|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-01-2005, 21:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
|
manopole GS riscaldate
ho montato stamattina da CO.MO a Frosinone le manopole riscaldate.
E' la prima moto con tale accessorio ed è semplicemente favoloso.
Inoltre anche con i paramani è un connubio ideale. All'andata si gelava,
ma al ritorno ho sperimentato le manopole e mi pento di non averci pensato prima. Le consiglio a chi usa la mukka d'inverno.L'unica noia ,per me che sono un malato ,precisino è il fatto che forse non mi funziona la spia-benzina sul cruscotto. Saranno gli occhi secchi di qualche simpatiz
zante dell'unico conce di Napoli. Poi dicono che i cornicielli non servono!!
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
22-01-2005, 12:36
|
#2
|
Guest
|
Se le hai montate post vendita e' probabile sia un contatto.. forti le mani calde vero?
|
|
|
22-01-2005, 14:15
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
|
eccezionali! si,penso sia un contatto,ma cmq la spia gialla sul cruscotto mi ha <sempre dato noie.Una volta è rimasta sempre accesa anche con il pieno. Le tacche sul contatore benzina sul cruscotto,con il pieno fino all'orlo del tappo,ancora oggi mi segnalano quasi 3 tacche in meno.Quando poi consumo un 5 litri circa mi segnala giusto. Però tutto ciò mi dà ai nervi.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
22-01-2005, 14:41
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
|
:P In questi giorni di freddo ho pensato anche di peggio. Me ne vergogno nel dirlo ma più di una volta mi è passato per mente di montare la coperta della tucano. Sarà la vecchiaia ma inizio a patire il freddo. Forse saranno i troppo kilomentri che percorro annualmente in moto, ma il freddo non lo sopporto più. Quando accendo le manopole riscaldate mi danno un piccolo sollievo ma le punte delle dite rimangono ugualmente congelate.
__________________
R 1150 GS Adventure
|
|
|
22-01-2005, 16:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Sarà, le avevo sulla precedente bmw ma quando faceva freddo davvero si gelava come prima, per me vanno benissimo se fa un po' freddino altrimenti o moffole o sofferenza.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
22-01-2005, 17:59
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
|
io oggi ,in città,non le ho usate perchè mi bruciavo quasi il palmo della mano. Ieri ,in autostrada sulla seconda intensità ogni tanto chiudevo e passavo alla prima. Che le mie manopole fossero più potenti? Alla fine vado a finire al centro ustionati!
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
22-01-2005, 18:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
|
Costo dell'operazione? Ti hanno cambiato il blocchetto dx?
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
22-01-2005, 19:04
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-01-2005, 04:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Re: manopole GS riscaldate
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
ho montato stamattina da CO.MO a Frosinone le manopole riscaldate.
E' la prima moto con tale accessorio ed è semplicemente favoloso.
|
Si, le ho sul mio RT1150, e sono veramente comode. Ultimamente, non sopporto i guanti pesanti e le manopole riscaldate mi permettono di utilizzare quellli estivi anche in questa stagione.
Sulla mia moto, è sufficiente le prima tacca. Ovviamente, se utilizzi guanti molto pesanti, potrebbe non bastare.
Attento alla batteria però
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
23-01-2005, 04:15
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
io oggi ,in città,non le ho usate perchè mi bruciavo quasi il palmo della mano. Ieri ,in autostrada sulla seconda intensità ogni tanto chiudevo e passavo alla prima. Che le mie manopole fossero più potenti? Alla fine vado a finire al centro ustionati!
|
Se hai il paramani che protegge le manopole e' normale che sul 2 ti senti scottare. Tieni conto che sono fatte anche per quelli che il paramani non ce l'hanno e quindi devono essere parecchio calde altrimenti ad andature elevate non si sentirebbero.
|
|
|
23-01-2005, 18:05
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
|
caro Pepot, a me piace scherzare,io credo molto negli occhi secchi,ma tu non sei assolutamente tra quelli seccianti. comunque scusa lo stesso.
Dunque,si,mi hanno cambiato la treccia destra,ovvero il lato inferiore,più ovviamente le manopole che avevo cambiato da poco. Il costo completo è 370,00 euro circa. Io per la verità pensavo un pò di meno perchè non mi rendevo conto del lavoro e se non fossi stato presente avrei sicuramente pensato a una "seggiata". Due orette di lavoro,smontaggio serbatoio ,sel
la,manopole,vari collegamenti fili. Comunque il piacere è l'utilità è superiore al sacrificio dell'esborso di danaro.Spero solo che si accenda la spia della benzina che ancora non son sicuro se funzioni o no,anche perchè tornare da CO.Mo solo per quello mi sembra una "scimmia" da tenere a bada. Anche perchè il buon Franco di CO.Mo potrebbe reputarmi troppo scassab@@@e e allora me la dovrei tenere così fino al prossimo tagliando. Comunque solo la treccia,guardando ora la fattura,leggo che costa 198,62 +iva. Cacchio!!le due manopole con i filamenti: 122,40+ iva
stracacchio!! il montaggio 50 euro iva compresa mi sembra onesto.
Ordinando questo accessorio a moto nuova costerebbe credo sui 210,00euro. Comunque non ne farei più a meno.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
23-01-2005, 18:09
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-01-2005, 18:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
|
io l'ho ordinate insieme alla moto,e mi pare su i 200€,io le ho usate ieri (senza paramani),era bello freddo,ma dopo 80km mi cominciavano a ghiacciare i diti,penso che con le moffole sarebbe ottimale,specie x me che soffro particolarmente il freddo a mani e piedi....
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
23-01-2005, 18:20
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
25-01-2005, 21:28
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2004
ubicazione: FONDI (LT)
|
le manopole riscaldate sono i soldi più spesi bene
__________________
R 1200 GS ADV 2008
|
|
|
25-01-2005, 21:32
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
27-01-2005, 02:22
|
#17
|
Guest
|
le manopole riscaldate sono una salvezza. se in aggiunta si usano anche i ...(azz, non mi viene il nome) sacchettoni paramani (ci siamo capiti?), allora si può andare anche all'elefante con i guanti estivi  .
lamps
|
|
|
27-01-2005, 07:58
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
|
le manopole riscaldabili vanno insieme ai paramani perchè non si disperde il calore.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
27-01-2005, 11:17
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
|
Secondo voi meglio le manopole riscaldate o i guanti della Klan?
Da Unionbike a Milano vendono i guanti a 195 neuri.
Ieri da BMW Motorrad ho sentito che le manopole riscaldate montate aftermarket su un r850rt costano 190 neuri.
Però sul mio 1200gs decisamente di più. Qualcuno di voi le ha pagate intorno ai 350
Inoltre ho la sensazione che i guanti riscaldati tengano più al caldo la punta delle dita, che è la parte che ora senza nulla mi da più fastidio!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|