|
06-10-2008, 10:00
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
|
Incisioni sui coperchi valvole causati dai paracilindri in plastica BMW
C'è una persona tra voi che ha montato i paracilindri di plastica BMW ed ha voglia di smontarli per fare un controllo?
Io li ho mantati 5.000 Km fa. Ieri lavando la moto li ho smontati ed, con grande sorpresa, ho verificato che mi hanno inciso (quindi lasciato un segno che si sente passandoci sopra l'unghia) lungo 10cm sui coperchi valvole.
Consiglio di verificare.
Roba da matti: ho montato questi paracilindri per evitare danni ai coperchi delle valvole e proprio questi hanno fatto danni.
|
|
|
06-10-2008, 10:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Dietro ci sono dei "gommini" che servono proprio a non far toccare le protezioni con i coperchi. Che fine hanno fatto?
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
06-10-2008, 11:46
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
|
Pare che siano stati proprio queli gommini a "lasciare il segno".
Ho usato un pò di pasta abrasiva ed il segno è sparito.
Pare che i meccanici conoscano già questo effetto: quindi immagino sia comune.
|
|
|
06-10-2008, 12:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
si capita a tutti, i gommini a lungo andare lasciano un'impronta che non si leva più; nemmeno con la pasta abrasiva.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
06-10-2008, 14:49
|
#5
|
Guest
|
allora meglio le testate a vista? noooo??
|
|
|
06-10-2008, 14:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
|
senza paracilindri con una caduta appena seria i coprivalvole li sfondi. I paracilindri servono a questo...
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
|
|
|
06-10-2008, 15:28
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
|
Io ho visto l'effetto della pasta abrasiva sul coperchio valvole.
Praticamente tutto scomparso. Per sentire ancora il solco è necessario passarci l'unghia.
Ho utilizzato la pasta abrasiva su uno solo dei 2 coperchi. La considerazione è stata la seguente: "A che serve farlo se poi si riforma?!"
Il meccanico mi ha anche detto che i paracilindri grandi (stile ADV per intenderci) lasciano segni ancora peggiori.
|
|
|
06-10-2008, 21:44
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
.....e mettere i paracilindri tubolari?
|
|
|
08-10-2008, 19:34
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto_R850R
.....e mettere i paracilindri tubolari?
|
Sicuramente quelli non toccano i paacilindri della moto.
Purtroppo non sono molto di mio gradimento
|
|
|
08-10-2008, 19:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Se vedi le mie teste quando tolgo i paracilindri, ti viene da ridere.
Ti dico solo che la "verniciatura" blu, delle due teste dell'ADV, sotto è raggrinzita. Si sono formate delle vere pieghe.
Ovviamente, per "paracilindri" non intendo il tubolare in vile metallo, ma i classici protettori laterali in plastica, che montano sulle teste.
Tra l'altro, da me sostituiti da tempo con quelli in alluminio by TT.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
08-10-2008, 21:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da bombafra
... Purtroppo non sono molto di mio gradimento...
|
 IMHO fanno
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
08-10-2008, 22:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Se vedi le mie teste quando tolgo i paracilindri, ti viene da ridere.
Ti dico solo che la "verniciatura" blu, delle due teste dell'ADV, sotto è raggrinzita. Si sono formate delle vere pieghe.
Ovviamente, per "paracilindri" non intendo il tubolare in vile metallo, ma i classici protettori laterali in plastica, che montano sulle teste.
Tra l'altro, da me sostituiti da tempo con quelli in alluminio by TT.
|
Gianfranco quelli di alluminio dove li hai presi?..sulla ERRE vanno bene?
|
|
|
09-10-2008, 08:42
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quelli di alluminio li vende sia Touratech che Bikefactory,..
sulla R puoi montare gran parte degli accessori della Gs, certo la loro funzione è quella di riparare le teste quando fai sterrati, o in caso di cadute, ma, a mio modesto parere, alla fine ognuno sulle proprie moto puo' metterci cio' che desidera e piu' gli aggrada, quindi, anche sulla R potresti tranquillamente montarli.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
09-10-2008, 09:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
..non intendevo quelli tubolari...ma volevo capire se esistono come quelli di plastica che aderiscono alle teste..se si trovano d'alluminio o cmq grigi come le teste....
|
|
|
09-10-2008, 09:51
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
|
Il meccanico mi ha parlato dei paracilindri montati, credo di serie, sulla ADV.
He detto che creano solchi sulle teste ancora più evidenti..
Ora dopo il primo passaggio di pasta abrasiva sono indeciso se ripetere spesso il trattamento o chiudere gli occhi e non pensare a quello che accade sotto il paracilindro.
|
|
|
09-10-2008, 10:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
|
Quote:
Originariamente inviata da inrivalmare
..non intendevo quelli tubolari...ma volevo capire se esistono come quelli di plastica che aderiscono alle teste..se si trovano d'alluminio o cmq grigi come le teste....
|
certo che esistono ... guarda il sito della Bikerfactory ... come ha ti ha già detto Gianfranco http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html
p.s. ... ma nessuno più usa google o il tasto cerca...? 
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
09-10-2008, 10:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
|
comunque io le ho tolte con uno sgrassante industriale ... fa miracoli e non è a base di solventi... ora no li monto più...
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
09-10-2008, 10:16
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
Quote:
Originariamente inviata da reghino
|
scusami eh ma quelli ti sembrano uguali agli originali?..non mi piace quella piastra sotto  io vorrei quelli normali..essenziali...non neri bensì grigi
Kit Paracilindri mod. Twin Spark
Mod. bicilindrici 4V con accensione Twin Spark
Realizzati in lega leggera, proteggono da eventuali danni il coperchio della testata. Il Kit è comprensivo di viti di fissaggio e sostituisce gli originali in plastica. Si applicano su tutte le bicilindriche 2003 con accensione twin spark. Vengono venduti in coppia e sono disponibili in quattro diverse colorazioni.
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
09-10-2008, 10:24
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
|
be allora se li vuoi uguali agli originali o chiedi a mamma bmw se te li prepara o te li costruisci te  ... scusami ma mi sembra ovvio che nessuno li costruisca uguali ... cosa direbbe bmw? le alternative sono quelle: bikerfactory
touratech
twalcom .... e altre che magari non conosco ...
sai a volte bisogna mettere da parte l'estetica per la funzionalità ...
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
09-10-2008, 10:27
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
tipo quelli originali..non importa se non sono identici...adesso guardo le altre marche che mi hai scritto...grazie
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
|
|
|
09-10-2008, 12:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
In fiera a Milano Touratech presenta una nuova linea di accessori per le sport tourer tra cui la nostra R1200R. Io aspetterei...
trovi un thread a riguardo nella sezione Elika Eretica (a proposito, qualcuno sa dirmi perché' hanno scritto Elika con la K?)
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
09-10-2008, 21:34
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
|
Ziobato ha sempre ragione
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
In fiera a Milano Touratech presenta una nuova linea di accessori per le sport tourer tra cui la nostra R1200R. Io aspetterei...
trovi un thread a riguardo nella sezione Elika Eretica (a proposito, qualcuno sa dirmi perché' hanno scritto Elika con la K?)
|
 bravo Zio    , è una cosa a cui penso sempre... perchè con la K quando sugli adesivi c'è la C ? pensa che ho fatto anche la sritta sul cerchione post con la C ... poi vedo la "stanza" su QDE intitolata "Elika Eretica" il Tuning ...    con la K +10 testate....
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.
|
|
|