Dall'articolo si legge che è la Saharienne.
Ricordo di aver letto su un libro anni fa, che fecero un modello con due motori e che al posto dei semiassi rigidi aveva dei cavi in treccia d'accaio, flessibili ma robusti, dovrebbe essere proprio questo.
La usarono in vari Raid per dimostrare l'affidabilità del mezzo e ne produssero pochi esemplari.
Anche se non arriveranno a destinazione Andrè Citroen e Bertoni dimostreranno ancora una volta come un tempo si cercava di offrire un prodotto valido per la clientela e non solo per l'azienda (tanto per confermare certe tue affermazioni Matteo

), esattamente come ora.

E' incredibile come certi personaggi e le loro idee siano sì legati al loro tempo ma anche infinitamente universali.
Quello che corre oggi è un progetto datato 1936, un bel record.