Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2008, 19:23   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.904
predefinito KTM 990 vs 1200GS: performance migliori?

Premessa: questo non vuole essere l'ennesimo post polemico (anche se un po' di sana rivalità non fa mai male) ma semplicemente uno spunto di riflessione verso due moto che spesso sono considerate come alternative.

Assunto: tutti sostengono che la Carota vada ben di più della plasticosa.

Io per primo ho provato la moto arancione e le SENSAZIONI che ho avuto sono state le seguenti:
- motore prontissimo a salire di giri
- motore molto aggressivo che dava quasi l'impressione di "essere collegato con la manopola del gas": appena aprivi la moto "tirava via" e riprendeva con vigore.

Detto questo, anch'io ho avuto la SENSAZIONE che spingesse di più del mio GS.


Spesso però le sensazioni non trovano riscontro nei dati strumentali ed oggettivi. Mi spiego meglio: può capitare che un mezzo con un'erogazione appuntita ed aggressiva dia l'impressione (magari grazie ad una entrata in coppia molto netta e brutale) di spingere di più di un altro con una erogazione lineare e dolce; ma poi analizzando i tempi ci si accorge che è la moto più dolce a spingere di più e meglio con migliori risultati sia in accelerazione sia in ripresa.

Di seguito allego i risultati strumentali della prova di motociclismo che confronta tra loro le due moto.

Curva di potenza: si vede chiaramente che la potenza massima del GS è superiore a quella della KTM e rimane sempre superiore a qualsiasi regime!!!!

Curva di coppia: anche qui il confronto è quasi impietoso! Il valore massimo è decisamente inferiore e tutta la curva di coppia si mantiene sempre ben al di sotto di quella del GS!!!!

Guardando i grafici, quindi, qualsiasi persona sarebbe portata a pensare che il GS performi decisamente meglio..... Potenza e coppia maggiore sia in termini assoluti sia a qualsiasi regime.... mi sembra evidente.

Tuttavia il K pesa un po' meno rispetto al GS (215 contro 232 KG) e pertanto potrebbero esserci sorprese nelle prove dinamiche.

Ma anche qui il GS è superiore in tutto:
- Velocità Max (non me ne frega niente!): vince il GS con 216 contro i 213 del K
- Accelerazione (0-400m): leggero vantaggio del GS con 11,78 secondi contro i 11,84 del KTM
- Ripresa da 50Km/h: anche qui il GS rifila un secondo al KTM: 12,65 contro i 13,65 del KTM

Le foto sono allegate di seguito.

Pertanto, a fronte dei dati oggettivi che vi riporto di seguito come fate ad affermare che la carota va più del GS? In base a quali valori affermate ciò?

Un mio amico sostiene che il K va più del GS semplicemete avendole provate per ben 10 minuti ed in momenti temporali diversi!!!! "Io me ne frego delle riviste... io apro il gas e percepisco quale delle due moto va di più... solo così si capisce veramente quale moto performi maggiormente" A me me pare 'na strunzata.... Mica c'avete il cronometro collegato direttamente con il polso destro!!!!

Mi aiutate a capire, please????



__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 19:30   #2
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.320
predefinito

La Risposta Ai Tuoi Quesiti Si Chiama Marketing.

Tutto Cio' Che Leggi Sulle Riviste, E' Inevitabilmente Viziato Da:
Editore (la Proprieta' Di Una Rivista Potrebbe Essere Condivisa Da Qualche Costruttore)
Numero Di Pagine Acqistate Per Le Pubblicita' (chi Parlerebbe Male Di Un Suo Buon Cliente?)
Mode
Pareri E Gusti Personalissimi Di Chi Scrive.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 19:32   #3
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

A me non interessa nemmeno di sapere quale va di più, mi interessa quanto mi diverto io con le due moto o se preferisci con quale mi trovo meglio. Il resto per me è aria fritta.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 19:33   #4
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

E che c'è da capire, hai detto tutto tu.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 19:40   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
La Risposta Ai Tuoi Quesiti Si Chiama Marketing.

Tutto Cio' Che Leggi Sulle Riviste, E' Inevitabilmente Viziato Da:
Editore (la Proprieta' Di Una Rivista Potrebbe Essere Condivisa Da Qualche Costruttore)
Numero Di Pagine Acqistate Per Le Pubblicita' (chi Parlerebbe Male Di Un Suo Buon Cliente?)
Mode
Pareri E Gusti Personalissimi Di Chi Scrive.
Questo è ovvio!
Infatti se fai attenzione su Motosputerismo i difetti delle BMW vengono fuori solamente quando viene provato il nuovo modello!!!!
Anche se, stranamente, come piacere di guida in questa comparativa sembra uscire la KTM come vincitrice.

Tuttavia io sto considerando i dati oggettivi: prove al banco e risultati dinamici. Questi non credo possano venire falsati da strategie editoriali/politiche di marketing (come potrebbe avvenire, ad esempio, nel giudizio finale).

Pertanto vorrei capire da chi afferma che "Il KTM va un casino di più ed il GS è fermo" in base a quali dati giustifichi tale affermazione

PS: non mi basta un "va di più perchè provandola lo percepisco chiaramente ruotando l'acceleratore!"
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 19:45   #6
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Ma andare in moto invece che farsi ste pippe ?
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 19:48   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Ma andare in moto invece che farsi ste pippe ?
Per questo week end ritengo sufficienti i 700 km di curve di ieri....

e poi mi si è licenziata la scorsa settimana la donna delle pulizie e quindi.... sabato giro e domenica pulizia (nel senso che la moglie pulisce e stira ed io la sostengo moralmente cazzeggiando al PC....)

PS: non mi sembrano pippe.... le ritengo discussioni utili per approfondire al meglio le differenze tra due moto che vanno per la maggiore!
Prima di fare un acuisto devo ponderare al meglio pro e contro!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 20:03   #8
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.848
predefinito

quelli che parlano di solito non hanno un'idea chiara dell'una e dell'altra moto..

C'e' chi parla tanto per sentito.. chi magari ha avuto un modello vecchio di GS, 1100/1150, e rapporta tutto a quello... chi lo fa in base al principio che la moto sua e' la migliore e basta...

Dati alla mano ci sono delle differenze ma non sostanziali.. impressionante la coppia della BMW... ridicola la coppia del KTM per un 1000 bicilindrico, lineare ma un po' poco...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:23   #9
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

Come mai il k è dato per 86 CV quando sono 96 CV??
Forse sti grafici non sono tanto esatti...
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:29   #10
Girillos
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Jan 2007
ubicazione: colico
Messaggi: 25
predefinito

ciao, io ho un gs 1200 del 2007, oggi salendo da Bormio verso lo Stelvio , ho trovato una Ktm 990 ed ho potuto constatare che ha molto piu accelerazione lei del gs, in uscita dai tornanti mi pagava almeno di 150 mt. e mentre io ero ancora in 2 lui aveva gia messo 4.
Un missile... vi garantisco che io ero a tutto gas
Girillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:42   #11
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio76 Visualizza il messaggio
Come mai il k è dato per 86 CV quando sono 96 CV??
Infatti, ci pensavo anche io.

Può darsi che i CV indicati siano "all'albero" e non "alla ruota".
In quest'ultimo caso gli attriti (catena/cardano ecc.) fanno perdere un pò di CV.

Un pò come quando sulle caratteristiche del produttore viene indicato il peso a secco, spesso si parla di peso "senza olio motore" e perfino senza batteria in alcuni casi!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:44   #12
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio76 Visualizza il messaggio
Come mai il k è dato per 86 CV quando sono 96 CV??
Forse sti grafici non sono tanto esatti...
Questi valori sono i dati verificati alla ruota e non quelli dichiarati (all'albero).
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:44   #13
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.848
predefinito

sono 96 per il KTM e 105 per il GS all'albero.. quelli sopra sono i valori alla ruota..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:55   #14
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Con il KTM (io ho provato il 950 a carburatori) è estremamente più facile impennare rispetto al GS1200.

Una caratteristica, questa, che da sola mette in secondo piano qualsiasi prova tecnica e qualsiasi valore numerico.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 22:55   #15
gladio76
Mukkista
 
L'avatar di gladio76
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
predefinito

Rispetto al GS 2004 mio, la moto sembra vada molto di più...
Sarà per il peso o per l'erogazione...
La mia ha ancora qualche cavallo in meno di quella provata che dovrebe essere un 2008.
boh...
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
gladio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 23:07   #16
vittcat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: napoli
Messaggi: 35
predefinito

hola ragazzi...mi ritrovo quì sul forum ed è da un pochetto che non ci vengo... comunque complimenti perchè qde lo trovo sempre interessante... ciò premesso , avendo avuto il gs 1200 (purtroppo non una felice esperienza) e stando alla 3 kappa,, vorrei capire perchè si parla tanto di cv alla ruota, grafici di potenza e coppia etc etc... e non si fa menzione del grande equilibrio della kappa e dela ciclistica professionale di cui la stessa è dottata...ricordatevi che la moto è costituita da un pacchetto (sospensioni, ciclistica, distribuzione dei pesi, telaio e motore) e a ben guardare la kappona da quasto punto di vista di difetti a mio avviso non ne ha .... abraxxx
vittcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 23:10   #17
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

a parte che avrei seri dubbi su qualcuno che possa dare peso, senza scherzare, a due decimi sullo 0-400 , guardando notavo... che cesso di erogazione non ha la stelvio?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 06-07-2008 a 23:15
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 23:48   #18
Rigel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Con il KTM (io ho provato il 950 a carburatori) è estremamente più facile impennare rispetto al GS1200.

Una caratteristica, questa, che da sola mette in secondo piano qualsiasi prova tecnica e qualsiasi valore numerico.
Beh!...li conta anche molto la distribuzione dei pesi...nel gs tra telelever e posizione del pilota è sicuramente difficile che impenni come il k...se la nuova V-MAX Yamaha probabilmente sarà la prima moto di serie al mondo ad abbattere il muro dei 10 sec sui 400mt un motivo sarà certo il suo motore da 200 cv, ma anche quel forcellone kmetrico che le impedirà di alzarsi come foglie al vento avrà la sua importanza...
...e poi del ktm nessuno dice che la sua gran facilità di salire di giri è anche dovuta alla scelta tecnica di ridurre al minimo le masse volaniche...infatti anche il suo freno motore è decisamente inferiore al boxer...
  Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 07:28   #19
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io solitamente quando vedo grafici di coppia e potenza giro pagina al volo...
  Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 07:45   #20
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Il mio argomento preferito..

Intanto c'è da dire che al Banco la KTM utilizza i rapporti originali, che sono abbastanza lunghi... tutti li cambiano con 2 o 3 denti in meno di corona o un pignone più piccolo... ecco perchè si divertono.. Altrimenti sarebbe una moto spenta e con una quantità di vibrazioni bestiali...

Su strada la differenza è il peso....

Poi, metti il passeggero in ambe due e ti accorgi del motorino KTM
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 08:01   #21
eldu17
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 194
predefinito

Io le avevo provate tutte e due prima di comprare la GS.....Non le metterei neanche nella stessa categoria.....Kazzo la KTM è una bestia mentre la GS è molto più gestibile. Io avevo una ZX10R del 2004 e mi ricordo che il motore del KTM mi aveva impressionato. Comunque gran belle moto
__________________
NON E' FORTE COLUI CHE NON CADE... E' FORTE COLUI CHE CADENDO HA LA FORZA DI RIALZARSI...
eldu17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 08:13   #22
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.425
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
(..)Guardando i grafici, quindi, qualsiasi persona sarebbe portata a pensare che il GS performi decisamente meglio..... (..)
Ma e un bel chissenefrega??????? IO, mi diverto di più a guidarla (990), STOP! Se poi il GS è meglio, anzi non SE, il GS è meglio in tutto, ribadisco, chissenefrega!
I grafici non son capace di leggerli e di capirli....la coppia per me è....... bohhhhh, io e mia moglie, Vigliac e Piac....e qualche altro busone......Non ho mai comprato una moto leggendo i grafici, le tabelle, i consumi ecc. ecc.....semplicemente mi piaceva!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 07-07-2008 a 08:16
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 09:51   #23
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Ma e un bel chissenefrega??????? IO, mi diverto di più a guidarla (990), STOP! Se poi il GS è meglio, anzi non SE, il GS è meglio in tutto, ribadisco, chissenefrega!
Questo è il punto!!!!

+ ti diverte meglio è!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 10:41   #24
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Ci sono 200 cc a favore del gs, e' un 20% un piu' di cilindrata, direi che spiega molte cose, coppia in primis.
Poi che montandoci sopra sembra vada di piu' il K non significa niente. Quanti di noi montano una marmitta aperta e solo perche' sentono un gran casino dicono, ora la moto va di piu'!!
Spesso in realta' va di meno, l'unico di cui fidarsi e' un cronometro, non necessariamente quello di motociclismo...
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 10:50   #25
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Robé ... me stai a diventà come luca.gi ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©