"L'avvenire della fabbrica di Mandello, luogo storico di produzione di Moto Guzzi, a seguito delle recenti dichiarazioni del gruppo Piaggio, proprietario del marchio, suscita le più vive inquietudini degli appassionati. Dopo i diversi annunci di uno stop della fabbrica di Mandello, è stata messa in linea una petizione congiunta da siti web dedicati alle Guzzi. Preceduta da una lettera aperta alla Piaggio, la petizione sarà presentata al gruppo italiano con lo scopo di chiedere, se non necessariamente il mantenimento della produzione a Mandello, una comunicazione più chiara sul futuro di Moto Guzzi indirizzata ai clienti, i quali si rammaricano che Piaggio "lasci che le voci di corridoio su Mandello si propaghino oltre misura arrecando, ancora una volta, pregiudizio all'immagine della marca". La petizione, disponibile in tutte le lingue, può essere consultata su petition online.
Mentre la ristrutturazione annunciata da Piaggio va ad introdurre numerose modifiche in seno ai marchi del gruppo, questa petizione potrebbe mostrare alla direzione che, per i motociclisti europei, la storia di una marca è tanto importante quanto la sua produzione."
Sin qui
Moto-Station. Insomma i motociclisti europei si muovono. Il peccato della Guzzi è di essere arrivata a 95 e non a 100 nella sua opera di rinnovamento. Anche in questo forum i più competenti che hanno provato le nuove Guzzi le hanno ritenute in qualche caso superiori alle Bmw. Ma il marketing, talora il design, non sono ancora abbastanza competitivi, in un'era in cui le apparenze e l'immagine
SONO TUTTO, dalla politica ai prodotti di consumo.
Non ho mai avuto una Guzzi, ma ho conosciuto tanti appassionati, e spero che riesca a fare una vera concorrenza. Quindi firmerò.