Nessun particolare trucchetto.
BMW da l'opportunità di poterla assicurare per un tot di anni, solitamente coincidenti con la durata del finanziamento, assicurandoti, per 2 anni (prima con Europe Assistance era uno solo) una moto nuova, pari fattura d'acquisto, e per gli anni sucessivi un valore certo (esiste una tabella di svalutazione che credo coincida grosso modo con il valore di mercato della moto usata).
Il vantaggio dell'assicurato è la garanzia di avere per due anni la sicurezza di una moto nuova in caso di furto (non il rimborso in contante che è ben diverso) e per gli anni sucessvi un valore certo di rimborso in contante. Avere appunto questa copertura ad un prezzo assolutamente di mercato (tante assicurazione da me contattate assicuravano la moto per un massimo di 10.000 oppure ad un costo veramente folle con scoperti da subito del 20%). Inoltre pagare il premio mensilmente e non in anticipo come accade di regola.
Il rovescio della medaglia è che su questo premio che si paga grava chiaramente il costo degli interessi. BMW infatti paga il premio intero alla compagnia assicurativa (da poco è la Zurigo) e lo dilaziona al cliente tramite la sua finanziaria con gli ovvi vantaggi per la stessa.
Vale la pena di fare come sempre "quattro conti" anche se il linea di massima è una buona proposta.
__________________
KTM 1290 sadv R
|