|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-12-2004, 21:37
|
#1
|
Guest
|
ho adocchiato una r1150rt ......
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta e da ex BMWista mi trovo a cavallo di una onesta Honda cbf600 in attesa che il portafoglio mi consenta di tornare sul boxer.
Chiedo lumi, quindi pregi e difetti o caratteristiche che si voglia intendere, sulla r1150rt dato che ne avrei adocchiato una 2002 con abs con 6000 km al costo di 11.000 trattabili per la quale si prenderebbe la mia in permuta.
Io provengo da una 650 boxer naked trasformata "rs" con carena aftermarket e da una k75rt levata per poco uso e per il calore che emanava considerando che sto in Sicilia ed ancora oggi sono andato in giro in moto coi guanti leggeri.
Aspetto commenti per fare scattare la molla del cuore a dispetto del freno del portafoglio.
|
|
|
20-12-2004, 22:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
La RT è una bellissima moto.
Però valuta bene le tue intenzioni: è uscita or ora la nuova 1200, perciò quella che hai trovato è valida solo se intendi tenerla a lungo e in considerazione del fatto che ti ritirerebbero la tua. Se invece prevedi una rivendita a breve termine devi necessariamente tenere presente che si svaluterà il giusto.
Però la moto è veramente molto bella, meglio ancora se ha anche qualche accessorio tipo manopole riscaldate, bauletto, radio.
Buona scelta!
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
20-12-2004, 23:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
Messaggi: 2.537
|
PRENDILA ! E' UNA MOTO FANTASTICA !!!
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
|
|
|
20-12-2004, 23:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...con me sfondi una porta aperta...  ..adoro l'RT..è docile e mansueta..una vera mucca mammona...in RT sono stato in Sicilia tre volte e non ho mai sofferto il caldo..è incredibile ma ripara tanto, anche dal calore del motore....bella anzi bellona.....da godere dappertutto e si guida da Dio....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
20-12-2004, 23:55
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Aerodinamicamente è ottima: ripara bene ma senza vortici. Ciò non è scontato, in quanto sono poche le moto in cui la protettività non va a discapito di turbolenze fastidiose (vedi Pan European, FJR1300...).
Si guida benissimo in montagna (nell'ambito delle grosse tourer credo sia la più maneggevole) anche con passeggero ed a pieno carico. Se non sei proprio uno smanettone, con l'RT ti divertirai parecchio in montagna (parola di abruzzese  ).
Consuma pure poca benzina (otre 18km/l in media!).
Certo, se fosse più leggera in manovra, con una frenata più modulabile con l'ABS meno "invadente", magari senza qualche battito in testa di troppo sarebbe perfetta...ma la moto perfetta non esiste, quindi VAI TRANQUILLO CHE E' UN'OTTIMA MOTO!
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
21-12-2004, 22:13
|
#6
|
Guest
|
...... interessante ......... aspetto di sistemare alcune cosette e vediamo cosa ne pensa il portafoglio !
Ma un difetto o caratteristica non proprio positiva c'è ?
Io complessivamente me lo accetto pure ma vorrei pareri in merito.
|
|
|
21-12-2004, 23:43
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
C'è parecchia "letteratura" su questo forum circa i difetti del boxer 1150, quindi ti consiglio di leggere gli ottimi articoli dei guru del boxer.
Il più grave e diffuso è quello dei battiti in testa: si verificano soprattutto d'estate attorno ai 3-4000 giri col motore sotto carico (dando gas, magari in salita in due...). A seconda dei casi, si riducono o si eliminano usando benzina a 98 ottani (V-Power, Blu Super ecc...). Tuttavia ci sono mukke in giro che non hanno questo problema. Sulla mia, in 26.000 km, si sono verificati 3 volte (quindi nel mio caso non è un grave problema, fin ora) ma metto sempre la verde normale.
Poi si parla di "seghettamenti" o altre irregolarità (mai riscontrati sulla mia) ma penso siano soprattutto problemi di messa a punto risolvibili da un bravo meccanico.
Durante i primi 20.000 km, il boxer 1150 consuma parecchio olio, ma col passare dei km il consumo si riduce parecchio fino a diventare come le altre moto. Non so perchè, ma questo motore ha tempi di assestamento lunghissimi, e questo per me è un difetto anche se si tende a chiamarlo "caratteristica".
E' una moto parecchio "matura"...ora come ora di difetti gravi non ne ha, pertanto penso che sia un buon acquisto.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
22-12-2004, 07:03
|
#8
|
GiroMukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
Messaggi: 2.374
|
E' una buona moto! Forse è meglio cercare di capire se i km dichiarati corrispondono ai km reali.
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
|
|
|
22-12-2004, 11:51
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Caro Joe
sarò anch'io un po' di parte se ti dico di andare tranquillo.
Io dalla 1100 sono passato alla 1150 e ci faccio sempre dai 23000 ai 25000 km l'anno.
La uso praticamente 365 giorni l'anno se non ghiaccia per terra !
Concordo con le osservazioni di Frush, da sempre uso Shell V-Power e tenendo allineati i corpi farfallati non conosco veramente battiti in testa e seghettamenti vari.
Se vuoi un neo per forza, non è il massimo da muovere a mano, pertanto non parcheggiarla mai con l'anteriore in discesa !
Però....appena è in movimento è da provare.
Saluti
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
22-12-2004, 12:51
|
#10
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
non conosco veramente battiti in testa e seghettamenti vari.......
attenti a dire certe cose, le moto Bmw fanno tutte schifo per principio, seghettano, bevono, addirittura alcune (fonte Advpriders) vanno addirittura a donne usando lal vostra carta di credito. In pratica io che sono una persona razionale non capisco come certa gente possa anche solo pensare di comprare moto con il marchio biancoblu!!!
se non si fosse capito ... Modo sherzoso off
Modo serio ON
A me il 1150 Rt piace molto, l'unico consiglio che ti posso dare (peraltro già detto) è che con l'uscita del 1200 troverai un sacco di 1150 in ottime condizioni....
Non per farmi i fatti tuoi ma ... e prendere un 1150 Rt nuovo con il Value Lease?? Impegni meno soldi e se tra due anni vuoi il nuovo modello lasci la svalutazione a Bmw Italia!!!
Auguri!!
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
22-12-2004, 21:36
|
#11
|
Guest
|
Riassumendo:
- solito consumo di olio nel primo, non breve, periodo
- benzina con + ottani per evitare problemi occasionali, anche se non indispensabile
......... si può fare !
Vado a vedere il sito BMW per il Value Lease e spaventarmi per i tassi anche se resterebbe il problema di dare via la mia ad un prezzo decente.
Ma il famigerato battito in testa si avverte all'udito fine o solo ad un controllo materiale ?
|
|
|
23-12-2004, 08:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Ieri sera riguardando su moto.it ho visto che effettivamente i prezzi dell'usato hanno subito una brusca discesa per effetto del nuovo 1200.
Se ti va il 1150 e non hai fretta hai davvero una grande scelta a prezzi davvero interessanti.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
23-12-2004, 22:35
|
#13
|
Guest
|
Cambiando un attimo direzione, che mi dite della k1200gt ?
Mi sembra interessante se è una evoluzione, come motore , della k75rt che ho apprezzato in passato.
Ovviamente vista usata, mica nuova, anche avendo i soldi !
Sono finiti i bei tempi quando potevo spendere senza pensarci 2 volte.
|
|
|
24-12-2004, 08:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
La K GT è un'altra moto che si dovrebbe trovare a prezzi accessibili, anch'io quando poi alla fine ho deciso per la RT mi ero posto l'alternativa perchè il vecchio K è un motore gustosissimo. In Italia la GT non ha mai venduto gran che, molti dei kappisti preferiscono la RS e sostengono che in realtà, anche se per logica dovrebbe essere il contrario, la posizione di guida è migliore nella RS. Adesso poi dovrebbe iniziare a subire la svalutazione derivante dall'uscita della nuova serie K.
L'unico problema è che, anche se svalutati, sono pur sempre modelli che partono da prezzi molto alti.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
26-12-2004, 12:06
|
#15
|
Guest
|
Avevo postato questa mia prima senza scandagliare il forum e mi avete risposto in tanti e chiaramente, ma adesso che ho letto altri post mi pare di capire che il famigerato battito in testa sia una prerogativa del solo 1150.
Sbaglio ?
Se fosse vero mi orienterei, quando possibile, su un 1100 piutosto che pare ne sia esente ..... o sbaglio ?
E poi, un r850rt è troppo penalizzato dal peso dell'allestimento rt rispetto alla 1100\1150 ?
|
|
|
26-12-2004, 15:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.446
|
Sono alla seconda RT, prima 1100 ed adesso 1150, con circa 70.000 KM percorsi complessivamente.
Inutile dire che mi trovo bene, altrimenti non l'avrei comprata 2 volte.
E' inaspettatamente maneggevole per la mole del mezzo a tal punto che ho prestato il mio scooter 150 quasi due anni fa (un Pantheon 150) e pur muovendomi continuamente nel traffico di Roma, non ne ho più sentito la mancanza. Certo, se sei alto meno di 1.70, sei di esile costituzione e vai sempre in giro in 2, forse l'autostrada è una collocazione più adatta....e comunque, non parcheggiarla in discesa...
Non è affatto priva di difetti.
- Anche se la mia non batte in testa (il femomeno dei seghettamenti mi pare legato allo stile di guida), il fenomeno è un problema reale. Magari verifica prima dell'acquisto.
- Il cambio è tremendo, come nella serie precedente, otterrei la stessa precisione mettendo le marce con una mazzafionda. Verifica l'anno di quella che vorresti prendere, forse ha un cambio migliore.
- Ai freni bisogna abituarsi, ma una volta fattaci l'abitudine, funzionano a dovere. Ovviamente guidando un' un'altra Moto, inizialmente ti troverai male. Noiosissimo il ronzio prodotto dal servofreno, molto evidente quando sei fermo al semaforo.
- La batteria tende a cedere se utilizzi le manopole riscaldate e l'originale costa uno sproposito. La manopole stesse si deteriorano con il riscaldamento e per la loro sostituzione a Roma avrei dovuto accendere un mutuo. Il mio Concessionario/Meccanico di Frosinone, per il quale spenderò sempre qualche buona parola, mi ha risolto il problema con poco più di un caffè.
- Se viaggi da solo, magari elimina il TopCase (se ce l'hai), produce turbolenza (In 2, si nota meno) oltre ad essere assai brutto da vedersi.
- Nel traffico, le valige laterali diventano una limitazione pesante. Io ho sostituiro i coperchi con quelli piatti (in stile moto della polizia) ed il vantaggio è enorme, anche se perdo in capienza. Con 10 minuti ed un cacciavite, si rimettono gli originali.
- Sempre nel traffico, gli specchietti cadono esattamente all'altezza di quelli delle automobili, con conseguenze che puoi immaginare se corri e sei distratto.
La protezione è ottima e non ti nascondo che ho fatto anche 1000 KM in un giorno, con in testa il mio Jet ARAI. Ci sono mezzi ancora più protetti, ma esiste anche lo stare a casa davanti alla televisione.
Ciò detto, domani mi vado a vedere l'RT1200, il motore del quale ho potuto assaggiare guidando il nuovo GS (questa volta ci hanno messo il cambio....). All'apparenza mi pare una moto piuttosto lontana da alcuni stilemi classici della BMW, ma ciò che mi preoccupa di più, è la sua destinazione d'uso.
Il 1150RT, è veramente polivalente e personalmente, non sono interessato ad una mezzo con delle caratteristiche ancora più autostradali e meno FullRange, che tra l'altro, BMW già produce.
Può darsi quindi, che l'RT1150 abbia ancora un lunga vita di fronte a se.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
02-01-2005, 21:57
|
#17
|
Guest
|
L'ho provata !!!
Ho convinto un amico che l'ha a prestarmela un'oretta e mi sono fatto un giretto in percorso misto.
Buono il motore, molto corposo e giustamente pronto a riprendere.
Cambio buono, mica quel disastro che qualcuno dice.
Ti ritrovi a 180 che manco te ne accorgi e col parabrezza eletrico in ogni momento ti copri/scopri a seconda della necessità/piacere.
Dura da buttare giù in curva, ma non ho voluto insistere più di tanto visto che era in prestito, anche col ginocchio di fuori e comunque sta in traiettoria e si esce decentemente anche dalla curva anche stretta.
Comoda all'infinito e protettiva da acqua e vento.
Sicuramente diversa dalla mia attuale CBF600 che è uno schizzo e curva sempre tipo pista ma sono due moto ben differenti, ognuna ottima per l'uso per il quale viene proposta, e la CBF, lunga gloria a lei comunque, l'ho presa solo per mancanza di fondi sufficienti per il boxer.
Il danno è che per cambiare adesso moto mi servono almeno 4000 euri, se bastano.
Vederemo.
p.s.:
L'amico, con 15000 km alla spalle ha risolto il problema battiti in testa con l'uso costante di benzina Agip normale, non la additivata, ed il consumo d'olio con il cambio da Castrol a Motul sintetico.
|
|
|
02-01-2005, 22:52
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Quote:
Originariamente inviata da joe la motta
p.s.:
L'amico, con 15000 km alla spalle ha risolto il problema battiti in testa con l'uso costante di benzina Agip normale, non la additivata, ed il consumo d'olio con il cambio da Castrol a Motul sintetico.
|
Proprio ieri sera parlavo con un mio amico, abbastanza colto in materia meccanica nel settore auto, riguardo il problema dei battiti un testa: ebbene, lui sente sempre più frequentemente lamentele del genere sulle auto da quando c'è la benzina senza piombo. Pare che la variabilità circa la qualità delle benzine in commercio, in termini di potere antidetonante, superi spesso il range di tolleranza di alcuni motori. Per questo in alcuni casi, tra cui il nuovo boxer 1200, vengono introdotti dei sensori di detonazione che vanno a correggere l'anticipo in caso di battito.
La mia non ha mai battuto in testa con la benzina (normale) del mio abituale distributore (API).
Riguardo l'olio, io metto il Motul 5100 da sempre ma nei primi 20.000 km ha consumato olio ugualmente...
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
03-01-2005, 00:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.446
|
Quote:
Originariamente inviata da joe la motta
L'ho provata !!!
Ho convinto un amico che l'ha a prestarmela un'oretta e mi sono fatto un giretto in percorso misto.
...cut...
Cambio buono, mica quel disastro che qualcuno dice.
...cut...
Dura da buttare giù in curva, ma non ho voluto insistere più di tanto visto che era in prestito, anche col ginocchio di fuori e comunque sta in traiettoria e si esce decentemente anche dalla curva anche stretta.
...cut....
|
Per il cambio, sei stato fortunato, ti assicuro che non è sempre così. Comunque, pare che l'olio giusto contribuisca molto.
Se l'hai trovata dura in curva, probabilmente quella che hai provato aveva le gomme consumate o sgonfie.
Io non ho gonfiato le mie per un po' ed effettivamente era diventata alquanto duretta. Qualche giorno fa, dopo il tagliando dei 30.000 e controllo pressione gomme, mi sembrava di avere un'altra moto.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
11-01-2005, 21:25
|
#20
|
Guest
|
Come da altro post aperto apposta ........ COMPRATA !
|
|
|
11-01-2005, 22:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
Quote:
Originariamente inviata da joe la motta
Come da altro post aperto apposta ........ COMPRATA !
|
..bravo...il cambio...questo bell'imbusto...io uso un olio GL5 75w140 Texaco usato nei differenziali a lubrificazione permanente Jaguar, è costoso ma va che è una bomba - le gomme tienile a 2.4 davanti e 2.8 dietro...ho quasi sempre utilizzato Metzeler - fra poco metterò Diablo Pirelli .... non è dura da buttar giù in curva, tuttaltro, è fin troppo agile.....complimentoni...  ..e benvenuto nella folta schiera degli RT...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.
|
|
|