|
17-03-2011, 14:35
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Feb 2011
ubicazione: VALLE BREMBANA ITALIA
Messaggi: 3
|
montaggio faretti: aiuto!
salute a tutti!
Ho da circa 1 mese un 1200 GS del 2004.
Ho acquistato da BikerFactory i faretti aggiuntivi, ho gurdato ben bene tutto e ho tre dubbi:
1) devo attaccare alla batteria due cavi. Dove li faccio passare? Riesco a non smontare il serbatoio? Perchè se bisogna per forza smontare il serbatoio devo appoggiarmi ad un meccanico.... Io non mi ci metto... Rischio di dover poi trasformare la mucca a motore in mucca a pedali!
2) Il rubacorrente... mi serve per collegare il cavo apposito al cavetto giallo dell'anabbagliante. Ma com'è fatto 'sto rubacorrente? Non lo trovo... O magari non me l'hanno spedito ?
3) dove attacco il malloppo elettronico (di cui non so il nome..)? ad occhio direi in zona dietro i proiettori, sotto il quadro strumenti. Ma non riesco a vedere dove potrei fissarlo...
Grazie delle gentili risposte e tre bilux a tutti !!
__________________
la transumanza richiede passo costante e occhio vigilante
|
|
|
17-03-2011, 14:55
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ferrara
Messaggi: 15
|
io ho montato da poco i faretti della ttwalcom, ed avevo le tue stesse paure, pero', con un po' di calma ci si riesce tranqullamente senza arricchire il conce.il serbatoio pero' è da smontare, cosi lavori meglio. e' semplice da fare, una volta scollegati gli attacchi rapidi della benzina, e scollegata la pompa dai suoi spinotti, allenti le viti e lo sfili in dietro, verso la sella passeggero per intenderci ( se lo fai a serbatoio vuoto è più leggero). il relè io lo ho attaccato vicino alla centralina della moto che come per magia ti appare appena tolto il serbatoio, il negativo dei cavi lo attacchi allo snodo del tubo del freno anteriore che trovi sul lato destro del canotto di sterzo, e per il discorso del ruba corrente io sono entrato nel fanale da uno sfiato condensa che si trova sul alto destro del faro, e poi ho preso il consenso dall'attacco della lampada, cosi non ho toccato i cavi originali. il positivo che va alla batteria lo fai correre lungo il telaio sul alto destro della moto, e prima di collegarlo posiziona un porta fusibile. buon lavoro!!!
|
|
|
17-03-2011, 19:46
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
Ciao Paolo montare i faretti non è un operazione complicata a patto che si abbiano le idee chiare, gli strumenti idonei (chiavi, cricche, fusibili, portafusibili, ecc) e soprattutto che si sappia dove e come mettere le mani.
Ritrovarsi con una moto smontata e danni elettrici non è proprio il massimo. 
Se hai dubbi o perplessità ti consiglio di appoggiarti ad un elettrauto.
|
|
|
17-03-2011, 20:02
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 365
|
Scusate, spero di non dire una cavolata ma la corrente non è meglio prenderla dal quadro di accensione in modo da non correre il rischio di lasciate tutto acceso o di azzerare la batteria per un piccolo falso contatto? Se ho detto una minkiata...siate clementi.
__________________
R1200GS ADV LC
|
|
|
17-03-2011, 23:15
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
mdpaolo...se il tuo problema in tutto il montaggio e cablaggio è principalmente quello di smontare il serbatoio...ti suggerisco di far fare tutto al mecca. non voglio mancarti di rispetto, ma ti parlo per esperienza personale!
io dovevo avere fatto dei collegamenti strani o non corretti e non partiva più la moto!
alla fine portata dal mecca che in una mezza giornata ha fatto tutto e messo sotto chiave...
buon lavoro!
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
17-03-2011, 23:24
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Feb 2011
ubicazione: VALLE BREMBANA ITALIA
Messaggi: 3
|
grazie a tutti!
domani provo, ma senza esagerare... se mi trovo davanti a rischi, mollo tutto e vado dal conce.
__________________
la transumanza richiede passo costante e occhio vigilante
|
|
|
18-03-2011, 08:39
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 225
|
Prima di effettuare qualsiasi operazione sulla moto ti consiglio vivamente di procurarti anche il manuale tecnico.
P.S. Quando ho montato i faretti il serbatoio l'ho smontato. Per il manuale lo trovi sulla baia.
Buon lavoro.
|
|
|
18-03-2011, 18:23
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Nov 2010
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 27
|
Quote:
Originariamente inviata da mdpaolobosio
salute a tutti!
Ho da circa 1 mese un 1200 GS del 2004.
Ho acquistato da BikerFactory i faretti aggiuntivi, ho gurdato ben bene tutto e ho tre dubbi:
1) devo attaccare alla batteria due cavi. Dove li faccio passare? Riesco a non smontare il serbatoio? Perchè se bisogna per forza smontare il serbatoio devo appoggiarmi ad un meccanico.... Io non mi ci metto... Rischio di dover poi trasformare la mucca a motore in mucca a pedali!
2) Il rubacorrente... mi serve per collegare il cavo apposito al cavetto giallo dell'anabbagliante. Ma com'è fatto 'sto rubacorrente? Non lo trovo... O magari non me l'hanno spedito ?
3) dove attacco il malloppo elettronico (di cui non so il nome..)? ad occhio direi in zona dietro i proiettori, sotto il quadro strumenti. Ma non riesco a vedere dove potrei fissarlo...
Grazie delle gentili risposte e tre bilux a tutti !!
|
Io per i faretti bikerfactory non ho smontato il serbatoio ma solo la fiancata sinistra e il "malloppo"(relè) l'ho posizionato vicino alla batteria. Per quanto riguarda il ruba corrente io no l'ho usato, ho spellato il filo positivo del faro di posizione e ne ho saldato uno per avere un collegamento più sicuro. Cmq se non sei tanto ferrato in materia ti conviene andare da un elettrauto e in un'otetta fa tutto.
__________________
4 ruote sono per tutti... 2 solo per pochi eletti!
|
|
|
20-03-2011, 14:48
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Quote:
Originariamente inviata da mdpaolobosio
salute a tutti!
Ho da circa 1 mese un 1200 GS del 2004.
Ho acquistato da BikerFactory i faretti aggiuntivi, ho gurdato ben bene tutto e ho tre dubbi...
|
In questo vecchio post ho descritto il montaggio dei firetti Bikerfactory (immagino uguali ai tuoi) sul mio vecchio GS del 2006.
E' un'operazione semplicissima, alla portata di chiunque. Considera che ci sono riuscito io che per i lavori manuali ho una predisposizione quasi uguale alla mia conoscenza dell'astrofisica termonucleare!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=169680
Ci sono un po' di foto, spero si capisca!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
23-03-2011, 00:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
scusate io ho un 2009 ed ho montato i faretti della Motech, ma considerando che la posizione di montaggio è identica e che pure i cablaggi saranno simili perché smontate il serbatoio ? io non l'ho fatto e non credo sia necessario, poi perché rubate la corrente dai fari dovendo fra l'altro forare il retro quando è più comodo prendere la corrente dalla presa supplementare vicino alla sella che fra l'altro dove è presente non interferisce neanche con il can-bus.
se ti può essere di aiuto cerco di illustrarti quello che ho fatto io:
1- smontata la placca di plastica a sinistra della moto, quella piccolina fra il serbatoio ed il resto del telaio, basta tirarla non è avvitata.
2- posizionato il relè, o bussolotto con i fili come lo chiami tu, praticamente attaccato con biadesivo sulla paratia interna che corrisponde grosso modo con il vano batteria.
3- in quella posizione hai il cuore dei fili centralmente ed anche la sostituzione dei fusibili è facile.
4- porti il cavo della corrente, quello rosso, che dovrebbe avere il fusibile al polo positivo della batteria.
5 - cavo nero negativo al polo negativo della batteria o su qualunque parte della moto che sia a contatto con il ferro, magari inserisci il finale, che dovrebbe avere occhiello in qualche vite li vicino. questo però lo attaccherei per ultimo onde evitare che magari casualmente fai toccare qualche filo è saltano i fusibili ancora prima di fare il lavoro.
6- ci dovrebbe essere un filo giallo, anche questo con fusibile, è quello che va attaccato mediante rubacorrente, ma eviterei di usarlo, il rubacorrente, perché se non si è pratici porta più problemi che altro, al filo della presa di corrente supplementare, devi spellare il filo positivo della presa che è all'interno del vano porta documenti sotto la sella, dovrebbe essere di colore marrone, ma non ne sono sicuro, lo puoi fare o con una spellafili o meglio ancora squagliando la plastica con la punta di un saldatore elettrico, a quel punto saldi il filo giallo su quello positivo della presa supplementare. Questo serve affinché se dimentichi di spegnere i faretti dopo circa 10 secondi si spengono da soli venendo meno la corrente.
7- gli altri fili sono relativi ai faretti ed all'interruttore, li fai scorrere sotto al lato del serbatoio fermandoli con delle fascette.
8- il surplus di filo relativo ai faretti lo puoi avvolgere e fissarlo alla sbarra che si trova circa all'altezza del radiatorino sempre con delle fascette.
9- attenzione quando monti l'interruttore verifica che il filo sia sufficientemente lungo per poter girare completamente il manubrio a destra e sinistra, poi il filo lo puoi accoppiare insieme agli altri in modo che non svolazza.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, comunque non è difficile ci vuole un pò di pazienza e capire bene come far passare i fili affinché non si notino troppo.
buon lavoro
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
05-04-2011, 10:57
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Feb 2011
ubicazione: VALLE BREMBANA ITALIA
Messaggi: 3
|
CIAO a tutti !
giusto per concludere: ho provato a non smontare il serbatoio ma non ero soddisfatto del percorso dei cavi... Così alla fine sono andato da un meccanico e abbiamo lavorato insieme: io ho fatto i cablaggi elettrici e lui mi ha smontato e rimontato il serbatoio.
Così mi piace di più !
Grazie a tutti x gli ottimi suggerimenti!
__________________
la transumanza richiede passo costante e occhio vigilante
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.
|
|
|