che considero la mia guida come una cosa che deve essere priva di rischi: indosso protezioni, uso moto con l'ABS (questa a qualcuno non piacerà  ), mantengo ampi spazi di frenata e vie di fuga, controllo gli incroci anche se passo col verde e così via.
Molta gente invece considera l'andare in moto come una cosa pericolosa, e mette nel conto di rompersi qualche osso, considerandolo una fatalità inevitabile.
Questi ultimi sono quelli che in genere "nonnificano" la propria guida all'arrivo di un figlio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-01-2005, 22:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
|
Poche balle, andare in moto significa aumentare considerevolmente i rischi a cui uno si espone. Per quiesto motivo, quando sono diventato papa ho smesso di andare in moto, anche perche lavoravo in proprio e non potevo mettere in conto di sospendere anche solo per 15 gg per una banale slogatura. Ho ripreso dopo circa 20anni, figlia grande, sistemata, vita personale e lavorativa consolidata, mi hanno dato quella serenita che e necessaria per godere a pieno la moto. Mi rendoconto pero che il tempo passa e ogni lasciata è persa, ma lo rifarei, per la tranquillita mia e per il bene della famiglia.
|
|
|
23-01-2005, 23:02
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da steu369
Poche balle
|
Poche balle... Si vede che mi illudo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-01-2005, 00:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
|
Come prima........
sorriso ebete stampato in faccia e via!!!!!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
24-01-2005, 08:39
|
#15
|
Guest
|
cambia, cambia, eccome se cambia !!!
(ma non entra più la sesta ..)
di sicuro ridurrai....
anche perchè lei cambierà molto più di te nei confronti del pupo....
per me non è il rischio che si corre ma
è l'egoismo del tempo che vi si dedica
occorre fare un pò di pratica per arrivare ad essere quel tantino egoisti da scapparsene appena si può a cavallo del proprio destriero...
ma la passione resta,
anzi viene amplificata..
avrai più tempo per fare teoria ed un pò meno per la pratica
|
|
|
24-01-2005, 08:55
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
se appena sali in moto ti sfiora solo l'idea di farti del male è meglio che la spegni e la vendi...papà o non papà...personalmente sono un motociclista da un anno e mezzo e di figli ne ho 2, ma quando abbasso la visiera del casco mi dimentico di tutto il resto
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
24-01-2005, 09:05
|
#17
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
|
Dipende da te.... Un mio caro amico, appassionato motociclista, divenuto padre non se l'è più sentita e ha smesso.
Io no. Ho due figli (10 e nove aa) che amo con tutto il cuore, e non ho smesso di andare in moto: ho comprato l'air bag da moto (che mi è servito e che consiglio di cuore  ), ho aumentato la % di sterro versus strada (è meno pericoloso), ma non ho smesso.
Altrimenti dovrei:
-smettere di sciare
-smettere di immergermi
-smettere di viaggiare in aereo
-limitare al max gli spostamenti in auto
Per poi morire a casa magari per un banale incidente domestico....Mi rifiuto di farmi condizionare. Se fossi stato persona di buon senso e razionale non andrei in moto...
|
|
|
24-01-2005, 09:26
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
|
:P Per quello che riguarda più prudenza nella guida te lo confermo, ma questo sostanzialmente è legato al fatto che andando in la con gli anni subentra un diverso senso di responsabilità. Per quello che riguarda invece, il tempo nel quale ci dedichiamo alla mukka è ovvio che si riduce drasticamente, come del resto tutte quelle altre attività che prima facevi, perché dovevi tener conto solo a te stesso. Tutte queste piccole rinunce saranno però appagate dall'amore dei figli che saziano abbondantemente quelle ataviche voglie d’indipendenza tipiche di noi scavezzacolli. Piuttosto ti sentirai trascurato dallo zainetto, in quanto le sue attenzioni saranno rivolte di più verso i figli che a te stesso.
Comunque sia ti faccio i miei migliori auguri.
__________________
R 1150 GS Adventure
|
|
|
24-01-2005, 09:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
|
il pensiero del bocia a casa  , la mancanza della zavorrina con cui hai fatto tanti e tanti km  , la prudenza fin esagerata cui ti costringi  , l'elefante che vuoi fare da tanti anni e a cui rinunci volentieri per paura di farti male  ...questo cambia  ...poi se hai una moglie democratica e tollerante un 2/4 permessini al mese li strappi, ma cmq non è la stessa cosa  ...a me personalmente mancano molto i giri di + giorni con la mia zavorra + pochi amici a scoprire posti nuovi con la dovuta calma...non ho paura di dire che se non fosse per la banda 'd mat di Qde Piemunt avrei già accantonato la GS, passando diretto al camper
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
24-01-2005, 10:19
|
#20
|
Guest
|
Io di figli ne ho due, e solo dopo il primo che ora ha quasi 12 anni ho venduto la moto, ma dopo un anno ci ho ripensato....
per me è tutto come prima, anzi devo dire che il più piccolo (Kevin), me lo portavo al mare con il Gs da quando aveva 5 anni (da casa mia sono circa 40 km.)... anche adesso d'estate li porto via con me. Ricordo una volta che sono andato in montagna sempre con Kevin, e ho fatto tanta di quella strada che mi si addormentava e dovevo fare di tutto per tenerlo sveglio.
Con Cristian ricordo un giro bellissimo di circa 250 km., siamo andati in un torrente in trentino a cercar minerali (aveva circa 8 anni).
Ora qualcuno dirà che sono un pazzo, ma la passione è la passione...
|
|
|
24-01-2005, 10:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
... a me nasce a maggio un bel maschietto, e il ginecologo gia' ci ha detto che sara' un bel pezzo di uagnone, bello e robusto come il papa'!
... Ti sapro' dire solo dopo se la mia vita "motociclistica" cambiera'...e temo, ahime', che dovro' pormi dei giusti limiti per non essere egoista...
Gli scrupoli che prima non ti facevi, adesso ce li porremo come e' giusto che sia...
In bocca al lupo ed un forte abbraccio!
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
24-01-2005, 10:58
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
|
Sposato, un figlio di 7 anni, una figlia di 10 mesi.
Cambia, cambia!!
Da una parte il tempo da dedicare diminuisce, per la voglia di stare con la famiglia, per i sensi di colpa nell'abbandonare la moglie con tutto il figliolame, per i sensi di colpa di non dedicare il poco tempo libero a stare con i figli, e quindi a educarli, a fare cose con loro, etc.
Dall'altra quando guidi inevitabilmente sei più coscienzioso.
A me mancano molto i giri estivi con mia moglie, tenda e via per l'Europa a zonzo!
Spero di riprendere tutto ciò quando i figli saranno entrambi in età da stare almeno una settimana con i nonni.
Per le vacanze estive sono passato dalla moto con tenda al camper Westfalia, e devo dire che è molto bello e divertente. Si vive all'aperto e tutto il tuo universo è su quelle 4 ruote, sensazioni che avevo anche in moto.
Ultimamente ho iniziato a fare gli spostamenti verso il mare o la montagna seguendo con la moto, e mio figlio sul sellino dietro a me, mia moglie in macchina con i bagagli e la bambina.
Vedremo in futuro.
Comunque diventare padre è la cosa più importante che tu possa fare nella vita, e tutto il resto diventa relativo.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
24-01-2005, 11:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Il giorno che avro' paura di farmi male in moto sara' ora di venderla...
... cio' non toglie che il cervello debba essere sempre ben acceso !
Ciao
Prof
|
|
|
24-01-2005, 11:36
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Modena
|
ho una bimba di quasi 4 anni.
la moto me la godo quasi tutti i giorni xchè la uso anche per andare al lavoro e dai clienti.
ho però ridotto le uscite nei we, cercando di farne poche e succose........
ho fatto ache giri lunghetti, di qualche giorno, negoziando con la moglie......
quello che cambia è la testa nel guidare il mezzo, ci si sente un po' più responsabili verso la figliolanza...... (non me ne vogliano le mogli....)
__________________
ex tronista, ora solo rintronato..
giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
Claudiano
|
|
|
24-01-2005, 11:41
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Parma
|
ho viaggiato per tutta europa in moto con mia moglie per anni a 30000 km/anno... poi è nato mio figlio e i km sono diventati 2000/anno... ma non ho mai smesso. Ora il figlio è più grande e lka moglie è diventata ex e io continuo aviaggiare in moto da solo, a fare immersioni, a scalare montagne, a sciare... anche questo credo che sia amore.. insegnare ad un figlio (anche con l'esempio!!!) che è meraviglioso vivere la vita.... che " non c'è nulla di peggio che arrivare alla fine della tua vita e scoprire che non hai vissuto"
__________________
R 1150 R dal 2009
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|