|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-10-2008, 12:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
|
Ma perchè la Bmw si accanisce ad usare...
le viti torx???
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
20-10-2008, 12:23
|
#2
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
tutti usano le Torx... sono quelle che meglio si adattano agli avvitatori automatici
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
20-10-2008, 12:25
|
#3
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Beh.....anche gli austriaci credo abbiano cambiato in Torx
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
20-10-2008, 12:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Impossibile spanare la testa con le Torx, un set di giraviti costa pochi € e ti togli il pensiero.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
20-10-2008, 13:05
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
|
Devono pur fare delle moto che si distinguono dalle altre!!!!
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................
il CONTO non vi spaventa.
|
|
|
20-10-2008, 13:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Le trovo migliori delle altre.
E' difficile spanarle e sono l'ideale per i montaggi automatici.
E poi ci sono in poche misure e costano poco.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
20-10-2008, 13:28
|
#7
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Ci fanno ancora un favore ............ persa al giorno che inizieranno ad usare bulloni che non troverai in commercio utensili .......... tipo quelli usati da molti elettrodomestici.
|
|
|
20-10-2008, 13:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Penso che le usino tutti i più grandi costruttori ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
20-10-2008, 14:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.821
|
Quote:
Originariamente inviata da bi-power
tutti usano le Torx... sono quelle che meglio si adattano agli avvitatori automatici
|
Questa è la risposta più azzeccata.
Meglio e più VELOCEMENTE si adattano....quindi tempi di montaggio, quindi costi produttivi, più contenuti.
Sembrano barzellette...ma su migliaia di pezzi non lo sono.
|
|
|
20-10-2008, 14:18
|
#10
|
Guest
|
|
|
|
20-10-2008, 15:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Ormai le montano tutti e alla fine sono anche comode. Una volta attrezzati di una bella serie di chiavi (magari a T) si può smontare l'intera moto o macchina che sia ..... 
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
20-10-2008, 16:16
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.747
|
Quelle visibili e alcune invisibili le ho sostituite con viti a brugola nautiche in acciaio.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
20-10-2008, 17:40
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Bolognese Doc
Messaggi: 535
|
__________________
DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
R 1200 GS LC - 2015
|
|
|
20-10-2008, 18:04
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Impossibile spanare la testa con le Torx...
|
IO CI SONO RIUSCITO!!!!   
Sono troppo avanti!
PS: spanata vite della pinza freno posteriore... chiave torx cinese da pochi euro.
Risultato: chiave rotta e vite spanata. La stessa vite l'ho aperta, sempre io, senza problemi con la chiave Usag che mi ha prestato il mio amico gommista.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-10-2008, 19:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
ma infatti, ha ragione, che storia è questa, ancora le viti.... what else?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
20-10-2008, 19:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
ottime!!!!!!!!
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
20-10-2008, 20:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
La domanda dovrebbe essere: perche' le fanno con una brunitura che dopo averle svitate 2 volte , viene via ?
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
20-10-2008, 21:05
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
La vite in inox costa cinque volte tanto.
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
20-10-2008, 22:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.892
|
dalle mie parti non si usano ancora le viti torx
solo viti prosecco, merlot, cabernet, raboso, clinton
e i risultati son certamente migliori
 
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
21-10-2008, 07:35
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Bolognese Doc
Messaggi: 535
|
Quote:
Originariamente inviata da Sinusoid
dalle mie parti non si usano ancora le viti torx
solo viti prosecco, merlot, cabernet, raboso, clinton
e i risultati son certamente migliori
  
|
..si puo' avere una campionatura ..che le provo.....!!!!  
__________________
DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
R 1200 GS LC - 2015
|
|
|
21-10-2008, 11:44
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
"tutti le usano" .............CHI?
le jap nemmeno una. io ho dovuto comprarmi la serie completa di torx, se un domani torno alle jap mi tocca buttarle nel cesso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-10-2008, 14:20
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: napoletano a prato
Messaggi: 197
|
...e tu non ci tornare
__________________
R1200GS ADV " NirA "
|
|
|
21-10-2008, 17:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
Messaggi: 3.396
|
Sul fatto che la testa non si spani non sono daccordo....l'altro giorno montando il telaietto borse ho trovato un paio di viti con la testa spanata,e chi aveva fatto questo scempio?
Un meccanico ufficiale Bmw.....e questo è tutto dire....
Le brugole sono migliori a voler guardare!
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
21-10-2008, 18:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
boh...
secondo me tutte le viti si spanano
dipende quanto ci si tira dentro, e quanto maggiore è la durezza superficiale dell'utensile avvitatore rispetto alla vite
torx ?
da obi con 6 euro ti fai un kit e per serrare carene e plastiche varie basta e avanza
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
21-10-2008, 18:09
|
#25
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
leggetevi quanto scritto su Wiki :
TORX, sviluppato dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies (ex Camcar Textron), è un marchio registrato di un tipo di testa di vite caratterizzata da un incavo a forma di stella a sei punte.
Le persone che non hanno familiarità con termine Torx la indicano come "vite a sei punte" o "vite a stella", confondendo spesso con vite a croce.
Questo tipo di vite è ora standardizzato secondo i termini delle convenzioni ISO 10664.
Per il loro disegno, le viti Torx possono essere strette più di una vite a croce. Se le viti con testa a croce sono state disegnate per invitare il giravite a uscire quando si applica molta forza, e quindi per evitare forzature, la testa Torx ha esattemente lo scopo opposto, cioè quello di impedire che l'attrezzo "scappi" dalla testa della vite quando si applica molta forza. All'inizio, infatti, le viti Torx erano impiegate nell'industria, insieme ai cacciavite dinamometrici, cioè quelli a serraggio limitato, che si usano per dosare esattamente la forza che si deve impiegare. Invece di contare sul serraggio assicurato dalla testa a croce, che limita la vita degli utensili e delle viti stesse, oltre a costituire una fonte di pericolo, con questo di tipo di testa lo strumento non perde mai contatto con la vite e permette di applicare una forza, sebbene sarebbe più appropriato parlare di momento o coppia, costante e controllata.
Secondo la Camcar LLC questo sistema aumenta fino a dieci volte la vita dei cacciavite.
La Torx diventa quindi parte integrante nel processo automatico. Ma aspettiamo i guru per una risposta più tecnica.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.
|
|
|