Da bravo forumista diligente, sono prima andato a leggere tutti i topic aperti in proposito... ma, non avendo trovato nulla che somigli al mio caso, ho aperto questo per esporvi quanto segue:
Da qualche tempo a questa parte, la pompa freno anteriore della mia R 850 R (anno 1998, con ABS), dopo una frenata, non torna più in posizione di riposo... o, meglio, a volte lo fa molto lentamente trascorsa una manciata di secondi.
Ne consegue che la leva ha una prima parte della corsa a vuoto (rimanendo fastidiosamente ballerina nei due sensi) prima di quella utile che si è ridotta di conseguenza.
Tenuto conto del fatto che:
- La frenata è rimasta comunque quella (fetecchiosa) di sempre
- Non ci sono trafilaggi di olio
- Le pastiglie sono all'80%
- I pistoncini scorrono liberamente nelle loro sedi sulle pinze
- Il fluido dell'impianto frenante è "vecchio" di appena 312 giorni
Cosa può essere successo...?!
Possibile mai che la molla coassiale (indicata dalla freccia rossa nella foto allegata) abbia perso la sua elasticità...?
pompa.JPG
Ammesso e non concesso che si tratti di questo (e tenuto conto che non vendono la molla a sé stante, ma solo insieme al
CORREDO RIPARAZIONE PISTONE), mi domando se sulla mia vecchia pompa posso montare il ricambio
32 72 2 332 037, visto che questo viene indicato come
SOLO ADATTO PER CILINDRO CON PISTONE N° categor. 32 72 2 352 190.
Ovvero, come faccio a scoprire se la mia pompa originale di serie ha il
N° categor. 32 72 2 352 190 o il
N° cat. vecchio 32 72 2 311 140...?!?
Grazie in anticipo!