Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-08-2008, 16:33   #1
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito R 1200 Rt Acqua Nel Motore

Oggi ho fatto una cazzata:
Questa mattina poco prima di pranzo ho controllato il livello dell'olio, visto che ne consuma un bel tantino (circa 500 g ogni 1000 km il mecca dice che è normale, alcuni motori della serie 1200 sono ubriaconi di olio ma questa è un altra storia) ho fatto il rabbocco, poi ho aspettato che l'olio scolasse per benino prima di controllare, ho verificato il livello, poi sono andato a pranzo, dopo pranzo pennichella, poi visto che la mucca era sporca sono andato all'autolavaggio e con la lancia a pressione l'ho tirata a lucido, sono rientrato a casa ho rimesso la mucca in garages e ORRORE sul banco ho visto il tappo dell'olio ho verificato il livello e questo era cresciuto di almeno 5mm ACQUA NEL MOTORE .
Ora mi chiedo è sufficente cambiare olio e filtro o c'è qualche oprerazione supplementare da fare, vorrei stare tranquillo visto che giovedì prossimo dovrei (il condizionale è d'obbligo) partire per il Verdon.
Attendo delucidazioni e consigli da chiunque sia in grado di darmene.
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)

Ultima modifica di sauro; 30-08-2008 a 17:08
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 17:00   #2
live to ride
Mukkista doc
 
L'avatar di live to ride
 
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
predefinito

Ti conviene scaricare tutto l'olio e cambiare il filtro se lo fai tu se no dal conce e gli spieghi quello che e successo sempre che sia una persona onesta e quindi comincia a trovare altre cose che magari non ci sono.-
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
live to ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 17:10   #3
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da live to ride Visualizza il messaggio
Ti conviene scaricare tutto l'olio e cambiare il filtro se lo fai tu se no dal conce e gli spieghi quello che e successo sempre che sia una persona onesta e quindi comincia a trovare altre cose che magari non ci sono.-
Si faccio tutto da solo ma è sufficente cambiare olio e filtro o c'è dell'altro?
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 19:19   #4
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Scola tutto per bene e metti olio nuovo.... Il filtro se lo cambi è meglio, ma non fondamentale vista la percentuale di acqua nell'olio.
Tanto l'acqua evapora con la temperatura di esercizio del motore.
Comunque 500 gr di olio per 1000 km mi pare esagerato...Manco la mia vecchia cagiva 2T consumava tanto olio.
Io farei controllare qualcosa (gioco valvole, tenute, boccole sulla testa, ecc.).
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2008, 12:39   #5
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
Comunque 500 gr di olio per 1000 km mi pare esagerato...Manco la mia vecchia cagiva 2T consumava tanto olio.
Io farei controllare qualcosa (gioco valvole, tenute, boccole sulla testa, ecc.).
Ho già fatto controllare tutto persino la compressione del motore è tutto nella norma l'olio non lo perde ma haimè ne è molto ghiotta
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2008, 13:01   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.314
predefinito

Sei andato all'autolavaggio senza tappo dell'olio?
Come hai fatto ad accendere il motore e non accorgertene???
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 13:19   #7
-Piggei-
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
Scola tutto per bene e metti olio nuovo.... Il filtro se lo cambi è meglio, ma non fondamentale vista la percentuale di acqua nell'olio.
Tanto l'acqua evapora con la temperatura di esercizio del motore.
Comunque 500 gr di olio per 1000 km mi pare esagerato...Manco la mia vecchia cagiva 2T consumava tanto olio.
Io farei controllare qualcosa (gioco valvole, tenute, boccole sulla testa, ecc.).
Perfettamente d'accordo.. per un po' d'acqua non mi preoccuperei.. (fai il cambio olio per sicurezza)..
Quello che è preoccupante è quanto olio succhia... la mia dopo i 10mila km non ha più succhiato olio... e prima non ne consumava certo così tanto...

Ciao

Piggei
-Piggei- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 21:47   #8
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

[QUOTE=-Piggei-;3082385
Quello che è preoccupante è quanto olio succhia... la mia dopo i 10mila km non ha più succhiato olio... e prima non ne consumava certo così tanto...

Ciao

Piggei[/QUOTE]
Diversi meccanici sia concessionari ufficiali che non mi hanno detto che alcuni (a loro dire parecchi) motori della serie r 1200 xx sono ubriaconi di olio anche questa è una particolarità tutti sono stati concordi di non preoccuparmi e aggiungere olio, con l'occasione della cazzata ho messo il castrol GP 15-50 prima avevo il GPS 20-50 vediamo se cambiare gradazione serve a qualche cosa
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2008, 21:50   #9
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

ER che ti devo dire non me ne sono accorto ho notato la mancanza solo dopo aver visto sul banco il tappo, il bello è che non ne è uscito nemmeno uno spruzzo (sinonimo di tenuta perfetta delle fasce)
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 14:58   #10
-Piggei-
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro Visualizza il messaggio
Diversi meccanici sia concessionari ufficiali che non mi hanno detto che alcuni (a loro dire parecchi) motori della serie r 1200 xx sono ubriaconi di olio anche questa è una particolarità tutti sono stati concordi di non preoccuparmi e aggiungere olio, con l'occasione della cazzata ho messo il castrol GP 15-50 prima avevo il GPS 20-50 vediamo se cambiare gradazione serve a qualche cosa
Io ho messo il Castrol Act Evo al tagliando dei 10mila di maggio... ora ne ho 17mila e ancora non ho fatto il rabbocco...

Ciao

Piggei
-Piggei- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 16:33   #11
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Piggei mi dici che gradazione ha il castrol act? grazie
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 17:59   #12
-Piggei-
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jul 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro Visualizza il messaggio
Piggei mi dici che gradazione ha il castrol act? grazie
Ce ne sono di vari tipi. Quello che ho messo io è 20-50

è questo qui http://www.castrol.com/castrol/secti...tentId=7037115

Ciao

Piggei

Ultima modifica di -Piggei-; 02-09-2008 a 18:05
-Piggei- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 00:33   #13
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -Piggei- Visualizza il messaggio
Ce ne sono di vari tipi. Quello che ho messo io è 20-50

è questo qui http://www.castrol.com/castrol/secti...tentId=7037115

Ciao

Piggei
é lo stesso che metto io ora lo fanno anche con gradazione 15-50
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 01:03   #14
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Il problema secondo me è che un consumo di olio tale porterà tra non molti km ad un intasamento notevole della camera di combustione, della sede della valvola di scarico e dell'imboccatura della marmitta.
Tali incrostazioni alla lunga provocheranno il tanto discusso battito in testa nelle tirate nei periodi caldi.
Ovviamente non voglio portare sfiga ne toglierti il sonno la notte.... Ti sto semplicemente facendo il quadro della situazione.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 23:04   #15
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

..vedo che sei di Perugia...vai da Alberto Palma e fatti sistemare il consumo dell'olio.....la mia in 10.000 km se ne fa meno di un kg...sostituire i cilindri..come hanno fatto a Giorgio....e poi era ok....i 1200 poco olio, pochissimo...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 21:14   #16
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpepe Visualizza il messaggio
..vedo che sei di Perugia...vai da Alberto Palma e fatti sistemare il consumo dell'olio.....
Peppe lo so sicuramente Alberto è uno dei migliori meccanici che ci sono in circolazione per le mucche
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©