Ormai ce l'ho da un mese e non è un lettore musicale. Parlo del Piaggio MP3.
Ora scatenerò una ridda di commenti ironici ma lasciate che vi spieghi perchè ce l'ho:
1) usare la mukka in città è faticoso: abbigliamento adatto (e non mi si dica che scarpe e giacca da ufficio non si rovinano), moto pesante, ingombrante, consum...ante!
2) usare la mukka in città le fa male! E' un incrociatore, deve essere usato per viaggiare, anche piccoli trasferimenti ma comunque non come uno scooter! La manutenzione costa...
3) lo sputer in città è pratico: esco anche in ciabatte, metto un jet, fa 25 km/l e lo parcheggio dove mi capita, senza particolare attenzione
4) ha uno spazio enorme sotto la sella, ci sta la sacca piena della palestra, il casco e qualche cos'altro
5) ha un parabrezza enorme e arrivo fresco e leggero, veloce e puntuale, scattante e pratico
Perchè l'MP3? E' presto detto: mi piace, è stato un vero affare (un anno e 3000km e prezzo a cui non si poteva dire di no), ha una stabilità che il Burgman posseduto nel 2003 manco si sognava.
Quelle due ruote davanti sono l'uovo di Colombo: giunzioni, buche, tombini, caditoie rotaie...e chi se ne frega!
Con il sistema roll-lock non uso il cavalletto, parcheggio in qualsiasi posizione, non uso catene e bloccadisco, attivo l'antifurto e me no vado dove devo andare.
Con il variatore modificato il 250cc ha uno spunto scattante e raggiunge i 120km/h con un parabrezza che è un muro.
In definitiva ci vado in giro divertendomi, in grande sicurezza, faccio le curve sicuro di essere... sicuro! E il posteriore derapa che è un divertimento!
Quindi sono convinto del mio acquisto e la mukka la uso il week-end... e mi ringrazia!
Sputer feriale
Mukka festiva
...aggiungo che per essere uno scooter... piega bene!