Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2007, 19:58   #1
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
Thumbs down Bonneville 890 x Steu




Ho provato la Bonneville 890, la curiosità era tanta per sentire il bicilindrico parallelo della Triumph montato su una moto Vintage, forse perchè aspetto che BMW faccia la stessa cosa....
Tornando alla Bonnie (così la chiamano) a prima vista mette un pò di pensiero vedere una moto che sembra lunghissima, e con un sellone da "tre posti", ora ha guadagnano l' iniezione elettronica per rispettare le norme restrittive anti inquinamento dell'Euro 3, quindi anche per lei addio carburatori, anche se questi diavoli di inglesi gli iniettori li hanno bene nascosti in falsi carburatori che mantengono il vecchio pomello dell'aria (per gli avviamenti a freddo) e la vite per il controllo del minimo.
All'avvio a freddo aspetto che si scaldi un po', come sui bicilindrici tedeschi i collettori di scarico assumono la classica colorazione azzurrognola, e consigliabile togliere “l'aria” appena il motore incomincia a cantare un po' “alticcio”, questo significa che l'aria non è piu' necessaria, e si evita di “brunire” l'intero scarico.

Ok è il momento di salire ed inserire la prima marcia, qui il primo punto che non mi torna, la leva del cambio è poco intuitiva e forse un po' troppo lunga, tanto che nella difficoltà di mettere la marcia, mi rendo conto che poggiavo la punta sulla leva e non sul pedalino, ok questioni di affiatamento, d'altronde la bonnie è una sessantenne rifatta, ma sempre con principi funzionali di quegli anni.
Torniamo alla marcia; il bicilindrico è la solita squisitezza, lo senti subito pronto già ai bassi e sale al comando dell'acceleratore, il cambio è morbido e le marce entrano con un piccolo “tonc” che ricorda il cambio tedesco, ma senza alcun impuntamento, per chi ama guidare sentendo il motore e non aggredendo la strada, questa moto regala ottime soddisfazioni, la porti in in una intuitiva “surplace” sentendo il borbottio dei due scarichi laterali che trasmettono una piacevole ed educata tonalità, i freni questi li devi “spremere un po' nelle frenate piu' impegnative il solo disco anteriore di generose dimensioni funziona egregiamente ma è pur sempre un solo disco, quindi frenata di forza che sarebbe stata piu' modulabile con l'adozione di un disco flottante, specie quando si vuole solo rallentare sfiorando leggermente la leva.
Nota negativa, purtroppo l'apri/chiudi causa iniezione comandata dalla centralina è brusco, specie se ti trovi nel traffico e devi giocare con la prima marcia e la frizione, ti ritrovi quasi ad andare sulla groppa di un cavallo da rodeo.

Dopo la prova sono risalito sul mio k75, inutile sarò viziato, ma come mi porta in giro il suo cuore a tre cilindri non lo fa nessun'altra moto.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986

Ultima modifica di Merlino; 05-12-2007 a 09:17
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 12:36   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Adesso che ci sono anche le limitazioni euro 0 - 1 , nel centro della mia città, questa moto euro 3, ha ripreso ad interessarmi....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 19:17   #3
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2008, 23:21   #4
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
predefinito

potevi comprare quella di Steu 2000km l'ha appena venduta
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 08:25   #5
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Calma, quando e se la comprerò, la pagherò il giusto (molto poco) ed il venditore dovrà sudare e svenarsi d'accessori per convincermi....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 08:59   #6
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

un'altra storia infinita
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 09:08   #7
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Non è una storia infinita, semplicemente perchè qui si parla di moto, sono libero di esprimere un pensiero su questa mia passione a due ruote, questo vecchio 3D è stato rispolverato dal limbo del dimenticatoio, giusto perchè ai suoi tempi sembrava un eresia parlare della "bonnie" sul Walwal, come al solito sono sempre in anticipo sui tempi....


Poi potete sempre tornare parlare di GS, Plastica/Ghisa, batterie e saluti......
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 09:14   #8
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

vai merlino vaiiiiii

__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 09:43   #9
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
predefinito

L'ho provata un pò di tempo fa... mi è piaciuta molto

Il motore è riscoprire un modo nuovo di andare in moto

I freni li aiuterei un pò con un doppio disco davanti... ti dico che un pensierino lo faccio spesso (magari per sostituire la speed che ho adesso che trovo troppo esuberante)
postilla11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 09:57   #10
eredi
Mukkista doc
 
L'avatar di eredi
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
Messaggi: 1.492
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Calma, quando e se la comprerò, la pagherò il giusto (molto poco) ed il venditore dovrà sudare e svenarsi d'accessori per convincermi....
..mi ero sempre domandato perchè " da grande volevi essere come il Briscola" ! .... Ora ho capito
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
eredi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 12:18   #11
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

io voglio la bonnie speedmaster ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2008, 15:26   #12
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

io ho avuto sia la Bonnie 865 che la Speedmaster e posso dire che sono delle gran belle moto, sopratutto la prima...

la Bonnie è lunga ma ti assicuro che una volta partito sembra una bici....
l'on/ff è fastidioso ma è una sua caratteristica e ti ci abitui subito anche in città..

ultimamente sono andato a vedere la Guzzi V7 classic... mooooooltooo bella, affascinante e più corta e leggera della Bonnie ....bello anche il motore a V... Adesso tra le due forse prenderei la Guzzi V7.. bianca..

Ultima modifica di fedro; 27-05-2008 a 15:31
fedro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©