|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-08-2008, 11:12
|
#1
|
Guest
|
Allergia al nichel causa nero vestiario?
Questo il responso della farmacista stamattina: il prurito e la secchezza della pelle possono derivare da allergia al nichel, presente nell'abbigliamento di color nero. Ed io, in moto, ho tutto abbigliamento tecnico nero a pelle.
Precedentemente ero andato da una dermatologa dell'Istituto dermatologico San Gallicano - il meglio - che mi aveva diagnosticato pelle secca e affibbiato una crema da cavallo superuntuosa, per di più difficile da spalmare sulla schiena, e per due volte al giorno!!!
Seguendo il consiglio della farmacista, ho comprato schiampi e saponi ad hoc (50 euri) e sperimenterò. Spero poi di trovare magliette traspiranti di color bianco da mettere a pelle.
Da una rapida consultazione su internet il problema dell'allergia al nichel risulta trattata soprattutto con riferimento ad oggetti di metallo e ad alimenti. Sui colori scuri dell'abbigliamento che contengono nichel solo questo: http://forum.alfemminile.com/forum/f...al-nichel.html.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ultima modifica di ilmaglio; 30-08-2008 a 11:33
|
|
|
30-08-2008, 11:21
|
#2
|
Guest
|
L'allergia al nickel è un fenomeno piuttosto conosciuto, specie oggi con il piercing... Mi ricordo di una mia compagna di scuola che manifestava reazioni cutanee piuttosto marcate per il semplice contatto con questo metallo. Tipica era la sua reazione all'orologio da polso. Era allergica anche a certi make-up...
La secchezza della pelle pensò però sia un'altra cosa.
Se sei allergico al nickel del colorante della tuta dovresti avere piuttosto delle macchie rossastre sulla pelle (come la mia compagna di scuola dell'epoca).
Per avere un responso puoi fare la prova con un bracciale, un orologio, insomma con un oggetto metallico che contenga nickel.
|
|
|
30-08-2008, 11:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.546
|
bevi di più.... non alcool però
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
30-08-2008, 11:25
|
#4
|
Guest
|
Secchezza e pizzicore. Braccia, schiena soprattutto. Sulle dita, poi, secchezza a dir poco, per le quali la dermatologa m'ha dato una crema ancora .. Che certo io non ho messo che sporadicamente.
Ci dovrò tornare.
Incomincio a cercare un oggetto che sia sicuramente provvisto di abbondante nichel.
Ultima modifica di ilmaglio; 30-08-2008 a 11:33
|
|
|
30-08-2008, 12:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
se così fosse dovresti reagire anche alla cassa dell'orologio da polso con evidente rossore e ponfo in corrispondenza della stessa ...
o ad esempio sulla pancia in corrispondenza del bottone dei jeans se a contatto con la pelle
ce n'è di più lì che nel tessuto
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
30-08-2008, 12:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
......di secchezza di pelle accompagnata da leggero accenno di psoriasi infantile mi accompagna da quando avevo 5 anni......creme cremine cremette a vita.....oggi una semplice...ma buona crema idratante fà all'uopo........per quanto riguarda l'abbigliamento è da quando avevo 5 anni che il dermatologo (dei Monti di Creta) mi disse di portare preferibilmente a pelle cotone bianco.......  .....il nichel non centra una mazza.........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Ultima modifica di Rantax; 30-08-2008 a 12:43
|
|
|
30-08-2008, 13:15
|
#7
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Attento anche all'abbigliamento di poliestere, quello si che fa arrossare e bruciare la pelle.
Per testare il nickel, prova a tenere a contatto della pelle le monete da 1 o 2 €.
Peggio ancora le vecchie 50 e 100 lire, nickel quasi puro!
|
|
|
30-08-2008, 14:28
|
#8
|
Guest
|
- Normalmente non porto orologio. Ne ho appenna indossato uno tutto d'acciaio, che dovrebbe avere nichel. Proverò anche con monetine
- anche la farmacista mi ha detto: a carne solo magliette bianche
- è inutile che dica quanto aborra creme e cremine e non ho neanche la pazienza di spalmarle regolarmente
- il pizzicorio pelle è stato successivo al problema forfora, imputabile al casco ma prontamente debellato con idoneo shampo.
- poliestere: ho sempre adoprato fibre naturali. Ma in poliestere son prorio le magliette tecniche traspiranti, a cominciare da quella Bmw, alla quale all'inizio, infatti, imputavo il problema (pensavo in realtà che, per come è fatta, il paraschiena la sfregasse con la pelle)
Che palle!!
Ultima modifica di ilmaglio; 30-08-2008 a 14:31
|
|
|
30-08-2008, 14:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
Il MAGLIO!!!!!! scusa ma sei proprio pollo!! 
l'allergia al nichel è fenomeno diffuso come gia detto nel 3D, ne soffriamo in tanti chi + chi - ....... normalmente è cmq localizzato e si manifesta soprattuto con utilizzo di piercing, bracciali, orologi, mat. sintentico ........ ormai quasi tutto ciò che ci circonda ha una percentual di nichel!!!
Ora non voglio dire che tu non sia soggetto al fenomeno, ma sicuramnte e dico sicuramente il/la farmacista (che non può avere competenza e sicurezza di quanto affermato) ha fatto una valida azione di marketing per appioparti creme, cremine e quant'altro!!!
Prima di allamarti fai una prova antiallergica seria da un dermatologo e segui il consiglio e la terapia di uno specialista !!!!!!!!
P.S. mia moglie è farmacista
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
30-08-2008, 14:53
|
#10
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Precedentemente ero andato da una dermatologa dell'Istituto dermatologico San Gallicano - il meglio - che mi aveva diagnosticato pelle secca e affibbiato una crema da cavallo superuntuosa, per di più difficile da spalmare sulla schiena, e per due volte al giorno!!!
|
scusa ilmaglio....una crema che ti faceva unto così???  
|
|
|
30-08-2008, 14:55
|
#11
|
Guest
|
Ovvio che tornerò dalla dermatologa. Preciso che ho comprato solo shampi e saponi vari ... delicati .. 
Quanto ha detto la farmacista - ero vestito da moto - è coinciso con l'insorgere del problema: l'inizio dell'uso della maglietta acrilica Bmw nera, che lasciai perdere proprio per questo motivo per passare ad altre, ma il problema è rimasto, sia pure in forma un po' attenuata. Ma anche più esteso: da schiena, a braccia, anche gambe. Leggero, fastidioso pizzicorio. E, pelle secca, di sicuro.
Devo magna' frutta, come insisteva la Mamma!
Comunque, prima di tutto, consulto quella fonte di sapienza cosmica che è QdE.
ps: non sono allarmato affatto. Ma ormai notevolmente infastidito siii!
Ultima modifica di ilmaglio; 30-08-2008 a 14:58
|
|
|
30-08-2008, 14:56
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da BerrynaGS
|
Zsiii!
Me manca la geisha che me la spalmi!
|
|
|
30-08-2008, 15:00
|
#13
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
...se ti può aiutare io uso solo magliette di cotone della belstaff...colore bianco oppure coloniale (sono i più naturali) l'ho anche nera...che mi snellisce  ma fa una caldassa micidiale... 
è un cotone 100% molto morbido...mi sembra un ottimo prodotto...ma essendo una trama spessa in estate sono poco adatte... 
|
|
|
30-08-2008, 15:06
|
#14
|
Guest
|
Seguirò il tuo elegantissimo esempio: io avevo adottato magliette tecniche traspiranti per riamanere asciutto, per espellere il sudore.
|
|
|
30-08-2008, 15:08
|
#15
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Seguirò il tuo elegantissimo esempio: io avevo adottato magliette tecniche traspiranti per riamanere asciutto, per espellere il sudore.
|
ehm...non sono proprio un fiorellino quando vado in moto...
|
|
|
31-08-2008, 11:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Maglio, avevo una morosa con lo stesso problema, uguale uguale.
Il dermatologo le disse: chi è di "ceppo" rosso (lei era una rossa DOC) ha la pelle molto più chiara e più delicata. L'acqua (di Roma, in questo caso) dovrebbe vederla ogni 2 giorni cioè, (tanto pe' capisse) farsi una doccia ogni 2 giorni usando saponi e shampo a bassissimo ph (costosi) e molto diluiti. Tieni conto che un misurino, più o meno un tappo, andava diluito in 20 litri di acqua!
Sei un pel di carota?
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.
|
|
|