Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2008, 08:24   #1
stesommo71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
predefinito Richiesta di pagamento per preventivo non accettato

Buongiorno a tutti,
un mio caro amico bmwista doc ha avuto la sventura di sdraiarsi con la mucca e fare un bel pò di danni. Ha fatto tutto da solo e fisicamente solo il pollice della mano destra gonfio tipo il bambino della pubblicità dei cerotti........
Vengo al dunque, porta la moto in conce ed attende il preventivo..........3100€ per rimettere la moto come nuova.....ci pensa un pò e decide di non riparare la moto e di riprendersela......ma ecco il problema.

Senza averlo avvisato prima gli comunicano che per il preventivo non accettato deve pagare il 10% (310 € )per ritirare il mezzo altrimenti non glielo rendono.

Colto alla sprovvista il mio amico ha pagato, ma ancora ribolle ed ha il dubbio di avere preso una fregatura......direi è sicuro di averla presa......

Nessuno ha esperienze analoghe e sa come ci si deve comportare?

Grazie a tutti.

Stefano
__________________
BMW F650 CS Scarver
stesommo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 08:26   #2
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
predefinito

il preventivo è stato fatto a vista oppure hanno smontato la moto?
nel secondo caso ovviamente ci sono dei costi per il conce
sui quali era il caso di accordarsi prima.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 08:28   #3
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

Non so se il 10% sia tanto. So che qui da noi spesso ti dicono prima cosa costa fare il preventivo... e se non lo fanno loro lo chiedi tu. Però é vero che a volte ci si dimentica di farlo...

Comunque 310 neuri mi sembra una ladrata...
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 08:30   #4
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Il consumatore deve informarsi prima, è vero, ma il concessionario ha l'obbligo di trasparenza da subito.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 08:36   #5
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Nella maggioranza dei casi il costo del preventivo è fisso. Che la cifra sia 100 o 1000€ (ma non parlo di motociclette).

Probabilmente ha ragione Jjerman, se per vedere cosa sostituire hanno lavorato è giusto riconoscere le ore.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 08:55   #6
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
predefinito

Scusas, avrà una fattura no? Sulla fattura ci sarà un giustificativo, no? O c'è scritto "il 10%"?
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 08:57   #7
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Cifra adeguata agli standard BMW........

Io sinceramente trovo la richiesta fuori dal mondo,dove ho compratro la moto non mi avrebbero chiesto niente, vorrei anche vedere.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:04   #8
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

E' normalissimo il 10%. Anche solo per la ricerca di tutte le parti da sostituire con relativi codici e prezzi, per 3.100 euro, ti va via una mattina intera nel migliore dei casi.
Probabilmente c'è un cartello in concessionaria o al punto accettazione che avvisa di questa pratica.

Se tutte le officine facessero i preventivi gratis andrebbero in malora
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:05   #9
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
predefinito

ha fatto male a pagare.
questa storia dei preventivi (che ho già sentito) è agghiacciante ed assimilabile ad un ricatto bello e buono: entri, mi chiedi un'informazione e o spendi i soldi che dico io per fare quello che dico io oppure mi paghi lo stesso altrimenti non ti do la moto!
Ancora una volta dimostrano di essere dei barboni, tristi e piccoli. Schifosi.
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:09   #10
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

Con i computer il lavoro é semplificato (per la ricerca pezzi).
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:12   #11
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Si, ma la moto la devi smontare, devi controllare cosa è rotto e cosa no, e devi mettere tutti i pezzi per poterla riparare. Devi per esempio verificare se ci sono danni al cablaggio elettrico, e se l'incidente ha causato danni ai meccanismi interni.

Se qualcuno qui dentro ha un'officina può dire quanto tempo ci vuole per fare un lavoro del genere.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:14   #12
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
predefinito

Il lavoro sulla moto é un altro discorso. Non ci avevo pensato... sicuramente incide.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:16   #13
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Non concordo....

La gente lavora e un preventivo è un lavoro. Possiamo dissentire sulla cifra, ma io in genere quando chiedo una cosa so che la devo pagare, quindi bisogna accordarsi in precedenza.

Idem per il concessionari, quando si offre una prestazione se ne deve indicare il costo e le modalità di erogazione.

Comuque questa non è una cosa come andare al banco e chiedere quanto cosa un cupolino di ricambio.

Non condivido affatto l'affermazione: ho comperato la moto lì, allora non pago...è una cosa discrezionale, che qualcuno può fare o no, quindi basata sul rapporto personale.

Tanto che uno può comperare una moto a Pesaro e fare i tagliandi e garanzia a Milano...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:16   #14
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.857
predefinito

Se non è stato comunicato prima che il preventivo è a pagamento, a me pare un comportamento poco traparente.
Senza contare che il "normale" 10% assomiglia più ad una tangente che ad un corrispettivo per il tempo impiegato (che è giusto venga retribuito... anche se so per certo che c'è chi non lo fa e campa bene lo stesso)
6 ore a 50 e/h per un preventivo paiono "un pò" esagerate solo a me?
Fatemi capire: se chiedo un preventivo per la sostituzione della leva frizione (50 euro di pezzo+1/2h di lavoro) pago 7 euro di preventivo, se lo chiedo per la sostituzione carena (1500 euro+2h) pago 160 euro di preventivo... ma il tempo che l'impiegato/meccanico ci mette a farli è uguale per entrambi (5 minuti).. funziona così?
Io ho il sospetto che la pratica del 10% sia legata ai rimborsi assicurativi..


Quote:
Originariamente inviata da stesommo71
(..)porta la moto in conce ed attende il preventivo (..)
Aggiungo.. se Stefano riuscisse a dirci quanto tempo l'amico ha aspettato il preventivo...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 06-10-2008 a 09:30
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:31   #15
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Un conto è portare la moto in officina per chiedere il costo (chiamiamolo preventivo) di una singola parte, o comunque di una cosa facilmente e unicamente identificabile. Un altro è portare una moto incidentata per la quale magari bisogna smontare qualche pezzo per vedere bene cosa c'è da cambiare, quale danno, visivamente nascosto a prima vista, ha causato un incidente. Credo quindi che la richiesta di denaro per un preventivo del genere sia più che giustificata (poi si può discutere se tanto o poco). Corretto da parte dell'officina è informare il cliente prima come da parte del cliente chiedere quale sia il costo nel caso si voglia SOLO un preventivo per poi valutare o meno la convenienza della riparazione.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:35   #16
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mah dipende dalla concessionaria comunque,che esista il discorso del 10% è vero come è vero che se la riparazione viene fatta quel 10% viene conteggiato come anticipo ,nella maggior parte delle officine/carrozzerie vedo il cartello esposto.
A seguito di un sinistro ho portato la moto presso il conce di Vicenza che mi ha fatto il preventivo dettagliato con codici e cifre senza chiedermi nulla,avuto il benestare dal perito sono stati ordinati i ricambi ed ancora non mi è stato chiesto nulla.......morale ho pagato a lavoro concluso sebbene avessi chiesto se voleva anticipi vari......magari vale la pena chiedere prima
  Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:38   #17
stesommo71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
predefinito

Vedo che c'è proprio una bella confusione sull'argomento. Il mio amico ha aspettato circa una settimana, non penso che la moto sia stata smontata e comunque più che sul fatto di non pagare il preventivo anche io sono un pò perplesso sulla percentuale come fatto notare da paolo b.

A parte la trasparenza, nell'avvertire prima ed ovviamente nell'informarsi bene prima, vedrei meglio un prezzo fisso, diciamo 50 euro.......se il preventivo supera una certa cifra (1000 euro). E sotto i 1000 euro andare a percentuale, nella mia ipotesi un 5% così se il preventivo è da 500 euro ne spendo 25 per non averlo accettato......

si tratta un pò di buon senso..........fatto sta che il conce ha perso il cliente e suppongo buona parte di quelli a cui lo andrà a raccontare......

un'altro particolare. Siamo prorio sicuri che possono trattenere il mezzo......

ci vorrebbe un avvocato in zona.

inatanto grazie a tutti per gli interventi fino ad ora.

Ste
__________________
BMW F650 CS Scarver
stesommo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:39   #18
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
predefinito

Ma siete ammattiti?
Come faccio a sapere quanto costa fare un lavoro se non chiedo il preventivo?

Sul mio tavolo - ora mentre scrivo - ho 4 preventivi per la sostituzione della caldaia e 3 per la sostituzione del cancello di casa.

Gente che è venuta, ha capito il problema e mi ha proposto la laro soluzione con tanto di prezzo. Gente che ha "perso tempo" (io lo chiamo lavoro, ma fa niente) per meno - mediamente - dei 3.100 euro richiesti al nostro amico.

Ditemi quale delle tre dato che mediamente un preventivo è di 2.500 euro:
- devo pagare il 10% a tutti quelli che sono venuti? 250 x 4 = 1000 euro (per non fare il lavoro)
- devo comprare 4 caldaie, anche quelle che non mi vanno bene?
- compro una caldaia 2500 euro ed in più pago 250 euro a tutti gli altri?

Spiegatemi cosa devo fare?
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:45   #19
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

la maggior parte delle officine, auto e moto, espongono l'avviso del costo del 10% sui preventivi.

che poi questa pratica diffusissima sia legale o meno, non so ma penso che dovrebbe dircelo qualche avvocato....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:50   #20
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

hai fatto malissimo a pagare senza battere ciglio!

la moto non avrebbero mai in nessun caso,potuto trattenertela!
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:50   #21
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Levrieronero hai sollevato una questione interessante, ma credo che vi siano delle differenze profonde nel tipo di rapporti che intercorrono tra
- "azienda produttice/venditrice verso cliente" e
- "meccanico verso cliente"

La differenza sta proprio nella politica di acquisizione dei clienti.

Resta comunque il fatto che tutti sono obbligati alla trasparenza.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:52   #22
stesommo71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio
Ma siete ammattiti?
Come faccio a sapere quanto costa fare un lavoro se non chiedo il preventivo?

Sul mio tavolo - ora mentre scrivo - ho 4 preventivi per la sostituzione della caldaia e 3 per la sostituzione del cancello di casa.

Gente che è venuta, ha capito il problema e mi ha proposto la laro soluzione con tanto di prezzo. Gente che ha "perso tempo" (io lo chiamo lavoro, ma fa niente) per meno - mediamente - dei 3.100 euro richiesti al nostro amico.

Ditemi quale delle tre dato che mediamente un preventivo è di 2.500 euro:
- devo pagare il 10% a tutti quelli che sono venuti? 250 x 4 = 1000 euro (per non fare il lavoro)
- devo comprare 4 caldaie, anche quelle che non mi vanno bene?
- compro una caldaia 2500 euro ed in più pago 250 euro a tutti gli altri?

Spiegatemi cosa devo fare?
Certo levrieronero ha fatto notare una bella cosa.............

Io penso che fondamentalmente abbia ragione, anche se il suo caso è paragonabile più al preventivo per l'acquisto di una moto che alla riparazione.

Se devo riparare la caldaia e chiamo il tecnico che mi fa il preventivo dopo aver trovato il problema, se non lo accetto, quantomeno si fa pagare la chiamata......ma non certo una percentuale sul prezzo proposto......è come un'istigazione a sparare alto, così se non accetto ho fatto comunque il guadagno.....

Che ne pensate?
__________________
BMW F650 CS Scarver
stesommo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 09:58   #23
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
predefinito

Secondo me la differenza vera è il ricatto.
O paghi o non ti rendo il tuo bene.

La differenza vera è che se sul preventivo avessero scritto 10.000 euro (sparando una cazzata) allora cosa fai, paghi 1000 euro perché loro sono dei farabutti o degli incapaci? Non puoi scegliere di farti fare un'altro preventivo per confrontarlo?
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 10:00   #24
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da levrieronero Visualizza il messaggio
Spiegatemi cosa devo fare?
Aggiungo anche che il mercato è per fortuna talmente libero che molte aziende per esempio scelgono di offrire la decurtazione dei "costi di preventivo" a fronte dell'accettazione dello stesso. Uno strumento come gli altri.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 10:00   #25
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

....il 10% venne creato anni fà perchè c'era gente che dopo aver fatto il preventivo da presentare in assicurazione spariva e si arrangiava a far il lavoro in " economia / nero" ...tanto più che ora se non presenti fattura all'assicurazione non ti pagano l'iva mentre una volta veniva pagata e restava in tasca.....
Questa situazione è figlia del furbismo tipicamente italiano.........
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©