|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-01-2005, 00:20
|
#1
|
Guest
|
*****CENSURA ANTI-AUTOVELOX?*****
Scusate, ma credo che, a questo punto, l'argomento meriti un topic a parte.
Si tratta della discussione sui rimedi "anti-autovelox" condotta in:
http://194.185.224.61/Quellidellelic...7bace50b1e2052
Riprendo un commento di Enrockster che, a buon diritto, mi pare quasi evocare la censura dei moderatori. Ho evidenziato in grassetto il punto che secondo me è cruciale.
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
HIHIHIHIHIHIHIHI
Cosa c'entra ghostrider (che tra l'altro e' tutta una bufala) o il tuning che e' regolarissimo se usato in pista?
Vabbe' quando non si sa a cosa attaccarsi qualunque cosa va bene no?
Sul fatto che sia goliardico ho qualche dubbio, fatto sta che come ho detto fate tutto quello che volete, a casa vostra, ma questo e' un forum pubblico, e il vostro concetto di liberta' non si applica.
Tanto per fare un esempio un post come quello in cui veniva messo un Product Key di Windows e' stato cancellato.
Ora io non gestisco il forum e quindi non e' che mi preoccupo piu' di tanto, ma il mio intervento non era di carattere "censorio" solo di carattere "informativo" su come questo forum e' stato gestito in passato e spero in futuro.
Buon divertimento coi voi post "goliardici".
|
Mi sembra che Enrockster alluda al fatto che qui si stia facendo
APOLOGIA DI REATO.
Io penso che, pur essendoci un rischio di utilizzo improprio, Enrockster, esageri un tantino.
E' tutta una questione di forma, alla fine. Almeno per quanto riguarda la liceità della discussione. Ma poi ci sono questioni di principio ben più rilevanti. Cerco di spiegarmi.
Cominciamo dalla forma. Enrockster ha fatto cenno alla chiave di Windows. Ebbene, per restare nell'argomento, vorrei citare la rivista "PC World" che in questo mese (febbraio) pubblica seraficamente una serie di indirizzi dove scaricare tipici programmi da hacker, cioè software per fare incursioni telematiche o scovare password. Però, la redazione presenta la faccenda come "difesa" della sicurezza del proprio PC o della propria privacy. In pratica dice: "Guardate quello che si potrebbe fare; è illecito, ma è utile conoscerlo". Insomma, dipende da come si pone la questione. In questi termini, si tratta appunto una semplice questione di forma. Ma la forma non è irrilevante per la legge.
Credo che si possa capire dove voglio arrivare. E' evidente che la lente anti-multa sulla targa sia vietata dalle norme del CdS, ma non bisogna esplicitamente trattarla come un sistema da consigliare per guidare come pazzi. Insomma, la discussione, per riprendere il parallelo di prima, può essere così posta: "Guardate quello che si potrebbe fare; è illecito, ma così capite come mai qualcuno non viene beccato". Perché dovrebbe essere reato sapere queste cose? La conoscenza non è mai un male in sé. Semmai, è l'uso che se ne fa che può portare a conseguenze negative.
Ma, al di là della forma, sussiste anche una questione di principio. Infatti, se è vero che qualcuno con la lente può farla franca, allora siamo di fronte a una condizione intrinsecamente discriminata. Ci sono quelli "furbi" e gli altri che lo prendono in saccoccia (sappiamo benissimo che spesso l'autovelox è solo una questione di fortuna o, per meglio dire, di "sfiga"). E, allora, o abbiamo il diritto di diventare democarticamente tutti furbi, oppure l'autorità provvede ad appianare le discriminazioni. E questi risultati si ottengono con le informazioni che sono quelle cose che vengono liberamente scambiate e diffuse su un forum.
Ribadisco che è un sacrosanto diritto del cittadino generico e, in particolare, del conducente sapere quanto il sistema in oggetto sia affidabile e a quali sanzioni si vada incontro, utilizzandolo per proprio conto. Tanto più che la legge non ammette ignoranza. E, allora, cerchiamo di capire bene. Siamo persone adulte e ben consapevoli della necessità di rispettare le regole stradali per il bene della collettività. I pirati ci saranno sempre e non è certo vietando di trattare un argomento che si possono diminuire.
Il rischio d'impiego illecito c'è, ma la libertà d'opinione, di giudizio e di criterio vale incommensurabilmente di più. In una nazione libera nessuno dovrebbe vietare di parlare di un argomento, purché non sia offensivo. Altrimenti, si comincia con l'autovelox e si finisce con le opinioni e la libertà di postare, che poi è molto prossima alla libertà di stampa...
|
|
|
26-01-2005, 01:14
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Il tuo commento è condivisibile Guanaco (almeno da me ora).
Ho letto informazioni su roba illegale anche su siti di quotidiani nazionali, non per questo li fanno chiudere.
Un conto, IMHO, è postare un seriale su un forum o una path per un server FTP con programmi senza licenza sopra, o chiedere un indirizzo per inviare un CD *dichiaratamente* pieno di warez (warez? da dove cavolo è ricicciato questo termine??? Scusate, sono stanco).
Si posta un link ad un prodotto miracoloso per evitare i velox (io personalmente preferisco affidarmi alla buona sorte...).
Nessuno obbliga ad usarlo, incita o altro.
È solo un link su un forum, con diversi commenti (chi postivo, chi negativo), come sarebbe un link su una pagina di risultati di google facendo una ricerca su quel prodotto.
cmq, dall'altro topic:
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
[...]il tuning che e' regolarissimo se usato in pista?
|
si, ma non su strada.
E seguendo questo ragionamento, presumo che anche questo prodotto sia regolare in pista - non mi sembra vigano le stesse regole del C.d.S.
In tutto questo, sono passati un paio di giorni, ed il post è ancora li. Nessuno l'ha cancellato, quindi mi sento ancora sicuro e libero di parlare, Guanaco
Secondo me quello di Enoxster è stato un avvertimento lecito, ma con toni un po' troppo allarmisti.
Lo posso capire, perchè quando vidi i post di scambio sw in alcune parti del forum mi venne in mente che non fosse un uso "lecito" del forum, e cmq rischioso. Anche se, ripeto, IMHO la situazione è un po' diversa.
Se no non potremmo parlare di pinne (sto ancora imparando  ), stoppie, derapate, sorpassi su doppia striscia prima di curva cieca dopo dosso con visibilità limitata per nebbia, ed un sacco di altre cose che il BMWista medio dovrebbe fare tutti i giorni!
Ma, molto probabilmente stiamo facendo molto rumore per nulla...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-01-2005, 01:18
|
#3
|
Guest
|
concordo in pieno e sottoscrivo parola x parola.
|
|
|
26-01-2005, 08:10
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
negli USA i rivelatori autovelox si usano... o almeno li ho visti montati su moto di ADVRIDER...
in italia la prassi comune è segnarli su GPS... ma per esempio mio papà che fa il vigile mi dice che li spostano apposta di qualche centinaio di metri avanti e indietro.... così fregano questi "furboni"... e dire che li tarano 30kmh oltre il limite per evitare di dare multine del cavolo e prendere solo i dementi che girano sulle tangenziali a 150kmh....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-01-2005, 09:27
|
#5
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
...e dire che li tarano 30kmh oltre il limite per evitare di dare multine del cavolo e prendere solo i dementi che girano sulle tangenziali a 150kmh....
|
Qui purtroppo non funziona così...magari fosse.
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
26-01-2005, 10:16
|
#6
|
Eolo
Registrato dal: 10 May 2004
ubicazione: Belluno
|
Scusate, ma volevo dire la mia.
Le domande che mi sono posto sono:
-QUANDO i limiti di velocità sono utili?
-QUANDO le multe vengono fatte per prevenire?
-E' + utile il metodo usato negli USA, dove l'auto-difesa con aggeggi vari come anti radar, anti laser etc è lecito (o tollerato di fatto) o il nostro coll'appuntato/viglie/poliziotto nascosto dietro la siepe?
1)Limiti di velocità: andrebbero rivisti. Vi sono tangenziali con limiti che, se rispettati da tutti, produrrebbero code chilometriche e collasso dell'economia. Un esempio per tutti è la tangenziale di Mestre ove i camion devono andare a 50  e le auto a 80  . Altri esempi sono a dozzine, come i limiti di 30 in luoghi dove è inutile e impossibile rispettarli  , o 40 nelle rampe d'uscita in autostrada
E poi: un'auto/moto "lanciata" a 62-65 km/h in tangenziale(vero, Nemo?  )e' un pericolo pubblico che merita multe da mezzo milione delle vecchie lire??
2)E' prevenire posizionarsi con i radar in strade ove la velocità è un pericolo, e quindi vanno giustamente sanzionati quelli che mettono a repentaglio la vita altrui con velocità esagerate(scuole, asili, zone densamente popolate) e magari dotare queste zone di dissuasori VERI in cemento
o lo è nascondersi lungo strade a scorrimento veloce per "prendere sù" il massimo di multe nel minor tempo e tornare in ufficio(prassi candidamente espostami da gentile vigilessa di un comune dalle mie parti)?
3)E a questo proposito, è maggiore prevenzione quanto avviene negli USA o quello che avviene da noi?
Mi spiego meglio: negli USA ho guidato con l'antiradar, e vi posso garantire che quando entri in un centro abitato suona spesso, in quanto non è in grado di distinguere, ad esempio, un cancello automatico da un radar. Risultato: si va più piano, e si PREVIENE.
Da noi, situazione tipica: radar nascosto con pizzardone nascosto. Un pazzo passa a tutta velocità e non si accorge di nulla, e così magari stira qualcuno, salvo poi beccarsi la fotomulta: non si previene, si PUNISCE.
Non so voi , ma io vado piano nei centri abitati e corro quando posso, e non mi sento un delinquente se cerco di difendermi da uno stato isterico e schizofrenico .
|
|
|
26-01-2005, 10:32
|
#7
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
HAAHAHAHAH.....perpiacere.........Fortunatamente pure per enroxter semo in italia ...e non c'è il chechebè...dove io posso dire pubblicamente che me compro un bel anti AUTOVELOX e lo piazzo sulla moto che ha la targa sporga .....e nessuno me può venì a rompe li cojoni,..........
AHAHAHAHAHAHHA
..poi se da dire passo al fare e mi beccano ...passo le MIE conseguenze........ma nessuno mi puòdire un casso se scrivo che la catena sulla targa la rende illeggibile.......
...........poi è chiaro che i codici sw e certe cosette viaggino su MP ...oppure e-mail------ma questo è altro discorso.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
26-01-2005, 10:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
purtroppo la taratura dei velox è molto aleatoria
molti comuni purtroppo scambiano le sanzioni del codice della strada
come metodo per rimpinguare le tasse anzichè usarle
per lo scopo originario, cioè quello EDUCATIVO ROARRRRRR.
c'è una zona famosa nei dintorni di rimini ove mettono il velox a 55
(limite 50) perchè altrimenti non beccano più nesuno.
io che giro con targa estera e che quindi se colto in flagranza devo pagare
cash subito per non tornare a piedi, trovo l'irrigidimento delle regole per la
circolazione stradale GIUSTO. trovo che nella penisola italica sia troppo spesso dimenticato che con noi vivono altre persone, e che bisognerebbe
ricordarsi che un mezzo di trasporto è un'arma.
io sono stupito di come recentemente siano cambiate anche le contromisure di sicurezza sulle autostrade, impensabili fino a qualche
anno fa, nonostante in altre nazioni fossero già in uso.
a proposito del topic di questa OT
rammento che una volta, per evitare il flash notturno dei velox
bastava la lacca per capelli.
e comunque rammento a tutti i furboni che il miglior sistema per non prendere sanzioni amministrative è quello di non infrangere le regole.
inoltre vi rammento che quando vi fermano o vi scrivono a casa
è vostro diritto SEMPRE visionare la prova cartacea della
rilevazione dell'infrazione.
per conoscenza vi dico che
non faccio il poliziotto/vigile/carabiniere/finanziere/gendarme/polizia civile
e la foto che mi ritrae in divisa è quella del servizio di leva in aeronautica
salut
g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
26-01-2005, 11:30
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
... e dire che li tarano 30kmh oltre il limite per evitare di dare multine del cavolo e prendere solo i dementi che girano sulle tangenziali a 150kmh....
|
Mah ....
L´unica volta che mi hanno pizzicato mi hanno dato 32 Euro di multa per un eccesso di 6 km/h ( scontati del 5% ... quindi andavo ad 80 km/h) ... il limite era di 70 km/h !!!!
Quindi tolleranza sull´autovelox = 0 km/h
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
|
|
|
26-01-2005, 12:26
|
#10
|
Guest
|
|
|
|
26-01-2005, 12:30
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
E seguendo questo ragionamento, presumo che anche questo prodotto sia regolare in pista - non mi sembra vigano le stesse regole del C.d.S.
|
AHAHAHAHAH
E a cosa servirebbe in pista?
Ma non avete il senso del ridicolo?
AHAHAHAHAHAHAHAH
|
|
|
26-01-2005, 13:19
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
|
Beh, no, scusa, caro, ma il casino l'hai sollevato proprio tu nell'altro topic, dichiarandoti contento se i moderatori avessero messo fine a questa (per me sacrosanta) discussione.
Mi pare comunque che qualcuno sia andato O.T. Qui non si sta più discutendo sulle regole del CdS o sui mezzi per sfuggire all'autovelox (per questo c'è l'altro topic), ma sulla circostanza che la discussione medesima sulla "difesa" sia lecita.
|
|
|
26-01-2005, 13:56
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Ma non avete il senso del ridicolo?
AHAHAHAHAHAHAHAH
|
si:
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ma, molto probabilmente stiamo facendo molto rumore per nulla...
|
Per me è una cazzata, nulla di tragico, ma capisico la reazione di guanaco.
In quanto a te, sempre sul bar qualche mese fa mi postasti una risposta alquanto stizzita ed esagerata (nel senso che se "qualcuno" ti avesse mandato affanculo senza passare per il via avrebbe semplicemente "risposto a tono"...  ), ma sono e rimangono cmq messaggi su un forum, con la loro importanza relativa.
Quindi, se leggo messaggi "sopra le righe" (e cmq non è questo il caso) posso pensare ad una semplice incomprensione (non sempre è facile comunicare da dietro un tastiera). Se uno "ci intigne" (e ancora non è questo il caso) è diverso.
Tra l'altro ho avuto modo di leggerti e parlare di altre cose sul forum e ti reputo una persona simpatica ed intelligente (magari se ci incontriamo per strada senza conoscerci ci prendiamo a coltellate alla gola... non si sa mai  ).
Tu pensi che non si possa parlare di certe cose.
Io e altri no (presumo che i limiti siano altri).
C'è chi decide, e non siamo noi, perchè ha anche una responsabilità legale rispetto a tutte le cavolate che scriviamo qui sopra.
Poi, ripeto, stiamo facendo molto rumore per nulla
C'è il sole... vorrei tanto farmi un girettino in moto...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-01-2005, 14:41
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Comunque, mentre l'apologia di reato è reato, l'apologia di violazione amministrativa non lo è....
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
26-01-2005, 15:01
|
#15
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
|
Beh, no, scusa, caro, ma il casino l'hai sollevato proprio tu nell'altro topic, dichiarandoti contento se i moderatori avessero messo fine a questa (per me sacrosanta) discussione.
Mi pare comunque che qualcuno sia andato O.T. Qui non si sta più discutendo sulle regole del CdS o sui mezzi per sfuggire all'autovelox (per questo c'è l'altro topic), ma sulla circostanza che la discussione medesima sulla "difesa" sia lecita.

|
"Sacrosanta" discussione?
Stavolta Guanaco non mi trovi d'accordo.
L'oggetto del contendere qui è un non meglio definito diritto ad occultare la targa.... che per te sarebbe sacrosanto....
Eh no.
Guarda che di questi sistemucci per rendere illegibile la targa potrebbero (anzi sicuramente lo fanno) avvantaggiarsene anche i criminali, non solo quelli che vogliono schivare l'autovelox.
O forse preferiamo che, per evitare qualche multa, le forze dell'ordine possano non essere in grado di identificare i pirati della strada, i criminali e quant'altro?
Ciao
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
26-01-2005, 15:56
|
#16
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
|
Boh, per me Guanaco intendeva dire che è sacrosanto il poter affrontare la discussione, non l'oggetto della stessa...la differenza è moolto sottile...
se poi così non è...vuol dire che non ho capito un belin
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
26-01-2005, 16:28
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
"Sacrosanta" discussione?
Stavolta Guanaco non mi trovi d'accordo.
L'oggetto del contendere qui è un non meglio definito diritto ad occultare la targa.... che per te sarebbe sacrosanto....
Eh no.
Guarda che di questi sistemucci per rendere illegibile la targa potrebbero (anzi sicuramente lo fanno) avvantaggiarsene anche i criminali, non solo quelli che vogliono schivare l'autovelox.
O forse preferiamo che, per evitare qualche multa, le forze dell'ordine possano non essere in grado di identificare i pirati della strada, i criminali e quant'altro?
Ciao
|
Quote:
Originariamente inviata da luke
Boh, per me Guanaco intendeva dire che è sacrosanto il poter affrontare la discussione, non l'oggetto della stessa...la differenza è moolto sottile...
se poi così non è...vuol dire che non ho capito un belin 
|
Eleoluca, guarda che Luke ha capito perfettamente quello che volevo affermare.
Non sto parlando di diritto ad occultare la targa. Quel diritto non c'è, dato che sussiste il dovere di renderla leggibile.
Mi hai frainteso.
Se rileggi bene il topic te ne rendi conto.
Ciao.
|
|
|
26-01-2005, 20:53
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
In quanto a te, sempre sul bar qualche mese fa mi postasti una risposta alquanto stizzita ed esagerata (nel senso che se "qualcuno" ti avesse mandato affanculo senza passare per il via avrebbe semplicemente "risposto a tono"...  )
|
Apro parentesi.
Se sono stato offensivo nei tuoi confronti e non ti ho gia' chiesto scusa lo faccio ora.
In ogni caso non capisco perche' tirare fuori questa cosa su questo post.
Chiusa parentesi.
Di solito uso la balestra per queste cose.
Quote:
Tu pensi che non si possa parlare di certe cose.
Io e altri no (presumo che i limiti siano altri).
C'è chi decide, e non siamo noi, perchè ha anche una responsabilità legale rispetto a tutte le cavolate che scriviamo qui sopra.
|
Io ho solo detto la mia, visto che c'e' chi in risposta ha sbandierato il diritto di opinione e la liberta' di parlare di quello che si vuole inizi a rispettare il mio di diritto di opinione!
Buffo eh come la gente sia subito pronta a non applicare agli altri quello che vuole applicare a se stessa?
Ritengo che nel partecipare a questo forum pubblicamente libero e gratuito siano piu' i doveri dei diritti, questo e' quello che penso io, e l'ho espresso, non c'e' bisogno di uscirsene con le piu' improbabili giustificazioni per dimostrare di aver ragione per forza, o no?
|
|
|
26-01-2005, 21:05
|
#19
|
Guest
|
Guanaco, alla fine ho deciso di leggermi tutto il tuo trattato
Non ho mai parlato di apologia di reato, ho solo espresso la mia opinione sull'argomento, le tue deduzioni sono opinabili.
Product Key e software per hacker: due categorie completamente diverse.
La prima (product key) e' solo e unicamente per scopo illecito. La seconda e' a discrezione delle persone, come mille altre cose che usiamo tutti i giorni, l'uso che ne fai dipende da te.
La lente anti-autovelox ha un solo e unico scopo: illecito.
La frase "abbiamo il diritto di diventare democraticamente tutti furbi" e' una tua opinione, non una verita' cosmica di cui ci fai dono, e personalmente la ritengo insostenibile, ma questa e' solo la mia opinione.
Tirare in ballo discorsi come la liberta' di stampa su un forum "offerto" gratuitamente da Bumoto e' quantomeno risibile, per non dire comico.
|
|
|
26-01-2005, 21:29
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
|
__________________
R 1150 GS Adventure
|
|
|
26-01-2005, 21:43
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
In quanto a te, sempre sul bar qualche mese fa mi postasti una risposta alquanto stizzita ed esagerata (nel senso che se "qualcuno" ti avesse mandato affanculo senza passare per il via avrebbe semplicemente "risposto a tono"...  )
|
Apro parentesi.
Se sono stato offensivo nei tuoi confronti e non ti ho gia' chiesto scusa lo faccio ora.
In ogni caso non capisco perche' tirare fuori questa cosa su questo post.
Chiusa parentesi.
|
Ma figurati 
L'ho portato come esempio, perchè se nei primi 5 secondi in cui avevo letto il tuo intervento all'epoca l'avevo inteso come offensivo. Rileggendolo subito dopo mi sono reso conto che tutto quello che scriviamo può essere frainteso sul forum.
Poteva essere una tua battuta ed io l'avevo vista come un'offesa: una semplice incomprensione.
È semplicemente a causa di queste cose che molte volte sul forum (o su molte altre comunità su internet) partono dei flame assurdi.
Ora so che se leggo dei post che posso interpretare come offensivi (scritti da te, me, o altri sul forum) basta non infervorarsi subito e rispondere incazzati, ma ragionarci su 2 secondi e capirne il tono. Ognuno di noi ha il suo modo di scrivere...
Non volevo addossarti una colpa, perdonami, era solo un'esempio (e mi era capitato proprio con te).
Quote:
Originariamente inviata da Enoxster
Di solito uso la balestra per queste cose. 
|
Old School. Mi piace.
Quote:
Originariamente inviata da Enoxster
Quote:
Tu pensi che non si possa parlare di certe cose.
Io e altri no (presumo che i limiti siano altri).
C'è chi decide, e non siamo noi, perchè ha anche una responsabilità legale rispetto a tutte le cavolate che scriviamo qui sopra.
|
Io ho solo detto la mia, visto che c'e' chi in risposta ha sbandierato il diritto di opinione e la liberta' di parlare di quello che si vuole inizi a rispettare il mio di diritto di opinione!
Buffo eh come la gente sia subito pronta a non applicare agli altri quello che vuole applicare a se stessa?
Ritengo che nel partecipare a questo forum pubblicamente libero e gratuito siano piu' i doveri dei diritti, questo e' quello che penso io, e l'ho espresso, non c'e' bisogno di uscirsene con le piu' improbabili giustificazioni per dimostrare di aver ragione per forza, o no?
|
Giusto.
Guarda la risposta sull'altro topic che ti ha dato Absolut Beginner.
Io la vedo in quel modo.
Modificare il motore di una moto per trarne maggiori prestazioni può essere, sempre secondo me, considerato al pari di una targa contraffatta, sopratutto con il nostro governo che assimila auto e moto ad armi da fuoco...
Se ti beccano ti si fanno, e non puoi nemmeno dire "a" perchè hanno ragione.
Io anche giro con uno scarico modificato (che, per inciso, non serve ad un kaiser). Il giorno che mi faranno un multone... rosicherò, ma saprò di essere comunque in torto...
Il mio commento che ti ha provocato grasse risate:
Quote:
Originariamente inviata da Enoxster
Quote:
er-minio ha scritto:
E seguendo questo ragionamento, presumo che anche questo prodotto sia regolare in pista - non mi sembra vigano le stesse regole del C.d.S.
|
AHAHAHAHAH
E a cosa servirebbe in pista?
Ma non avete il senso del ridicolo?
AHAHAHAHAHAHAHAH
|
era semplicemente per dire: se con una scappatoia come "Ai sensi dell'art. XY c.d.s è vietata la circolazione su strade aperte al traffico ai veicoli modificati. Tali veicoli possono circolare solo su pista o strade private" diciture che usano continuamente riviste di settore come Motociclismo nelle risposte ai lettori, o si trovano in "small print" negli annunci delle frizioni per scooter Pinasco, penso se ne possa tranquillamente discutere, senza mettere in nessun modo in difficoltà il forum o chi lo mantiene.
(Io tra le altre cose sono contrarissimo ai camuffamenti delle targhe... un po' meno in modifiche di altro genere, ma ben consapevole che sono illegali...)
Stanno sullo stesso piano. Ed anche io lo trovo ridicolo.
Se fosse stato scritto: "ribelliamoci contro gli autovelox, usate questo prodotto" - forse il discorso sarebbe stato diverso.
Come anche i fatti di cronaca ci insegnano, le questioni legali molte volte si basano su flebili "sfumature".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-01-2005, 21:49
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
PS
cmq mi pare che un forum non sia un prodotto editoriale.
La legge, delirante, secondo cui qualsiasi sito con aggiornamento più o meno regolare (praticamente tutti) fosse equiparabile ad un prodotto editoriale è stata modificata.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
26-01-2005, 21:59
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
...
È semplicemente a causa di queste cose che molte volte sul forum (o su molte altre comunità su internet) partono dei flame assurdi.
Ora so che se leggo dei post che posso interpretare come offensivi (scritti da te, me, o altri sul forum) basta non infervorarsi subito e rispondere incazzati, ma ragionarci su 2 secondi e capirne il tono. Ognuno di noi ha il suo modo di scrivere...
...
|
O.T.
Al di là di tutto, questo è molto vero.
|
|
|
26-01-2005, 22:38
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
cmq mi pare che un forum non sia un prodotto editoriale.
La legge, delirante, secondo cui qualsiasi sito con aggiornamento più o meno regolare (praticamente tutti) fosse equiparabile ad un prodotto editoriale è stata modificata.

|
Buono a sapersi. Quindi posto postare il numero di telefono di una signorina di Barcellona che fa dei lavoretti inimmaginabili?
|
|
|
26-01-2005, 22:58
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
cmq mi pare che un forum non sia un prodotto editoriale.
La legge, delirante, secondo cui qualsiasi sito con aggiornamento più o meno regolare (praticamente tutti) fosse equiparabile ad un prodotto editoriale è stata modificata.

|
Buono a sapersi. Quindi posto postare il numero di telefono di una signorina di Barcellona che fa dei lavoretti inimmaginabili?

|
basta che prima la avverti di avere un occhio (occhio???  ) di riguardo per noi...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|