Quote:
Originariamente inviata da vicocamarda
Si ma se ti trovi in viaggio possibilmente all'estero, la puoi lasciare lì la moto
P.S.: il tagliando nell'officina moto l'ho pagato 195 euro, dal conce 165 senza le pastiglie dei freni che naturalmente avevo messo pochi giorni prima e che mi sono costati 55 euro...fai tu il conto di quanto è più caro il conce e se il gioco vale la candela
|
qui nel mantovano viaggiano con ben altri prezzi, infatti la riparazione l'ho fatta eseguire a bologna che dai preventivi sembrano piu' onesti.
A Mantova solo olio motore controllino generale e olio cardano 250 euro, se è da sostituire anche il filtro aria 300 euro. Se dovessi aggiungere anche le pastiglie freni non so quanto si prendano.
Solo l'olio della castrol se lo fanno pagare 21, 50 euro al kilo mentre in rete lo trovi a meno della meta'. Ma qui nella mia zona sono carissimi.
Tu hai spuntato ottimi prezzi ed hai fatto bene a rivolgerti al conce ufficiale, lo farei anch'io se la differenza fosse solo di 20/30 euro.
Ma dalle mie parti la differenza è quasi del doppio e visto che io 10.000 km li ho macinati in 2 mesi... si fa presto a fare i conti, nello stesso prezzo ci sta dentro anche una gomma.
Il recupero del mezzo poi lo offrono anche quasi tutte le assicurazioni, basta contrattare un minimo in fase di stipula.
Aggiungo inoltre che il conce al quale consegnano la moto applica anch'esso un prezzo per il deposito della moto, per cui si comporta nè piu' nè meno che come gli altri carri attrezzi, paghi un tot al giorno se non la ritiri a meno che non la fai riparare in loco.
Sono tutte cose che sto vivendo sulla mia pelle in questo periodo.
Inoltre il famoso numerino verde dell'assistenza bmw ha risposto dopo 4 ore di continue telefonate, per cui, se come nel mio caso sei all'ospedale con una gamba rotta, beh chiami qualcun'altro. Nel mio caso ci hanno pensato i vigili con il loro carro attrezzi ed ho girato la fattura ala mia assicurazione per il rimborso.