Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2008, 17:50   #1
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
predefinito GS 1150 - rumori, meccanici e preoccupazioni

ciao a tutti
sono un po preoccupato per un evento che mi e' successo.
A caldo piu' che a freddo (anche se a freddo si sente lostesso) ho riscontrato uno strano ticchettio sulla dx. Certo che fosse il tenditore catena, sono andato deciso da un conce bmw per prendere il modificato come da indicazioni forum (mi osno fortemente documentato).
La mukka ha 55km. MI sono sentito dire che mettere quello del 1200 e' una cazzata, Si aumenterebbe il carico sul pattino tendendo la catena che si farebbe sparire il rumore ma tenderebbe semplicemente ad aumentare il problema che sarebbe il seguente.
Secondo lui sarebbe il castelletto alberi a cammes che ormai e' talmente sfinito da lasciare libero gioco alle cammes che quindi allentano la catena. Inoltre i tenditori del 1200 sono inadeguati.
Ditemi voi perche' sono un po' preoccupato. Il castelletto cammes costa una cifra, e' difficile da smonantare e tutto il resto.
Ma poi, non dovrebbe farlo piu' a freddo che a caldo? questa fa piu' rimore a caldo che a freddo... mah
Grazie
L

Pubblicità

__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 23:12   #2
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

mmmhhhhh..a parte il fatto che smontare i castelletti non è per niente difficile ma mi chiedo allora come mai il mio gs a 130milakm non fa un briciolo di rumore oltre il lecito nonostante io gli abbia "cantato il piave" sempre durante la guida e da ormai parecchi km utilizzi il tenditore del 1200?
prima di tutto il tenditore da sostituire con quello della 1200 è il sx,perchè ragioniamo guardando frontemarcia,come se stessimo seduti in sella. il dx è già identico per entrambi i modelli. semmai il gioco dei castelletti valvole è da regolare perchè altrimenti fanno rumore. confrontando inoltre i 2 tendicatena la differenza sostanziale è che quello nuovo è fatto in modo da non scaricarsi d'olio a differenza del vecchio...poi è vero,tutto si usura prima o poi.
se senti piu rumore a caldo il mio consiglio è quello di verificare la viscosità a caldo dell'olio motore che utilizzi ma io non sono di certo preparato come il tuo mecca...dico la mia qui sul forum.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2008, 01:42   #3
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
predefinito

Ma sei sicuro che il rumore non provenga dal corpo farfallato dx
(classico rumore GS)!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2008, 07:48   #4
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
predefinito

nel mio caso (raro ma non isolato) il rumore era a DX, ne ho approfittato per sostituire entrambi i tenditori con quelli del 1200, il SX di nuova e diversa costruzione ed il DX identico a quello del 1150; risultato: problema risolto, evidentemente il DX era o consumato o rovinato, cosa più probabile visto il basso km. all'epoca dell'intervento.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2008, 19:54   #5
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
predefinito

allora, vi dico cosa mi ha detto. Verifica il dx, se e' grippato, vuol dire che il vecchio proprietario faceva andare la moto senza olio o se non altro e' capitato di rimanere senza....a parte che avrebbe grippato ma mi sembra una gran cazzata. Sto usando un sintetico 100% 5W50, ora non ricordo la marca, se non sbaglio e' un Tamoil. Unica cazzata che ho fatto mi sa che ne ho messo un po' troppo ed ho superato il livello max della finestrella. POtrei aver combinato un guaio per questo? Forse ne avro' messo mezzo kg in piu' ma tanto me lo fa fuori che e' una bellezza quindi non dovrebbe passare molto che lo brucera' come sempre in citta'.
Ad ogni modo mi osno un attimino preoccupato.
Poi, sono andato epr ordinare il nuovo tendicatena, ho dato il cod che trovo sul manuale scaricato dal forum e lui continuava a dirmi che l'ordine con quel PN era del vecchio. A quel punto mi sono rotto le palle e sono andato via.
Il fatto e' che non posso mettere in dubbio il suo perche' non lo conosco bene. Sicuramente e' uno che segue molto le regole, non mi sembra male ma e' uno che non ti consiglia molto sugli adattamenti, solo quello che c'e' scritto sul manuale
Il rumore e' un tic tic tic/clang clang che sento piu' a dx che a sx. E a caldo aumenta. Inoltre la sensazione quando la tiro e' che si, va, ma che il rumore che fa e' superiore a quanto va. Vabbe' che sono sceso da una moto da pista ma ormai sono 6 mesi che vado in giro con questa. Dai 2k giri e' un trattore bella piena, ma su e' un po' moscia. Ho verificato le candele sono caffellatte anche se un po' chiarire. Ho cambiato la centralina forse tende un po' a smagrire. Cat c'e', finale originale.
Insomma accetto consigli
L
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2008, 21:43   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

I castelletti si registrano ed il lavoro è una fesseria...
La prima cosa da fare sarebbe quella.
Potrebbe essere il tendi catena, allora cambialo.
Da quello che dici il rumore è abbastanza forte, quindi non credo possa essere la boccola di un corpo farfallato..., ma ci lo sa?
Prova a mettere una mano ( senza scottarti ) e premi le semi lune dei corpi farfallati, cioè dove c'è il filo dell'acceleratore e, se il rumore sparisce o si attutisce, è il corpo farfallato che è arrivato...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 18:34   #7
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
predefinito

Mary grazie.
Sai se c'e' un post tutorial per la regolazione dei castelletti? NOn go capito come fare per i corpi farfallati
Attendo tue
ciao
Leo
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 22:01   #8
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Se dovessero essere i corpi farfallati sboccolati o te li rifai tu, se sei capace ( non posso non dirlo altrimenti mi linciano...), o li comperi nuovi in quanto non sono revisionabili.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 09:10   #9
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
predefinito

Quote:
Se dovessero essere i corpi farfallati sboccolati o te li rifai tu, se sei capace ( non posso non dirlo altrimenti mi linciano...), o li comperi nuovi in quanto non sono revisionabili.
ciao
visto che sei cosi esperto dai dammi una mano a capire come verificare sti corpi farfallati e nel caso fossero loro come li rifaccio da solo
Se vuoi scrivi epr email
leonardo.santantonio@alice.it

grazie
leo
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 09:19   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Caro Leonardo, esperienza, sì, ma dovuta ai miei tanti anni e ad una frequentazione di officine di tutti i tipi..., ma ci sono tantissimi più esperti di me nel forum...
Poco sopra ti ho spiegato come fare a controllare se i rumori provengono dai " corpi farfallati ", ma vedo che sei completamente inesperto...
Comunque se ti rivolgi ad un bravo meccanico ( questo è il vero problema ! ) vedrai che il rumore lo " risolvi ".
Se il rumore che accusi è molto forte, comunque, potrebbero non essere i corpi farfallati, ma così a distanza non si può dire nulla, bisogna sentire di persona.
Se fai una ricerca troverai qualcuno che ha rifatto le boccole dei corpi farfallati, ma lui è molto bravo...


http://www.quellidellelica.com/vbfor...rpi+farfallati

http://www.quellidellelica.com/vbfor...rpi+farfallati
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 16-06-2008 a 09:24
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 09:24   #11
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
predefinito

si hai ragione sono davvero inesperto specie con questa moto. Avrei piacere di essere consigliato su un meccanico di cui ci si puo' fidare in zona Rho (o insomma MIlano in genere spero non dall'altra parte per me). Avevo prima una Yamaha e il mio meccanico anche se lontanuccio era davvero fidato. Ma ora con la mukka sono davvero a digiuno. Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Se c'e' anche qualcuno del forum che posso incontrare per bere una birra e fare una revisione delle cose da fare, beh meglio che mai..
Non so se sia il caso di aprire un post per chiedere di questo..
Grazie mille
Ciao
L
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 10:09   #12
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
predefinito

Per quanto riguarda la regolazione del gioco dei castelletti valvole, trovi qui come fare: http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Va...1150RT2001.pdf
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 10:39   #13
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
predefinito

Grazie hellon
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 11:11   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Due Ruote BMW di Pogliano MIlanese.
Telefono di Paolo Vegetti: 0293548094.
Per sentito dire è molto valido, prova da lui.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 11:22   #15
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

per il corpo farfallatto dx, colpevole di moltissimi falsi allarmi, basta poggiarci una mano.
se il problema è lì, il rumore sparisce.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 12:35   #16
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
predefinito

ho provato a muovere la semi luna dx a motore spento e questa stranamente si muove ortogonalmente all'asse dell'albero su cui ruota e a motore spento fa un rumorino tipo tlac tlac. penso che le boccole di cui si parla siano proprio andate da questa parte. Non succede lostesso sulla sx. Anzi l'albero si muove pochissimo sul piano ortogonalmente al suo asse quindi e' molto piu' accoppiato.
Se accendo la moto a freddo la cosa e' trascurabile. Devo sentirla a motore caldo e provare. Poi vi dico oggi nonn avevo tempo. Mi sa che comincio dalle boccoline, il lavoro e' semplice e il costo irrisorio quindi se po' fa.
Poi seguo con il tendicatena sx, poi il dx e poi vediamo...
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 13:24   #17
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Ciao Leops,
Quoto Green e Mary.
Aggiungo che nelle FAQ troverai tante schede per la manutenzione.
Mi sembra veramente precoce sostituire il castelletto.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 13:37   #18
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Leops, lascia stare le boccoline fino a quando non sei sicuro che il rumore provenga da lì. Per verificare se sono le boccoline fai come ti hanno gia consigliato sopra: poggia la mano sulla carrugola e vedi se il rumore sparisce. In tutti i casi ingrassele leggermente (dall'esterno e per come meglio puoi), che il rumore si attenua sensibilmente.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 22:33   #19
Leops
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: RHO
predefinito

ottimi 3ad quelli delle boccole dei CF.
Ho ordinato tutto. mi metto all'opera appena arriva il materiale.
Grazie mille a tutti
__________________
Ducati Hypermotard 796EVO
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
Leops non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati