Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2008, 21:37   #1
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito petrolio:200€ barile

Oggi in auto asoltavo la radio, parlavano di un tizio, penso un economista americano, che aveva predetto circa 2 anni fa,che il petrolio avrebbe superato i 100€ al barile.
Chiaramente ai tempi queste funeste previsioni,lo avevano esposto alla presa in giro da parte di tutti i suoi colleghi.
Ora ,che non solo abbiamo superato la soglia dei 100€,ma l'abbiamo abbondamente superata,sempre il solito tizio(di cui non mi ricordo il nome).
preconizza a breve i 150/190 € barile.

Praticamente siamo rovinati
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 21:49   #2
rafiki
Mukkista in erba
 
L'avatar di rafiki
 
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 507
predefinito

Accontentiamoci bias, per il momento sono dollari....ma non si sa mai, io comunque vado a metano e per il momento sono a 0,870€ più o meno al kilo.
__________________
Mauro R1150GS
rafiki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 21:49   #3
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bias Visualizza il messaggio
Oggi in auto asoltavo la radio, parlavano di un tizio, penso un economista americano, che aveva predetto circa 2 anni fa,che il petrolio avrebbe superato i 100€ al barile.
Chiaramente ai tempi queste funeste previsioni,lo avevano esposto alla presa in giro da parte di tutti i suoi colleghi.
Ora ,che non solo abbiamo superato la soglia dei 100€,ma l'abbiamo abbondamente superata,sempre il solito tizio(di cui non mi ricordo il nome).
preconizza a breve i 150/190 € barile.

Praticamente siamo rovinati
E' solo un particolare ma hai indicato €...Invece sono $...
  Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 21:52   #4
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Un barile sono 200 litri giusto?...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 21:55   #5
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

....ancora una volta bisogna ringraziare anche i CINESI!!!

....oh,...e' un periodo che ce l'ho con i ciaina!!!


http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=169924
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 21:55   #6
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
predefinito

1 barile corrisponde a 158.987294928 litri di petrolio, ovvero 42 galloni
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:03   #7
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

oops ,scusate ,sono $ non €,chiedo venia.
Anche se il concetto non cambia...
Inoltre la cosa più che ho sentito è che il costo a barile reale degli impianti
ormai ammortizzati è di 8. dicansi otto ,dollari al barile.Solo nel caso si impianti nuovissimi si possono raggiungere i 50/60 $ max al barile.

Hai capito l'OPEC ..
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:05   #8
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

mah fino adesso il petrolio e' sempre costato meno dell'acqua minerale....

Chi ruba i soldi e' lo stato, non chi produce il petrolio....

Il problema e' che petrolio ce n'e' ma non viene estratto in quantita' adeguata alla richiesta.. ovviamente il prezzo sale..

I cinesi non solo hanno causato l'innalzamento del prezzo del petrolio ma anche quello delle materie prime in generale.. specialmente l'acciaio..

Se scomparissero diminuirebbe la produzione di Co2 del 30%,il prezzo del petrolio potrebbe scendere sotto i 100 dollari e l'acciaio basterebbe ancora per numerose generazioni...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:06   #9
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
predefinito

altrimenti come se li facevano gli impianti per sciare in Dubai?
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:09   #10
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quindi: arrotondato sono 159 litri. Quindi 159 litri=200$ quindi 1 litro=1,258$
Il dollaro vale meno dell'euro. Mettiamo cmq che siano alla pari ossia 1$=1€. La benzina a 1.258 neuri non sarebbe male!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:09   #11
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.783
predefinito

il petrolio aumenterà senza freni, non solo a causa delle enormi richieste di cinesi e indiani, ma soprattutto...perchè non ce n'è più.
Tempo 5 anni e ci scorderemo i nostri bei giri in moto ogni domenica, a fare 200 / 300 KM. La benzina costerà 3 eur /litro.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:11   #12
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Penso che diventeremmo dei scafisti che vanno verso tunisia/libia a caricare i barili di petrolio clandestini....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:11   #13
Ibàn
Mukkista doc
 
L'avatar di Ibàn
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
predefinito

Se portano il barile a 200 $ significa che porteranno quindi il cambio Dollaro Euro alla bellezza di? ... 2$ ???

L'altro giorno dicevano che in Usa forse la recessione non è proprio così grave e forse avevano esagerato le stime ...

Ma che andassero ...
__________________
Cinesata mille
Ibàn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:12   #14
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Vero ,hai centrato il problema,il petrolio c'è,ma il cartello dell'OPEC blocca e contingenta le estrazioni.
Urgono soluzioni alternative.
Quali ,non lo so.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:16   #15
Ibàn
Mukkista doc
 
L'avatar di Ibàn
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Treviso alta
Messaggi: 1.042
predefinito

di sicuro i signori produttori del petrolio si guardano bene a fare "qualche sacrificio" ...

Soluzioni? acceleriamo le elezioni in America ... finchè non si insedia il nuovo presidente si guarderanno bene a far ripartire (forse) l'economia
__________________
Cinesata mille
Ibàn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:21   #16
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

in spiaggia vicino a me, quest'estata c'era un personaggio tutto agghindato con optionals ultimo grido che sotto l'ombrellone sparava numeri e e previsisioni a qualcuno che doveva "comprare" petrolio.

era molto professionale e sembrava saperne un tot.
M'è rimasto impresso che parlava di bolla speculativa.

in pratica non c'aveva capito una mazza.

Le previsioni non possono essere fatte perchè il fenomeno indo-cinese e i relativi effetti, anche se prevedibili sono stati bellamente snobbati con signorile menefreghismo dagli anal-isti.

sono saltati molti modelli macroeconomici e secondo me se mi dicessero che il petrolio arriverà a 200€/$ non mi stupirei di niente.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:28   #17
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
il petrolio aumenterà senza freni, non solo a causa delle enormi richieste di cinesi e indiani, ma soprattutto...perchè non ce n'è più.
C'e', c'e'... non per sempre, ma campiamo tranquilli ancora per parecchio....

Ovvio che piu' sara' difficile estrarlo piu' costera'.. senza contare poi quello estratto dai depositi di sabbia bituminose..

Senza contare poi la possibilita' di elaborare il carbone in carburante sintetico..


Quindi materiale ce n'e'.. l'unico problema e' che i costi saranno sempre piu' alti e
l'impatto sull'ecosistema sara' sempre piu' DEVASTANTE...

L'estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose e' devastante quanto aspirare da una bomboletta di DDT a pieni polmoni...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:28   #18
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.783
predefinito

scusate, ma non c'entra proprio nulla la crisi o la ripresa americana: il petrolio sta finendo.
Quello che c'è, adesso lo si estrae a profondità anche superiori ai 5000 metri, in mezzo a paludi sabbiose (mar caspio), pieno di scorie, zolfo ed altre schifezze. Tutti questi fenomeni influenzano molto i costi di estrazione, raffinazione e trattamento scorie.
PS
lavoro nel settore oil & gas.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:36   #19
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

se il dollaro continua a svalutarsi in questo modo non è escluso si arrivi a cifre intorno ai 150 dollari x barile.
Inoltre alcune previsioni danno il petrolio finito entro il 2050....

Le previsioni danno il biglietto verde in ripresa (come l'economia Usa che volutamente tiene la sua moneta svalutata) nel secondo semestre dell'anno ma come al solito nessuno può sapere come andrà a finire. In questo caso magari potremmo ritornare a valori + salutari x noi.

Per lavoro mi tocca spesso sentire dichiarazioni di gestori di fondi e altro e garantisco che di cavolate fra questi addetti al lavoro se ne sente tante. Non c'è una dichiarazione uguale all'altra e soprattutto non c'era uno che a febbraio 2007 avesse previsto la gravità della crisi del credito.

I cinesi poi hanno le loro colpe sicuramente come già detto.
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:41   #20
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Se i cinesi continuavano ad andare in bici era meglio!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 23:01   #21
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante Visualizza il messaggio
....ancora una volta bisogna ringraziare anche i CINESI!!!

....oh,...e' un periodo che ce l'ho con i ciaina!!!


http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=169924
guarda un pò chi è che ne consuma, di gran lunga, di più, non te la predere sempre con i cinesi

Principali paesi consumatori

Qui di seguito vengono elencati i primi 20 paesi consumatori di petrolio nel mondo nell'anno 2006:
N° Paese Milioni di barili (bbl) % sul totale
1 USA 7515 24,1%
2 Cina 2718 9,0%
3 Giappone 1885 6,0%
4 Russia 998 3,3%
5 Germania 957 3,2%
6 India 940 3,1%
7 Corea del Sud 844 2,7%
8 Canada 811 2,5%
9 Brasile 765 2,4%
10 Arabia Saudita 732 2,4%
11 Messico 720 2,2%
12 Francia 712 2,4%
13 Italia 654 2,2%
14 Regno Unito 650 2,1%
15 Iran 609 2,0%
16 Spagna 585 2,0%
17 Taiwan 409 1,3%
18 Paesi Bassi 386 1,3%
19 Indonesia 376 1,3%
20 Thailandia 338 1,1%
Resto del mondo 6953 22,7%

Totale 30557 100%
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 23:09   #22
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
predefinito

....tanto prima o poi (prima piuttosto che poi) il petrolio finisce e con lui il problema dell'aumento del costo al barile...
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 23:33   #23
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Quindi: arrotondato sono 159 litri. Quindi 159 litri=200$ quindi 1 litro=1,258$
Il dollaro vale meno dell'euro. Mettiamo cmq che siano alla pari ossia 1$=1€. La benzina a 1.258 neuri non sarebbe male!
Petrolio non benzina. Bisogna raffinarlo.
Piccolo aneddoto: per produrre 1 litro di benzina si consumano 1.000 litri d'acqua.

Tre sono i problemi che affliggono il mondo in questo 21° secolo:

1- La carenza di petrolio;
2- La crisi del Medioriente con le guerre che ne scaturiscono;
3- Il terrorismo.

Guarda caso son tutte e tre correlate.
Se finisce il petrolio forse abbiamo risolto i problemi. Forse.
Poi ci scanneremo per l'acqua.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 08:11   #24
von Enrik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Nonantola (MO)
Messaggi: 257
predefinito

...l'avvento dell'idrogeno eliminerà tante problematiche legate allo sfruttamento del petrolio! Energia completamente riciclabile,ottenuta in maggior parte dall'acqua...quindi è una decisione politica (che è controllata dalle multinazionali) l'inizio della conversione a questo combustibile! Nel 1986 ho visto una BMW serie 7 alimentata a idrogeno,nel mondo del gpl/metano c'è chi sta già sperimentando i kit post montaggio ad idrogeno. p.s. Si sta sperimentando anche la trasformazione delle vetture Diesel (i mezzi di trasporto pesanti già lo fanno)!
__________________
FAMAM SERVARE MEMENTO
(Ricorda a quale fama devi far onore)
von Enrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2008, 08:50   #25
samnov
Mukkista doc
 
L'avatar di samnov
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
predefinito

ha ragione camelsurfer....il problema non e' il petrolio,ma l'acqua.
ipotizzano che nei prossimi decenni quello sara' il vero busines.io intanto metto via un paio di taniche,non si sa mai.
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
samnov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©