Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2008, 14:14   #1
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
predefinito [R1100RT POLIZIA] Alternatore e batteria

Mi dicono che le rt1100 dei carabinieri e dei vigili urbani hanno , per dotazione una doppia batteria e un alterrnatore diverso d'originale, visto che devo montare un apparecchio che consuma circa 20 Ah , pensavo a una modifica del genere, chi ha delle indicazioni piu' precise ??
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "

Ultima modifica di Ross; 04-08-2008 a 15:36
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2008, 14:27   #2
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Per il generatore non ho trovato nulla. La batteria ausiliaria invece è questa, va montata insieme a tutto il suo supporto, al posto del cassetto portaoggetti.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg BatteriaRT.jpg (40,5 KB, 156 visite)
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2008, 09:41   #3
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ross Visualizza il messaggio
... chi ha delle indicazioni piu' precise ??
Sei tu che devi dare più informazioni.
Il consumo di corrente non si misura in Ah.

Okkio che se colleghi permanentemente due batterie in parallelo succede un macello.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 16:01   #4
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
predefinito

Grazie eagle, perfetto e utilissimo, mi mancava proprio !!!

Si Ezio, so' bene che il carico si misura in watt, ma non mi sono espresso bene, e forse l'enfasi per il progetto mi tradisce !
Ho intenzione di montare un Ricetrasmettitore che oltre a coprire le frequenze radioamatoriali, mi torna ultile come autoradio.l'apperecchio in trasmissione assorbe circa 20 Ah di picco, per una potenza di 150 watt pep.
Pensando all'assorbimento di due faretti alogeni da 35 watt " vulgars", che sul 1100gs avevo montato senza modifica alcuna, il mio interesse ,oltre alla eventuale disposizione della batteria aggiuntiva, mira al tipo di alternatore da impiegare per tale utilizzo.( salvo poi trovarlo da qualche parte).
Mal che vada per non fare tutto sto' " lavoro" abbasso la potenza del 50% e tiro una linea appropriata direttamente dalla batteria.
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 19:01   #5
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Il "generatore", così lo chiama BMW, dovrebbe essere da 50A, se la info ti torna utile, però dall'ETK non si evince se è possibile connettere la batteria ausiliaria all'alternatore ed eventualmente in che modo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 20:14   #6
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
predefinito

Bene !!! , la cosa importante e' avere un riferimento,poi ci si lavora sopra !

Questo "generatore" dove trova posizione sullo schema ! in prossimita' di o al posto di cosa ? Come schemi io ho solo il "Repair Manual Bmw", chiedo scusa , ma la e' recente, l'ignoranza e' profonda , ma la passione e' tanta.


Ma questa nuova "bibbia" da comodino esiste in italiano ???

3f68_1_b.JPG
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "

Ultima modifica di Ross; 04-08-2008 a 20:36
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 21:51   #7
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

No, no... il generatore è semplicemente il nome che mamma bmw da' all'alternatore. La info è: l'alternatore è da 50 ampere. Bastano? Non sono previsti alternatori alternativi una volta montata la batteria ausiliaria quindi come si collega? Servirà davvero la batteria ausiliaria a moto accesa? Chi può dirlo?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 23:16   #8
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
predefinito

Ok capito, l'intento e' quello di gestire separatamente i servizi, con una fonte unica di ricarica , bene 50Ah e' certo una dose massiccia per 2 batterie da 19, domani andiamo a caccia.
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 13:33   #9
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Lo schema elettrico del sistema doppia batteria R1100RT della Polizia USA.
Un apposito relé si incarica di tenere separate le due batterie, o di collegarle tra loro al momento opportuno.
A mukka spenta devono essere separate altrimenti una batteria si scaricherà sull'altra.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg R1100RTPoliceBatterySystem.JPG (68,8 KB, 113 visite)

Ultima modifica di Ezio51; 12-08-2008 a 13:39
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 12:14   #10
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
predefinito

Mitico Ezio !!!!!!!!! Grazie grazie.
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 16:26   #11
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Aggiungo che la filosofia di funzionamento di quello schema ( mai visto prima, interessante Ezio) alimenta alcuni accessori unicamente dalla batteria ausiliaria fintanto che il motore è spento. A motore in moto la batteria ausiliari si connette all'impianto di ricarica attraverso la chiusura del contatto del relais pilotato dalla presa D dell'alternatore ( lo stesso morsetto utilizzato dalla spia generetore sul cruscotto). Questo per evitare che a motore spento le batteria primaria si possa scaricare non permettendo più l'avviamento del motore.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 14-08-2008 a 16:40
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 18:54   #12
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

è un pò il sistema che si usa nei camper, con la batteria servizi.
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©