allora se proprio lo volete sapere i cerchi a raggi si piegano di più...
Si usano in fuori strada perchè sono + flessibili, e assorbono meglio gli urti.
I cerchi a raggi sostengono la ruota in modo opposto ai cerchi a razze:
- Cerchi a razze, la razza che passa sotto al mozzo "resiste" al peso della moto,reagendo come un'asta di eulero caricata di punta, va bè insomma come schiacciare un manico di scopa dalla punta;
- cerchi a raggi: i raggi sotto al mozzo sono scarichi,cioè sono troppo sottili e non potrebbero reggere a compressione neanche un peto; sono i raggi SOPRA al mozzo che sostengono la moto caricandosi a trazione, dove un bel tondino in acciao anche sottile mette in gioco un bel po' di resistenza.
Quindi se prendi un gradino, i raggi in corrispondenza dello spigolo, compresi tra il gradino ed il mozzo, a seguito della leggera ovalizzazione temporanea del cerchione, si "scaricano" ed è solo il cerchione nel punto di contatto ad offrire la maggiore resistenza alla deformazione....
Se ci avessi avuto una razza in corrispondenza dello spigolo, magari avrebbe tenuto un po' di più.
I cerchi in lega con le razze non si possono adoperare in fuori.strada proprio perchè troppo rigidi...se serve faccio disegnino con diagrammi di carico
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|