|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-06-2008, 19:41
|
#1
|
Guest
|
Surriscaldamento R1200 GS
Salve ragazzi io ho da poco acquistato una 1200GS ed ho un problema di surriscaldamento dell'olio motore,cioè dopo una decina di minuti nel traffico sale tutta la temperatura e si accende il triangolino rosso e la spia dell'olio motore.L'ho portata in BMW e mi hanno diagnosticato che il sensore era starato.Ma appena ricapito nel traffico lo fa dinuovo.Volevo sapere se qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema prima di riportarla in BMW e fare una questione con l'officina.Grazie
|
|
|
03-06-2008, 19:52
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
35000km, mai successo
solo una volta ho dovuto spegnere il motore perchè fermo imbottigliato per 20 minuti causa lavori in corso, ma non si era ancora accesa nessuna spia
ergo, non è normale, falla mettere a posto
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
03-06-2008, 19:53
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 478
|
idem... mai successo.
__________________
BMW R1200GS ADV
Foto e video QdE qui -> http://digilander.libero.it/brada_qde/index.htm
|
|
|
03-06-2008, 19:53
|
#4
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.172
|
"Era starato" vuol dire che dovrebbero avertelo "ritarato"?
Se è così torna da loro e faglielo sistemare definitivamente.
Se non è così, torna da loro e fagli risolvere il problema; una decina di minuti nel traffico non giustificano i sintomi che lamenti. Le tacche non mi si sono mai accese tutte nemmeno in agosto, dopo diversi chilometri di fuoristrada in due, in salita e ad andatura bradipa.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
03-06-2008, 19:57
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
|
Normalmente 3 tacche, in caso di traffico e code 4 tacche solo una volta si è accesa la 5 tacca ma ho fatto parecchia coda (comunque nessuna spia rossa accesa)
Falla vedere.....
__________________
Flavio F6B
|
|
|
03-06-2008, 20:09
|
#6
|
Atleta nato
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: Ai piedi della Torre del Cavaliere
Messaggi: 1.598
|
Confermo anche io, al max 4 tacche..
__________________
GS1200ADV MY'08
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
03-06-2008, 20:10
|
#7
|
Guest
|
io da neofita ho pensato ke potrebbe essere l'olio ke nei primi 1000km abbia delle caratteristiche diverse da quello normale.Secondo voi?
|
|
|
03-06-2008, 20:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
no + dieci gradi
__________________
R1100S 2003
|
|
|
03-06-2008, 20:12
|
#9
|
Guest
|
Ah ho ancora un'altro dubbio,cioè la trasmissione fa degli schiocchi appena si decellera o si accellera, e poi consuma così tanto?In media con un pieno riesco a fare 230 km.
|
|
|
03-06-2008, 20:34
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 561
|
Ritorna da loro, con le mie temperature nel traffico max 2 tacche oltre il normale!
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP
R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
|
|
|
03-06-2008, 20:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
assolutamente da far vedere .....non è normale
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
03-06-2008, 20:51
|
#12
|
Guest
|
Domenica, causa lunghe code per accedere e defluire dal Mugello ho raggiunto più volte la temp max, che dovrebbe corrispondere alla lineettina posta in corrispondenza della freccia (6° o 7° boh nn ricordo), ma nessuna spia si era illuminata... spento il motore e lasciato raffreddare più volte...poi in autostrada mi ha indicato i 215  e continuava a salire....oggi però controllo l'olio ed è al minimo  ...con la bollitura che ha preso domani lo sostituisco
|
|
|
03-06-2008, 20:53
|
#13
|
Guest
|
a me non e' mai successo...
|
|
|
03-06-2008, 20:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.235
|
falla vedere da uno serio
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
03-06-2008, 20:59
|
#15
|
Guest
|
ok e per quanto riguarda il cardano,ke schiocca quando si decellera o si accellera ed i consumi,ke con un pieno riesco a fare 230km?
|
|
|
03-06-2008, 21:09
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
lo schiocco che senti in accelerazione e decelerazione (una sola "L"  ) è il parastrappi del cardano...dopo un pò ti farai la mano sul gas e ti capiterà raramente di sentirlo, tieni presente che il boxer dopo i 15-18.000 km si molla molto e dando gas diventa più progressivo e strappa meno
per i consumi si è detto di tutto di + ma in generale dipendono dallo stile di guida, io sono sempre attorno al 5-6%
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
Ultima modifica di paco68; 03-06-2008 a 21:11
|
|
|
03-06-2008, 21:26
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2008
ubicazione: San Marco Argentano
Messaggi: 164
|
salve a tutti mi presento R 1200 GS 2008
Da marzo finalmente ce l'ho anch'io.
ho già sostituito l'ews, e durante il rodaggio l'oblò era pulitissimo, ha consumato 300g, ma ogni tanto i 4000 g/m li ho superati.... non potevo resistere...
a proposito qualcuno mi può aiutare????
Non ho comprato le borse laterali... grande errore...
fatemi sapere grazie...
|
|
|
03-06-2008, 21:37
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
Assolutamente non normale!!!
Quando poi ti si accende la spia rossa vuole dire che l'olio è veramente MOLTO caldo...
Sul consumo che dire...dipende da come la guidi...io sono riuscito a farne anche 180 dei km....ma spalancando parecchiotto...
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
03-06-2008, 21:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
A me è successo.
35 minuti a passo d'uomo il 2 agosto con 37 gradi all'ombra...
A parte casi rari è difficile che arrivi ad accendersi la spia rossa.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
03-06-2008, 22:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Il sensore della temperatura dell'olio se è starato, significa che realmente, sente una temperatura dello stesso più alta della reale, ecco perchè si accende la spia di sovratemperatura.
In pratica, non succede nulla al motore, sarebbe stato diverso invece, al contrario......temperatura reale molto alta e sensore che non se ne accorge..!!!
Le capoccione del boxer hanno tanti difetti, ma un pregio senza dubbio è propio quello che gli basta un minimo di ventilazione, per tenere a bada la temperatura motore......
Fallo cambiare quel sensore, meglio nuovo che taroccato da qualche incompetente, perchè ad onor del vero, i sensori di allarme sono pretarati in fabbrica seguendo delle specifiche tecniche e verificati strumentalmente...
Il conce, se va bene usa lo spannometro....
Ciao, buona strada !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
03-06-2008, 22:57
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
Se possibile,dopo cambiato il sensore,fare delle prove con un termometro a sonda,tipo quello che usano gli idraulici per tarare le caldaie!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
03-06-2008, 23:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
Quote:
Originariamente inviata da angiolet
Ah ho ancora un'altro dubbio,cioè la trasmissione fa degli schiocchi appena si decellera o si accellera, e poi consuma così tanto?In media con un pieno riesco a fare 230 km.
|
ho avuto la GS 2006 con la quale, tra Roma e fuori, facevo circa 300 km (max 5000 giri).
ora ho la 2008 e ne faccio oltre 340: dipende da quanto apri e da quanto rifornimento fai; io riempo (anche prima lo facevo) fino al limite della fuoriuscita da serbatoio.
a me è successo di spegnere il motore della 2006 dopo 1,45 minuti di fila lentissima, con l'indicatore la massimo e qualche lampeggio della spia dell'olio: ma appena ripresa un po' di velocità (30-40 kmh) tutto è tornato normale e non ho consumato olio.
forse conviene spegnere tutto quando si arriva alla penultima tacca, se si pensa di rimanere bloccati nel traffico ancora un po'.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
03-06-2008, 23:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Quote:
Originariamente inviata da omega1
Se possibile,dopo cambiato il sensore,fare delle prove con un termometro a sonda,tipo quello che usano gli idraulici per tarare le caldaie!
|
Aftermarket, si trovano termometri circolari ad orologio, da applicare alla filettatura in luogo deltappo del rabbocco dell'olio, costano poco e rendono felici  oltre monitorare il valore della temperatura
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
04-06-2008, 08:18
|
#24
|
Guest
|
Ma BMW dichiara, a quanto corrisponde la temperatura olio per ogni tacca che si accende? A me non risulta di aver letto da nessuna parte questo dato...
|
|
|
04-06-2008, 09:38
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Dovendo fare NECESSARIAMENTE le code con il sidecar non ho mai raggiunto valori di temperatura allarmanti.
Max 2 tacche sopra il livello di normale funzionamento...
Effettivamente il sistema di raffreddamento funziona veramente bene, nonostante l'uso particolare e in certe condioni, piu' gravoso di quanto previsto in origine.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.
|
|
|