|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-09-2008, 12:29
|
#1
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Lombardia - Milano - Divieto circolazione 2008/2009
Sperando di fare cosa gradita, posto il link alla delibera regionale che vieta la circolazione a certi tipi di veicoli.
http://www.ambiente.regione.lombardi..._7635_2008.pdf
In sostanza, non circolano le auto euro zero (benzina e diesel) e le moto a 2 tempi euro zero.
Le moto a 4 tempi possono circolare a prescindere. L'ambito di applicazione è pressochè tutta la Lombardia, ma chi è curioso trova l'elenco dei comuni coinvolti qui: http://www.ambiente.regione.lombardi...al%20bando.xls
Non ho invece trovato la delibera di blocco del traffico domenicale per Milano (l'odioso atto di autoreferenziale e puro esercizio di potere).
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
06-09-2008, 13:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.543
|
quest'anno forse non son previste domeniche ecologiche.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
06-09-2008, 13:33
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Che banda di buffoni.
Ma che banda di buffoni.
Mi riferisco anche al divieto di usare stufe a legna.
E imparare quello che succede nel resto dell'Europa?
Voi lombardi non potete pagare ai vostri governanti una vacanza-studio per esempio in Austria? Magari autotassandovi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
06-09-2008, 13:46
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: N
Messaggi: 390
|
Lo smog lo vinci se paghi
ciao a tutti,
la solita inguistizia, anche quest'anno la solita solfa.
chi ha i soldi paga e si cambia l'auto euro 4 , 5 , ecc....
( vedi eco pass zona bastioni a milano )
chi è costretto a girare con un rottame euro zero oltre al danno anche la beffa di pagare bollo maggiorato ( certo inquina di +), assicurazione e alla fine non può nemmeno circolare.
scusate lo sfogo ma in italia invece di risolvere i problemi li aggirano.
non fa niente se poi ci sono autobus che ti affumicano ogni volta che ripartono dal semaforo oppure ci sono camion che la revisione sui gas di scarico la fanno solo sulla carta. macinando 80.000-100.000 km all'anno.
avete mai visto un controllo in strada da parte dei vigili o della autorità preposte al controllo?
W L'ITALIA
BUONA GIORNATA A TUTTI
__________________
BMW R1150 R Twin spark - 2005
|
|
|
06-09-2008, 13:59
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Quote:
Originariamente inviata da qasi
avete mai visto un controllo in strada da parte dei vigili o della autorità preposte al controllo?
|
Un paio di volte in 10anni, sulla SS 36 tra Colico e Lecco.
C'era una pattuglia PS con un camion marcato "CENTRO MOBILE DI REVISIONE".
Infatti mi sono subito chiesto se mi ero addormentato ed ero finito in Svizzera...  
Infatti non l'ho mai più visto.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
06-09-2008, 14:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
in proporzione, visto che di unità mobile ce nè solo una, le probabilità di poter essere fermato e controllato dalla PS è pari a fare 6 al SuperEnalotto.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
06-09-2008, 17:05
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 736
|
...quindi il fato mi deve un 6 al superenalotto...appena prima delle ferie sulla strada che costeggia l'idroscalo alla vista del mio vecchio discovery euro 2 una solerte pattuglia di vigili urbani ha sollevato la palettina, e dopo il classico controllo documenti mi ha indirizzato verso la famigerata stazione mobile dell'arpa.
una ventina di minuti di "acceleri" "di più" "tenga tra i 4mila e i 4mila500 giri", con punte a regimi mai visti...
alla fine tutto in regola (grazie mamma land), anche se credo che dall'inverno 2009/2010 i diesel euro 2 saranno banditi da milano...peggio per loro, andrò a spendere i miei soldini da un'altra parte...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
|
|
|
06-09-2008, 17:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.543
|
la legge regionale lombarda è una delle più avanzate, nessuno è perfetto, ma almeno c'è...
certo che proporre alla lombardia (una delle aree più inquinate d'europa e che oltretutto non ha pieni poteri) di imparare dall'austria che non ha gli stessi problemi e può far quel che vuole è il massimo...
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
06-09-2008, 18:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
come divieto di usare la stufa??
"Le centrali termoelettriche a biomassa in Lombardia
Dal 1997 ad oggi in Lombardia sono state realizzate 4 centrali di teleriscaldamento a biomasse di cui 3 con cogenerazione di energia elettrica. Le prime ad essere realizzate sono state quelle di Sondalo e Tirano in provincia di Sondrio che vengono alimentate con oltre 70 mila quintali di legna l'anno consegnati dagli agricoltori e dalle ditte boschive. Successivamente sono nate le centrali dell'azienda Riso Scotti di Pavia, alimentata da 500 ettari di coltivazioni a ciclo breve a rapido accrescimento (come i pioppi), e quella di Sellero nella provincia bresciana. Altri 6 centrali sono oggi in fase di realizzazione a Ponte di Legno, S. Caterina Valfurva, Cedrina, Marmentino e Collio, ma il via libera è scattato per altri 10 progetti."
comq che vadano a farsi fottere
il zx1900TD con 350000km come minimo deve durarmi fino al 2020
se mi pagano loro la cambio
|
|
|
06-09-2008, 20:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Quote:
la legge regionale lombarda è una delle più avanzate,
|
Ah certo, se è quella linkata è sicuramente d'esempio per tutto il mondo.
Infatti sono i 2T o gli euro 0 che inquinano piuttosto che le pizzerie con forno a legna, mica i riscaldamenti centralizzati a gasolio se non addirittura ad olio pesante piuttosto che gli autobus antichi.
Comunque non mi frega, per fortuna non abito là.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
15-10-2008, 11:34
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2005
ubicazione: Oderzo (TV)
Messaggi: 237
|
Ma qualcuno sa dirmi a quanto ammonta la multa se mi beccano in giro con il mio scooter a due tempi a Milano??
Cerco cerco con Google ma non trovo...
|
|
|
15-10-2008, 11:41
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Non sono qualificato per rispondere, quindi presumibilmente sbaglio... ma credo che sia la sanzione prevista per il divieto di transito (cartello tondo bianco bordato di rosso posto a tutti gli ingressi della città ad es. per il bollino blu).
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
15-10-2008, 12:10
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
scusate con la mia macchina euro o posso arrivare all'eicma oppure lascio perdere. Cioè il divieto vale per i lombardi ed io che ho la macchina targata tr circolo uguale o cosa?
|
|
|
15-10-2008, 12:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Che banda di buffoni.
Ma che banda di buffoni.
Mi riferisco anche al divieto di usare stufe a legna.
E imparare quello che succede nel resto dell'Europa?
|
MI RISULTA (ci sono stata, testimone oculare) che già oltre 10 anni fa in UK, in una cittadina pur piccola come Worchester, fosse vietato usare riscaldamento a legna, infatti i camini erano riconvertiti tutti a gas...
quindi il resto d'Europa stufe a legna NON ne vuole....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
15-10-2008, 13:51
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da SL1
scusate con la mia macchina euro o posso arrivare all'eicma oppure lascio perdere. Cioè il divieto vale per i lombardi ed io che ho la macchina targata tr circolo uguale o cosa?
|
Il divieto di circolazione vale a prescindere dalla provincia di immatricolazione del veicolo.
Quindi la tua macchina euro zero non circola dal lunedì al venerdì dalle 0730 alle 1930... non solo a Milano, ma in una zona molto più ampia.
A meno che tu non ricada in una delle eccezioni previste dalla legge, come ad esempio avere a bordo almeno 3 persone (car pooling).
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
15-10-2008, 14:21
|
#16
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Non mi esprimo sui veicoli a motore.
Per quando riguarda il riscaldamento a legna mi pare giusto imporre un limite minimo di rendimento (almeno 63 %) al di sotto del quale non si possono usare.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
15-10-2008, 22:06
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.898
|
fanno eccezione i motoveicoli anche 2T purchè iscritti ai registri storici ASI o FMI. Oggi per onorare Roberto Formigoni ho usato l'R75, domani Suzuki, venerdì si vedrà.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
15-10-2008, 22:21
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.532
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Che banda di buffoni.
Ma che banda di buffoni.
Mi riferisco anche al divieto di usare stufe a legna.
E imparare quello che succede nel resto dell'Europa?
Voi lombardi non potete pagare ai vostri governanti una vacanza-studio per esempio in Austria? Magari autotassandovi.
|
Io pagherei loro volentieri un biglietto aereo di sola andata x il polo sud!
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
16-10-2008, 09:29
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Mantua me genuit
Messaggi: 465
|
Le mie due mucchette possono circolare, per fortuna, ma perchè il mio vecchio SI cc50 no??? Con cinque euro giro una settimana mentre con le altre 2 5€ mi servono per metterle in moto...
__________________
Hp2 Enduro dal 2025
R1150Gs ADV 25th dal 2008
Ex R100Gs mezza Tag 2007-24
|
|
|
16-10-2008, 17:02
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
... forse perchè il tuo Si 50 cc brucia olio e per questo inquina come 50 mukke
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
16-10-2008, 20:26
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Mantua me genuit
Messaggi: 465
|
Anche sulle giostre bruciano l'olio e nessuno dice nulla, anzi, magari ti mangi una bella frittella e dici che è pure buona...
Comunque, visto che il SI è del 1979, dall'anno prossimo, per la legge italiana, non mangierà più olio. Giusto? Eddai...
Le differenze al banco tra le moto Euro 0 ed Euro 1, parlo di 4t, sono inesistenti, spero che questo almeno si sappia.
Il mio 100 gs (euro 0) mangia 1/5 dell'olio che mangia il 1150gs del '05 (euro 2) e fa 20 km/lt. contro i 17 della nuova. Non credo di dover aggiungere altro... se non che la mia uno 45 fire faceva 25 km/lt. mentre il Cayenne di un'amico ne fa' 5. La benzina utilizzata, per quanto trattata con i catalazzattori, sonde di vario genere etc etc è sempre 5 volte di più.
__________________
Hp2 Enduro dal 2025
R1150Gs ADV 25th dal 2008
Ex R100Gs mezza Tag 2007-24
|
|
|
16-10-2008, 22:48
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.898
|
Quote:
Originariamente inviata da LafelliFe
Comunque, visto che il SI è del 1979, dall'anno prossimo, per la legge italiana, non mangierà più olio.
|
non è vero. I veicoli ultra trentennali diventano solo esenti dalla tassa di possesso / circolazione. Diventano storici, e possono circolare in Lombardia, solo iscrivendoli ASI o FMI.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-10-2008, 23:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.014
|
Quote:
MI RISULTA (ci sono stata, testimone oculare) che già oltre 10 anni fa in UK, in una cittadina pur piccola come Worchester, fosse vietato usare riscaldamento a legna, infatti i camini erano riconvertiti tutti a gas...
quindi il resto d'Europa stufe a legna NON ne vuole....
|
Qualche tempo fà ho ristrutturato casa, ed ho fatto costruire una di QUESTE stufe.
Ora scaldo tutta la casa solo con quella, l'accendo una volta al giorno ed ho caldo per tutta la giornata.
In questi due anni che la uso i costi della bolletta sono dimezzati, ed in casa ho sempre caldo.
Non sò se bruciare legna inquina di più, non credo però, ma per certo il tipo di caldo che ho in casa è tutta un altra cosa rispetto a prima che usavo il metano, ed anche il portafoglio come ho scritto ha benefici non da poco.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.
|
|
|