Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2008, 20:23   #1
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito [R1150R] Bulbo spia pressione olio

Ciao a tutti,
da qualche giorno notavo che la spia della pressione dell'olio si accendeva dopo qualche secondo.
Mi pare normale, ma poi questo tempo si è dilatato, fino ad oggi che in pratica non si accende più.
Ora, posto ceh l'olio c'è, posto che la pressione permette all'olio di girare bene, tanto che arriva anche a temperatura e si apre la valvola dei radiaotori.
Posto che ho pure cambiato la lampadina (ma ho un leggero dubbio che forse anche al seconda poteva non essere a posto).
Il bulbo rimane un interruttore aperto quando c'è la pressione o viceversa?
Vorrei fare una prova a smontarlo per vedere se è davvero morto.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 21:11   #2
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 287
predefinito

Nel tuo caso la cosa più semplice da fare è quella di appoggiare la spinetta attaccata al bulbo a una parte metallica (non verniciata) del motore o del telaio.
Con il quadro acceso (la chiave girata in accensione) la spia si deve accendere.
In caso contrario dovrai controllare l'impianto elettrico o la lampadina.
Altrimenti non resta che la sostituzione del bulbo.
Smontare il bulbo significa in ogni caso renderlo inservibile.
__________________
Silvan R 1200 R
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 10:10   #3
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Grazie Silvan,
ma ieri gli ho dato una sgrullata con dello sbloccante, esternamente, ed un pulitore di contatti (castrol dwf).
Ho poi pulito il tappo dello scarico dell'olio del filtro, perhcè avevao l'impressione di avenre in passato messo troppo, ed oggi si è riaccesa.
Con un poco di ritardo, ma si è riaccesa.
A questo punto lascio tutto com'è ed al prossimo cambio olio mi regolo.
La cosa che mi dici sullo smontaggio mi suona strana però, io intendevo svitarlo e dargli una pulita , non certo sezionarlo.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 15:21   #4
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Fotografare.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 15:26   #5
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Si Ezio,
per adesso quel che ho fatto l'ho fatto in esterno.
Al tagliando, cercherò di verifcare meglio.
Mi mette un poco di ansia questa cosa della inservibitlà dopo smontaggio, mi pare di aver capito male.
Il mio desiderio è comunque di svitarlo, per verifcare ch enon ci siano eventuali residui che ne impediscano il movimento.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2008, 20:34   #6
silvan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di silvan
 
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato Visualizza il messaggio
Si Ezio,
per adesso quel che ho fatto l'ho fatto in esterno.
Al tagliando, cercherò di verifcare meglio.
Mi mette un poco di ansia questa cosa della inservibitlà dopo smontaggio, mi pare di aver capito male.
Il mio desiderio è comunque di svitarlo, per verifcare ch enon ci siano eventuali residui che ne impediscano il movimento.
Scusa per lo stato d'ansia che ti ho creato.
Avevo erroneamente creduto che volessi sezionarlo per controllare l'interuttore che sta all'interno.
__________________
Silvan R 1200 R
silvan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©