Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-02-2009, 08:34   #1
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito r1150rt 2001, olio dal cardano

ciao a tutti,
ieri ho parcheggiato la mucca in salita un paio di ore..(pendenza circa 12%)
al ritorno, noto sotto la cuffia di gomma del cardano un bel pò di olio spanto ...tipo un bicchierino....
a casa tolgo la cuffia e ne esce un altro bicchierino.....
controllo il livello nel cambio: perfetto...
ho l'impressione che sia comunque olio "vecchio"
....
domandona agli esperti: ma sotto la cuffia và messo un po di olio?
perché so che nei vecchi modelli era previsto...però avevano anche il tappo di riempimento....
oppure si stà logorando il paraolio cambio-cardano?

grazie mille per le risposte e buona giornata a tutti

Nico.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 08:59   #2
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

IMHO si sta logorando il paraolio.
Se la perdita non è copiosa puoi lasciare tutto cosi.
Anzi anche la mia lo fa, poco.
Controlla con una certa frequenza i livello (sia lato cambio e che coppia conica).
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 09:01   #3
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Essendo la moto del 2001 potrebbe quell'olio dalla cuffia potrebbe essere un innocuo trasudo dai paraoli che si è accumulato negli anni. Ti consiglierei di pulire bene e sgrassare la cuffia in gomma e tutta la zona che eventualmente potrebbe essersi imbrattata, poi rimetterei la fascetta in plastica senza stringerla troppo per controllare l'entità del trasudo.
Se la zona rimane asciutta dopo qualche giorno che giri con la moto a quel punto puoi rimettere la fascetta e stringerla per bene per evitare anche l'eventuale gocciolina che si forma tra coppia conica e cuffia in gomma.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 09:38   #4
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
ciao a tutti,
ieri ho parcheggiato la mucca in salita un paio di ore..(pendenza circa 12%)
al ritorno, noto sotto la cuffia di gomma del cardano un bel pò di olio spanto ...tipo un bicchierino....
a casa tolgo la cuffia e ne esce un altro bicchierino.....
controllo il livello nel cambio: perfetto...
ho l'impressione che sia comunque olio "vecchio"
....
domandona agli esperti: ma sotto la cuffia và messo un po di olio?
perché so che nei vecchi modelli era previsto...però avevano anche il tappo di riempimento....
oppure si stà logorando il paraolio cambio-cardano?

grazie mille per le risposte e buona giornata a tutti

Nico.
Ciao lo faceva anche la mia questa estate...sono di solito trasudazioni..pulisci tutto e fai un salto in assistenza visto che conoscono il problema e fatti cambiare le fascette in plastica con quelle in acciaio che stringono meglio.....la mia non perde piu'.....spesa 10e...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 12:28   #5
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
Ciao lo faceva anche la mia questa estate...sono di solito trasudazioni..pulisci tutto e fai un salto in assistenza visto che conoscono il problema e fatti cambiare le fascette in plastica con quelle in acciaio che stringono meglio.....la mia non perde piu'.....spesa 10e...
grazie a tutti delle risposte....però non mi convince il fatto di stringere le fascette, se è il paraolio che perde, avere l'interno cuffia e il giunto pieno di olio non sò se è il massimo......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 12:55   #6
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

hai perfettamente ragione.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 18:27   #7
jack69bis
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
predefinito

cambiali entrambi non costano molto, lavoraccio specie se moto datata. Io l'ho fatto fare in BMW per circa 160 euro mi sembra sulla RT'04.
Gireresti più tranquillo. Io da quando me ne sono accorto ho girato per circa 1000km senza problemi, poi sono riuscito a portarla. Quindi niente panico ma cambiali.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
jack69bis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 13:44   #8
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

calma, allora se perde a gocce e sempre con ogni clima sia caldo che freddo allora e' partito il paraolio ma nel 90% dei casi e' una trasudazione dalle fascette in plastica.....e cambiarle con quelle in metallo risolve il problema..non si riempie la cuffia ma evita che l'olio vaporizzato imbratti il retrotreno..ripeto io con 10 e ho risolto il problema....vedi tu
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 13:59   #9
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
calma, allora se perde a gocce e sempre con ogni clima sia caldo che freddo allora e' partito il paraolio ma nel 90% dei casi e' una trasudazione dalle fascette in plastica.....e cambiarle con quelle in metallo risolve il problema..non si riempie la cuffia ma evita che l'olio vaporizzato imbratti il retrotreno..ripeto io con 10 e ho risolto il problema....vedi tu

grazie, ma ho già scritto che ne sono usciti 2 bicchirini di olio, (non è trasudazione) se è accertato che sotto la cuffia lavora a secco non mi resta che cambiare il paraolio...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 10:57   #10
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

Anche io ho cambiato le fascette di plastica con quelle in acciaio, la mia era sudorazione di olio, quindi normale, ma facendo una ispezione ora, mi sono accorto che ho una sudorazione,o qualcosa di Più non nella parte terminale, ma nell'innesto dell'albero di trasmissione. Li si vede una cuffia, e volendo raggiungerla anche seguendo le vaq mi viene da sudare sangue. Si può considerare quasi normale ? e continuare tranquillamente o c'è da preoccuparsi ? Nessuno di voi ha avuto problemi con quella cuffia

__________________
r1150rt silver 2005:D

Ultima modifica di zanna; 18-02-2009 a 11:00
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 02:57   #11
r1150 rt
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: monteprandone (ap)
Messaggi: 20
predefinito

su tutte lo fa molti nn se ne accorgono xche hanno un'ottimo manutentore che ad ogni tagliando sposta la cuffia e pulisce il tutto con un pulitore freni
r1150 rt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©