Assicurazione furto fai da te
Curiosità da sottoporvi.
Esiste che voi sappiate una qualche legge che impedisce ad un gruppo di persone di assicurarsi in forma autonoma ad esempio per il furto della moto?
Chiarisco meglio la proposta.
Con lo scopo di costituire una forma assicurativa che ci rimborsi il valore della nostra moto decidiamo di associarci tra noi (QdE) e versare ciascuno l'1% annuo del valore della propria moto (tanto per fare un esempio) nelle casse di un tesoriere di ns fiducia (es notaio o chi volete).
Questa assicurazione coprirebbe solo il furto (non rc o altro) e funzionerebbe più o meno con i principi di una normale assicurazione con delle differenze sostanziali:
1. Non è a scopo di lucro. A fine periodo i soldi verrebbero restituiti in proporzione al versato e ovviamente al netto dei rimborsi effettuati.
2. I rimborsi verrebbero fatti a fine periodo (1 anno?) in modo da non andare mai in negativo.
3. L'eventuale eccedenza positiva verrebbe ridivisa tra gli associati o spostata al periodo successivo
4. Etc Etc ci potremmo inventare altre regolette da inserire nel contratto per evitare truffe e similari
Il ragionamento parte dal fatto che ovviamente le assicurazioni ci devono guadagnare (tantissimo) sui nostri premi assicurativi e che senza grosse statistiche a disposizione non avendo il fine di guadagnare possiamo sicuramente permetterci premi mooolto più bassi. Inoltre il massimale di rischio è molto basso cioè il valore della moto che rispetto ad una rc con rimborsi talvolta milionari in caso morte o invalidità ci mette al riparo da rimborsi non sostenibili dalle nostre casse.
Non prendete questo post come una vera e propria proposta ma semplicemente come una curiosità di tipo legale.
__________________
[B]K[/B]1200[B]S[/B] Grey 2007
|