Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2008, 21:05   #1
corr62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corr62
 
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: Genova (provincia)
Messaggi: 130
predefinito Mi è andata bene...(alcune considerazioni)

Questa mattina io e mia moglie decidiamo di fare un bel giro in mukka.
Partiamo e dopo poche centinaia di metri svoltiamo per raggiungere l'autostrada. Sento all'improvviso uno strano rumore metallico, come se qualcosa avesse colpito il basamento del motore. Non ci dò troppo peso, imposto la prima curva a destra e sento che la moto perde leggermente aderenza al posteriore. Raddrizzo pensando a una macchia d'olio sull'asfalto, proseguo e alla successiva piega a sinistra sento che la gomma posteriore perde aderenza; sbando, riesco a rallentare, mi fermo, metto il piede a terra, ma anche le mie scarpe non hanno aderenza, scivolano, ma riesco a tenere la moto in piedi. Sono in un lago d'olio, perso dalla mia moto.
Per fortuna dopo pochi minuti sono stato soccorso da un carro attrezzi che passava per caso e che ha portato la moto nel mio box (distanza percorsa: 1 km.-richiesta: 100 euro!)
Più tardi ho scoperto che la perdita è stata causata da qualcosa di metallico che ho sollevato con la ruota anteriore e che è andato a bucare il filtro dell'olio. Penso che la cosa sia piuttosto rara; c'è qualcuno di voi che ha avuto la stessa esperienza?

Ed ora qualche considerazione:

1) E' mai possibile che il 2 settembre l' officina BMW di Chiavari, zona a vocazione turistica, non sia aperta? Ho rimediato al mio danno trovando il filtro (non originale) dopo aver fatto il giro dei ricambisti della zona e facendomi prestare da un amico meccanico la chiave a tazza per montare il filtro. Ma se un mototurista-mukkista di passaggio avesse un problema serio, chi glielo risolverebbe?

2) Il carroattrezzista (si dice così?) mi ha detto che negli ultimi tempi recupera spesso BMW, soprattutto le 1200. Le bavaresi che recupera più raramente sono le 850. Meditiamo sulla qualità dei modelli più recenti...

3) Se il filtro dell'olio è esposto al rischio di essere bucato da oggetti sparati dalla ruota anteriore, perchè la BMW non mette un tappo a protezione del filtro? Nei GS che percorrono strade sterrate, questo tipo di danno avviene di frequente o sono io che ho avuto una sfiga nera?
__________________
Suzuki GSX 1250 FA black, ex R 1150 R black.
corr62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 21:09   #2
Fil8
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil8
 
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
predefinito

Mah... io il filtro dell'olio non ce l'ho così esposto...
__________________
KTM 990 adv
Fil8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 21:19   #3
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
predefinito

Sarà anche così, che i mod 1200 sono i più recuperati, x forza sono i più venduti! tra l'altro x bucare il filtro dell'olio nel gs o gli sparo o è impossibile
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 21:24   #4
corr62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corr62
 
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: Genova (provincia)
Messaggi: 130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zec Visualizza il messaggio
Sarà anche così, che i mod 1200 sono i più recuperati, x forza sono i più venduti! tra l'altro x bucare il filtro dell'olio nel gs o gli sparo o è impossibile
Io non ho sparato al filtro dell'olio della mia R 1150 R, ma mi si è bucato comunque.
__________________
Suzuki GSX 1250 FA black, ex R 1150 R black.
corr62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:00   #5
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Non puoi negare Corr che sia stato un caso davvero eccezionale, probabilmente un pezzo di lamiera, nemmeno le piste africane hanno mai messo in difficoltà la robustezza del filtro olio di un boxer.
Il tuo filtro è incassato come il mio, davvero sorprendente.

In ogni caso grazie alla tua prontezza non vi siete stesi per terra e questa è la cosa più importante per tutti e due, consolati considerando che una cartuccia filtro nuova e la tua moto è perfettamente operativa.

Quanto alle tue considerazioni sulla disponibilità di officine aperte ritengo che essendo in Italia qualche rimedio si trova sempre, BMW o non-BMW, che poi l'autista del carro attrezzi abbia fatto una statistica in base ai modelli di moto che ha recuperato sarebbe bello farsi dare il file in Access per discuterne tutti assieme.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:32   #6
corr62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corr62
 
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: Genova (provincia)
Messaggi: 130
predefinito

Vi chiedo un parere: ho pulito la gomma posteriore, ricoperta d'olio, con del diluente al nitro, poi ho passato un po' di cartavetro. Ho fatto bene?
Ma la gomma, impregnata d'olio per qualche ora ,si può essere rovinata e può non essere più efficace come prima?

Grazie
__________________
Suzuki GSX 1250 FA black, ex R 1150 R black.
corr62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:38   #7
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

Per la gomma io opterei per uno smontaggio completo e ripulitura con prodotti idonei e in ambiente ecologicamente idoneo. Ti consiglio di rivolgerti ad un gommista e procedere con tutta l'operazione. Per il filtro bucato, sono allibito...penso che faresti meglio a giocarti tutte le possibili combinazioni numeriche del fatto a lotto!!!
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 23:05   #8
corr62
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corr62
 
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: Genova (provincia)
Messaggi: 130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sampey Visualizza il messaggio
Per la gomma io opterei per uno smontaggio completo e ripulitura con prodotti idonei e in ambiente ecologicamente idoneo. Ti consiglio di rivolgerti ad un gommista e procedere con tutta l'operazione. Per il filtro bucato, sono allibito...penso che faresti meglio a giocarti tutte le possibili combinazioni numeriche del fatto a lotto!!!
Non ho mai giocato al lotto, ma chi lo volesse fare, si giochi:
la paura () per la sbandata
il c..o ( ) per non essere caduto
la sf..a () per l'insolito incidente

Il tutto sulla ruota di Genova

P.S. per avere i numeri, consultate un esperto della smorfia, possibilmente partenopeo.
__________________
Suzuki GSX 1250 FA black, ex R 1150 R black.
corr62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 01:20   #9
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corr62 Visualizza il messaggio
Vi chiedo un parere: ho pulito la gomma posteriore, ricoperta d'olio, con del diluente al nitro, poi ho passato un po' di cartavetro. Ho fatto bene?
Ma la gomma, impregnata d'olio per qualche ora ,si può essere rovinata e può non essere più efficace come prima?

Grazie
per la gomma opterei per un giro di qualche km su strade sterrate e di un buon lavaggio... l'olio sulla gomma non lo rovina... diluente ed altri prodotti aggressivi potrebbero farlo!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 07:35   #10
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corr62 Visualizza il messaggio
.... Le bavaresi che recupera più raramente sono le 850. Meditiamo sulla qualità dei modelli più recenti... :
Vorrei ben vedere! cennèson 12 in tutta Italia!
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 07:40   #11
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Evvabbè un po' di sfiga e non troppa, 1 km da casa e nessun danno serio
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 08:24   #12
Gecko
Mukkista doc
 
L'avatar di Gecko
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
Messaggi: 1.402
predefinito

Per quanto riguarda il Conce di Chiavari che poi è lo stesso di Genova l'hai trovato chiuso perchè si è dato il cambio con quello - appunto - di Genova.

Chiavari è rimasta aperta ad Agosto e ha chiuso ora...
__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
Gecko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 08:25   #13
Gecko
Mukkista doc
 
L'avatar di Gecko
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
Messaggi: 1.402
predefinito

PS (un po' OT): lo sapevate che facendo benzina alla Total e richiedendo la tessera si è automaticamente coperti dall'assicurazione per 15 gg (carro attrezzi compreso) e si rinnova ogni volta che si fa rifornimento.....?
__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
Gecko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 08:33   #14
alberto_p98
Mukkista in erba
 
L'avatar di alberto_p98
 
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Val Pellice .... Occitania
Messaggi: 566
predefinito

OT :Grazie dell'info
__________________
K1200 GT 04 210k Kaput
K1200 GT 04 153k
K1100 RS 93 150k
Suzuki 1250 Traveller
alberto_p98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 08:49   #15
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Nel GS forare il filtro dell'olio credo sia praticamente impossibile, e' incassato nel basamento e sopra c'e' il paracoppa. Anche nell'R e' cmq difficilissimo, che sfiga!
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 09:02   #16
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corr62 Visualizza il messaggio
2) Il carroattrezzista (si dice così?) mi ha detto che negli ultimi tempi recupera spesso BMW, soprattutto le 1200. Le bavaresi che recupera più raramente sono le 850. Meditiamo sulla qualità dei modelli più recenti...


Quote:
Originariamente inviata da corr62 Visualizza il messaggio
........ Nei GS che percorrono strade sterrate,
Il 99,9% dei bar sono raggiungibili su strade asfaltate....

Scherzi a parte, la dinamica del tuo incidente è alquanto strana e comunque nella grande sfiga ti è andata benone.....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 09:41   #17
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

Penso anche io che sia questione di una sfiga da record!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©