|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-06-2008, 18:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Come risparmiare 5 neuri
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
21-06-2008, 18:36
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.828
|
mi sono venuti i brividi. quel metodo per equilibrare la ruote era riportato sui manuali delle giovani marmotte negli anni 70.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-06-2008, 18:36
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Bhè, diciamo che il sistema di equilibratura però è molto valido; molte delle persone che conosco che corrono nel campionato Alpeadria di sbk equilibrano le ruote a mano, e ci sono veramente differenze abissali con quanto riportato dalla macchinetta credetemi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
21-06-2008, 18:51
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.828
|
ad essere bravi e sensibili a mano ed a occhio si fanno delle cose meravigliose.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-06-2008, 18:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Se noti anche nei box di motoGP equilibrano a mano ... guarda bene ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
22-06-2008, 01:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Tipo molto precisino, lo emulero' tra poco visto che le gomme sono andate e, a comperarle in rete si risparmia veramente parecchio.
Fa sorridere il detallonatore a muro visto che il mio, d' acciaio, l'ho pagato 29 dollari.
Strano che tale pignoleria non abbia incluso anche la sostituzione della valvolina dal costo irrisorio.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
22-06-2008, 08:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
a me risulta ancora + comodo andare dal gommista con le ruote in mano; poca spesa e tanta resa. Se perdo tutto quel tempo ogni cambio di gomme non mi resta il tempo di andare in moto
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
22-06-2008, 08:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.235
|
.....anche il mio meccanico BMW le equilibra a mano cosi' ...mai avuto problemi
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
22-06-2008, 08:40
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.458
|
Come si fa a sapere che peso applicare: occorre tanta esperienza o mi sono perso qualcosa?
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
22-06-2008, 12:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Quote:
Come si fa a sapere che peso applicare: occorre tanta esperienza o mi sono perso qualcosa?
|
La risposta che mi era stata data a suo tempo è che lo capiscono dall'"accelerazione" con cui parte la ruota, e comunque vedo che applicano prima pesi piccoli per poi aggiungerne.
Diciamo che un buon gommista è quello che fà a mano l'equilibratura, non ho mai visto smontare una gomma da una equilibratrice, metterla su due forcelle e che risulti equilibrata.
Un pò come le ruote delle biciclette: fatti tirare i raggi a mano da una vecchia volpe del mestiere è tutta un altra cosa dei fighetti moderni con tenditori digitali.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
22-06-2008, 12:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Cambiate due settimane fa da Nikpneumatici a Bolzano Vicentino.
Loro (e non sono certo dei pivellini o Giovani Marmotte della gomma) l'equilibratura la fanno a mano.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
22-06-2008, 13:48
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.237
|
Interessante, ma non ne capisco l'utilità.
Anche se, presumo, qualsiasi motociclista che faccia fuoristrada più o meno decentemente sappia come stallonare una gomma con la stampella, in caso d'emergenza.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-06-2008, 13:57
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Caltagirone (CT)
Messaggi: 575
|
siu risparmiano 5 eurini.... ma dieci anni di salute si pagano :-)
__________________
R1150GS BIANCO/BLU
|
|
|
22-06-2008, 17:19
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: copparo fe
Messaggi: 665
|
ci vuole meno tempo ad andare dal gommista che a guardare il video....
__________________
METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO!
pegaso650 - varadero1000
k1200gt '07 - k1300gt '09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.
|
|
|