Ciao ragazzi... e ragazze,
so che mi snobberete subito perchè:
-non possiedo (ancora) una BMW;
-sono uno X-scooterista soddisfatto;
-uso le due ruote per il 90% nel traffico di Roma nel tragitto quotidiano centro-periferia (9/10.000 km anno);
-tengo famiglia....
D'altra parte dovevo presentarmi e via...l'ho fatto !
Mi sono iscritto a questo forum, in realtà, perchè da qualche settimana sto meditando di lasciare lo scooterone per qualcosa di più serio, in grado di sostituire l'auto nelle uscite dei w/e ma, soprattutto, di soddisfare la passione per la strada, per i motori e per quel senso di libertà che, a 40 anni suonati, ancora provo quando metto in moto e do gas...
Dopo una visita in un concessionario BMW, sono uscito con una idea fissa: F800 ST.
Non la conoscevo ma mi ha affascinato subito per la linea e la sportività "addomesticata".
Gradirei il vostro consiglio di esperti ed utilizzatori per sapere se lei, la F carenata, riuscirà a non farmi rimpiangere troppo lo scooter nel traffico paralizzato della città e, soprattutto, se riuscirà a non soffrire troppo ed a perdonarmi per questo "ignobile" utilizzo.
A parte gli scherzi:
- pensate sia la scelta più appropriata nell'offerta BMW ? (so già che rinuncerò a cambio automatico, maneggevolezza, a quasi 100 lt di spazio bagagli, protezione aerodinamica ecc, ecc.

)
- la meccanica (trasmissione, frizione e raffreddamento) mi daranno problemi, fastidi nell'utilizzo o soffriranno particolarmente (leggevo di rumorosità del cambio al minimo) ?
- avrò costi di gestione, usura eccessiva o difficoltà di altro genere ?
Grazie e speriamo di rivederci su una vera strada con una vera moto !
P.S. Con l'occasione invito eventuali possessori di una ST interessati alla vendita a contattarmi...chissà !!
Ciaoo!