|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-06-2008, 21:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Chi ha l' F 650 GS mono?
Siccome ho acquistato un F 650 GS usato di 8.500 km, molto bello, vorrei sapere chi ce l'ha e chi l'ha avuto, quali problemi ha riscontrato e quanti km può fare quel motore.
Insomma chi sa parli! 
Grazie
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-06-2008, 22:27
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
|
Complimenti Sefano! Sono contento che tu abbia trovato un altra occasione!
Se non sono indiscreto l hai pagata più o meno della mia???
Ormai anche la zavorrina si è innamorata del giessino, è stata proprio lei che mi ha fatto desistere dal venderla. E' una moto molto valida, certo è sempre un mono ma strappa e scalcia mooooolto meno di tante altre motozappe che ho visto in giro. Sembra quasi un bicilindrico.
non è un mostro di potenza, io mi ci sono dovuto abituare alla mancanza di cavalleria. Però dopo un po di tempo riesci a trovare il giusto ritmo che ti fa godere anche i "pochi" cv che possiede.
Credo che l esperienza di Marco Deambrogio sia determinante sulla questione affidabilità. Ha fatto il giro del mondo, caricandoci su 57000km. Poi è ripartito con la stessa moto per Kabul e alla partenza il contakm segnava 70.000!!
L unica cosa alla quale non mi sono abituato bene sono i freni. Non troppo modulabili e quello di dietro tende al bloccaggio con innesco dell ABS.
Sui tornanti è agile come una bicicletta. In autostrada ho mantenuto medie di 120/140 km/h senza accusare troppi problemi(si spinge anche molto oltre), le vibrazioni ci sono ma meno di quelle che ci possa aspettare da un mono! La mia raptor per esempio ai bassi era molto nervosa, soffriva di un leggero on-off e quindi nel traffico preferisco di gran lunga la giessina. Il paragone con l R6 che ho posseduto mi sembra superfluo vista la tipologia di moto completamente diversa.
Ah.. ecco il cambio fa un rumore pazzesco quando innesti la prima e la seconda... sembra debba uscire un proiettile dal monoblocco!!! :-))) Però è tutto normale tranquillo!
Ora ti tocca postare una foto del tuo nuovo giocattolino;-)
Ciao
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
14-06-2008, 22:54
|
#3
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Sono ancora pentito di aver dato in permuta il mio F650GS del 2005 bicandela, un motore elettrico dal consumo irrisorio.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
15-06-2008, 00:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
15-06-2008, 01:49
|
#5
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
|
l'ho avuta, per 35.000 km, velocissima, consumi irrisori, no anzi inesistenti, maneggevolissima, facilissima da impennare, buona potenza, una comodità di sella mai riscontrata altrove, comodo anche il rifornimento grazie al tappo sotto la sella.
gli inconvenienti però non sono mancati, 13 settimane di fermo officina in tre anni per:
sostituzione cuscinetti canotto sterzo, tre volte;
rottura cavo frizione due volte
rottura pompa benzina
rottura radiatore
rottura albero comando frizione, quello interno nel carter
tutto questo nonostante i tagliandi regolari bmw
costo dei tagliandi in BMW maggiore dell'850
era un gs 2001
__________________
sono apodittico
|
|
|
15-06-2008, 12:00
|
#6
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
ci ho fatto 38.000 km e confermo quanto di buono scritto dal conte qui sopra, unici inconvenienti di un certo rilievo la sostituzione del blocchetto elettrico di sinistra e del raccordo tra corpo farfallato e collettore di aspirazione (se invece parliamo degli specchietti e del rivestimento in alluminio delle borse, allora le cose sono andate un po' meno bene)
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
15-06-2008, 13:43
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
|
L'ho presa del 2000 con 7400 km un mese e mezzo fa e ora sono quasi a 10.000. La mia è una Dakar e mi ci trovo una favola!
Motore mono spark old school che tira il giusto e fa il suo sporco lavoro (forse solo un po troppo macchinoso nel salire quando dai anche solo un filo di gas a bassi regimi), in città è comoda come una bici e passi spesso dove gli sputer non ce la fanno, nel misto in montagna è un buon mezzo: dalle parti di Bellagio stava dietro a un Gs 1200 portato da madagaaaskar mentre superavamo un Hp2. Questo per evidenziare che non importa cosa guidi, ma come guidi!
Lamps
__________________
La moto è il mezzo, non il fine
GS 650 Dakar
|
|
|
15-06-2008, 15:56
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da jakkopo
in città è comoda come una bici e passi spesso dove gli sputer non ce la fanno
|
...a patto di non avere le valigie vario completamente espanse!!!!!!! ;-))))
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
15-06-2008, 21:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X umby4u:
Sono stato abbastanza fortunato avendo trovata una moto così " fresca " e ben tenuta, l'unica cosa che non va sono 2 piccole ammaccature alla borsa dx, poi tutto perfetto..., ho dovuto solo aggiungere i para mani che non c'erano ( 65 € ).
L'ho pagata meno della tua ( 400 € ), compreso il passaggio di proprietà, ed in più non ho speso tanti € per il viaggio ed il resto..., comunque, visto come va, hai fatto bene a tenerla!
E' molto probabile che non la venda più...
Ho già fatto poco meno di 1.000 km in pochi giorni e mi sono reso conto di quanto si possa ...GODERE !
Vivo in Abruzzo, una delle regioni più montuose ed aspre d'Italia..., oggi ho fatto 364 Km di " pieghe "..., forse 10.000 curve, forse più e mi sono divertito da matti.
Anche se non ha molti cavalli puo stare al passo con moto più potenti per l'agilità che ha, non si rimane indietro...
Non ho mai avuto una moto così leggera ed ora capisco perchè tante persone comperano il GS e sembra che volino nelle curve...!
Senza farla tanto lunga..., penso di aver fatto uno dei migliori acquisti della mia vita, e non esagero.
Sono soddisfsttissimo ed affatto pentito dell'acquisto, anzi...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 15-06-2008 a 22:28
|
|
|
15-06-2008, 22:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
|
Ecco qui la mia:
Presa nel 2004, a parte la batteria, che ho sostituito con una non originale, nessun problema, sebbene io la usi spesso in fuoristrada.
Non è una moto di cui ci si innamora, ma ci si affeziona molto!
__________________
Un uomo deve essere un po' pazzo se non vuole essere ancora più stupido.
|
|
|
15-06-2008, 22:17
|
#11
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Non è una Enduro, o una pura OnOff, ma un Maial Titano me lo ha fatto fare (sudando e ferendomi in battaglia)
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
15-06-2008, 22:32
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X umby4u:
Sono stato abbastanza fortunato avendo trovata una moto così " fresca " e ben tenuta, l'unica cosa che non va sono 2 piccole ammaccature alla borsa dx, poi tutto perfetto..., ho dovuto solo aggiungere i para mani che non c'erano ( 65 € ).
L'ho pagata meno della tua ( 400 € ), compreso il passaggio di proprietà, ed in più non ho speso tanti € per il viaggio ed il resto..., comunque, visto come va, hai fatto bene a tenerla!
E' molto probabile che non la venda più...
Ho già fatto poco meno di 1.000 km in pochi giorni e mi sono reso conto di quanto si possa ...GODERE !
Vivo in Abruzzo, una delle regioni più montuose ed aspre d'Italia..., oggi ho fatto 364 Km di " pieghe "..., forse 10.000 curve, forse più e mi sono divertito da matti.
Anche se non ha molti cavalli puo stare al passo con moto più potenti per l'agilità che ha, non si rimane indietro...
Non ho mai avuto una moto così leggera ed ora capisco perchè tante persone comperano il GS e sembra che volino nelle curve...!
Senza farla tanto lunga..., penso di aver fatto uno dei migliori acquisti della mia vita, e non esagero.
Sono soddisfsttissimo ed affatto pentito dell'acquisto, anzi...!
|
Stafano sono davvero contento per te che hai anche risparmiato!!!!
Devo dirti che la mia zavorrina è stat sempre contro al fatto di vendere la giessina. Io volevo qualcosa con più cv, però ora inizio anch io ad assaporare il meglio della nostra piccola!
Le borse laterali sono molto delicate, le mie sono nuove perchè montate solo una volta ma se dovessi portarle in giro a milano dopo 2 giorni sarebbero piene di ammaccature!!!!
Anche la mia non ha i paramani ma non posso montarli perchè il cupolino givi non lo consente! :-(
Quest estate scendo in puglia in moto, magari passo a trovarti in agriturismo....
Buon divertimento con la tua nuova bimba!
Ah la mia è questa!
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
Ultima modifica di umby4u; 15-06-2008 a 22:40
|
|
|
15-06-2008, 22:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
|
Io mi ci trovo benissimo! 25000 in due anni e mezzo 
Facile e versatilissima, dai consumi irrisori 
Poi quando torno dalla Turchia, vi aggiorno!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
15-06-2008, 22:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X umby4u:
Ho ordinato anche io il parabrezza alto ( per moto con paramani ) ma della ISOTTA; spero sia più coprente del suo..., altrimenti quest'inverno che raduni invernali...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
15-06-2008, 22:55
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X umby4u:
Ho ordinato anche io il parabrezza alto ( per moto con paramani ) ma della ISOTTA; spero sia più coprente del suo..., altrimenti quest'inverno che raduni invernali...!
|
quello isotta è moooolto meglio del givi!!!! Hai fatto bene! Sinceramente ho preso il givi perchè mi piaceva di più la linea.
Figurati che il givi non aveva nemmeno i fori delle viti ben allineati e per creare uno spessore uniforme ho dovuto aggiungere delle rondelle in gomma.
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
15-06-2008, 23:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Mi consola saperlo, grazie, perchè l'ho comperato senza vederlo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
16-06-2008, 11:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
io l'ho avuta per un paio di mesi fino a ieri
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
16-06-2008, 11:19
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
|
il grande milk è un guru del giessino, lo conosce perfettamente.
@supermukkard... spero tu non abbia preso il giessone 1200 perchè in quanto ad affidabilità fai un passo indietro (IMHO). Il 1150 è decisamente meglio.
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
16-06-2008, 11:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
macchè
pome posto le foto sui maiali
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
16-06-2008, 20:25
|
#21
|
Guest
|
milkplus bellissime foto.....guardandole viene voglia di partire subito!!!
supermukkard che hai preso????
Bye
|
|
|
16-06-2008, 21:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
17-06-2008, 10:47
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2006
ubicazione: Varese-Latitudine: 45° 49′ 0′′ N-Longitudine: 8° 50′ 0′′ E
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=130619
a parte questo....è una bella moto !
Almeno per quanto l'ho potuta usare... :-)
__________________
Dario - Varese
R1200GS - My2010 - (Hilde)
http://diaridellamotocicletta.weebly.com/
|
|
|
17-06-2008, 11:41
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
|
Grande supermukkard, complimenti!
Grazie Blueangel!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|