Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2008, 07:20   #1
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito Montaggio Y Aros su GS1200

qualcuno che l'ha fatto ricorda che numero di chiavi ha dovuto utilizzare e se ha usato della pasta isolante o guarnizioni sull'attaccatura ai cilindri..le due sonde hanno un connettore e poi si svitano oppure si svitano torcendo il filo ?
E per caso..qualcuno ha fatto una faq sul montaggio ?..
si insomma datemi qualche informazione dettagliata sul montaggio...pleeeeaseeeee !!!
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 07:38   #2
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
predefinito

Ciao FEDE, ti è arrivata!!!!!


Allora ascolta me, smonta prima il terminale, poi il paracoppa, sfila gli attacchi delle sonde lamda dai connettori, svitale e fai attenzione a dove le posi, allenta il supporto centrale del catalizzatore, sono due viti torx, sfila la fascetta che hai allentato magari spruzzando un po di sbloccante (svitol) sia intorno ad essa che nel supportino di gomma che si attacca al telaio, dopo aver tolto la fascetta , svita i collettori dai cilindri e la cosa è fatta!

Per montare i collettori AROS, non c'è bisogno di nessuna pasta.

Se hai problemi con il montaggio, chiamami!
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
frankie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 08:23   #3
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

arrivataa !?!?...magariii !!!
no...dopo pasqua hanno detto..pero' intanto mi preparo

ma le sonde vanno staccate dal connettore ?..e come mai mi dici "attento a dove le posi" ?..

Ultima modifica di fred94; 21-03-2008 a 08:27
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 08:32   #4
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
predefinito

Meglio che le smonti almeno non torci il filo! attento a dove le posi, cioè non farle sporcare e rimontale nel verso giusto ognuna dov'era!

P.S. io l'ho montata, è una BOMBA!!!!!!
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
frankie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 08:36   #5
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Io ho messo un pò di pasta di quella che si metteva nelle ghiere filettate dello scarico dei 2 valvole sul filetto della sonda così se la dovessi smontare fatico meno
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 18:00   #6
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frankie Visualizza il messaggio
Meglio che le smonti almeno non torci il filo! attento a dove le posi, cioè non farle sporcare e rimontale nel verso giusto ognuna dov'era!

P.S. io l'ho montata, è una BOMBA!!!!!!
avevo detto che si trattava di poca spesa ma tanta resa
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 18:07   #7
frankie
Mukkista doc
 
L'avatar di frankie
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
predefinito

hai ragione Pepot!!
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
frankie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 14:22   #8
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Qualcuno non è che gentilmente ha delle foto che mi chiariscano dove si staccano ste sonde???
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 14:59   #9
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.832
predefinito

ti devi sdraiare sotto la moto così vedi bene.
Stacchi l'attacco in plastica e, dopo averlo staccato, scolleghi la singola sonda.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 15:00   #10
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

le due sonde sono quei due "bulloni" avvitati lungo lo scarico dx e sx della moto..hanno un cavo collegato che passa sotto ognuna delle teste dei cilindri..per smontarle è semplice..devi scollegare il connettore che si trova sotto ognuna delle testate..e a quel punto che hai il filo a spasso..una volta staccato tutto il collettore...ti appoggi a terra e con una chiave che non ricordo da quanto è..potrebbe e dico potrebbe essere una 22..si svitano normalmente..occhio a non farle cadere a terra..trattale con cura e rimontale nello stesso modo e verso sulla Y...molto semplice e senza probemi
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 15:03   #11
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Ah ecco! Ora ho capito grazie mille...i fili si staccanod alle teste non dalle sonde!!! mi ero impuntato sulle sonde e mi pareva strano....grazie ancora
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:16   #12
Pappy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2007
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 67
predefinito

Sono un po' fuori da queste cose, e avrei alcune domande:

E' necessario anche un filtro Aria piu' aperto ?

Serve una centralina tipo power commander per escludere il catalizzatore ?
__________________
R1200 GS : In medio stat virtus.

Ultima modifica di Pappy; 15-05-2008 a 17:32
Pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:30   #13
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

SI
NO
NO

kiss
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 17:35   #14
Pappy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2007
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 67
predefinito

Scusate , ho visto dopo il topic sulla cordata e c'erano gia' due risposte .

Quindi le prestazioni in che termini migliorano ? Fondamentalmente cerco un po' piu' brillantezza sotto i 4500 !.
__________________
R1200 GS : In medio stat virtus.
Pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 10:07   #15
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Bella Pappy! La Y con compensatore ma senza catalizzatore rende più omogenea la curva di erogazione. Probabilmente farebbe al caso tuo. Ricorda però che togliendo in catalizzatore si inquina
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 11:21   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

piccolo accorgimento: e' meglio levare le sonde lambda prima di staccare lo scarico, se no con lo scarico in mano ti tocca bloccarlo nella morsa per far forza con la chiave, e non tutti ce l'hanno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 12:55   #17
Pappy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2007
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
Bella Pappy! La Y con compensatore ma senza catalizzatore rende più omogenea la curva di erogazione. Probabilmente farebbe al caso tuo. Ricorda però che togliendo in catalizzatore si inquina
Adesso mi ci mettete anche il compensatore ? Me che diavoleria è ?

Capisco che senza il catalizzatore il motore è piu' libero , e naturalmente inquina di piu' ( sto inquinando pure davanti al computer acceso) , ma sapere dove va il beneficio , finche non l'hai provata non lo sai a meno che non sei del settore.

Grazie comunque di tutto.

Adesso butto benzina sul fuoco: In caso di revisione va rimontata l'originale e quì vabbe , si fa il lavoretto. Me se ti fermano polizia , vigili ecc, e si vede che manca il padellone con il catalizzatore , cosa puo' succedere ?
Qualcuno mi ha detto che è difficilissimo che le forze dell'ordine si mettano a disquisire sul catalizzatore se hai il spratututto il terminale originale.
Qualcun'altro mi ha consigliato di montare un collettore originale a cui toglirere il catalizzatore , per passare totalmente inosservato ( costa solo il doppio di un Aros !!! )
__________________
R1200 GS : In medio stat virtus.
Pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 14:05   #18
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Beh, non è questione di essere del settore o meno, è questione del tasto cerca.

Il fatto che chieda come si monta una Y su un GS - che x me è una novità - non significa che non capisco una cippa di motori o che sia la mia prima moto che 'pasticcio'
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 16:40   #19
Pappy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2007
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 67
predefinito

Non ci siamo capiti. Sono IO quello NON del settore che non so dove sia il beneficio di uno scarico decatalizzato finchè non lo monto e ci faccio un giro.
__________________
R1200 GS : In medio stat virtus.
Pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 16:43   #20
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
piccolo accorgimento: e' meglio levare le sonde lambda prima di staccare lo scarico, se no con lo scarico in mano ti tocca bloccarlo nella morsa per far forza con la chiave, e non tutti ce l'hanno.
io una volta che ho tolto tutto..mi sono appoggiato a terra sul prato(oppure metti un telo a terra) con le gambe la bloccavo..e con le mani svitavo le sonde..e meno male che non so un polipo..altrimenti co le altre zampe libere ce passavo pure un po de polish !!!
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 17:38   #21
luca padella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2007
ubicazione: legnano
Messaggi: 205
predefinito

minchia è cosi difficile montare la Y ?
sono già <preoccupato quando arriverà la mia.....
o mammma.....
luca padella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2008, 19:06   #22
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca padella Visualizza il messaggio
minchia è cosi difficile montare la Y ?
sono già <preoccupato quando arriverà la mia.....
o mammma.....
ci sono riuscito io "quasi" da solo e "quasi senza" l'aiuto del meccanico!

Nel senso che il montaggio l'ho fatto in piena autonomia. Il mecca è solo intervenuto per accorciare il collettore di raccordo dello scarico Laser che andava perfettamente sui collettori originali ma non entrava nella Y. E' stato necessario accorciarlo di qualche cm e fresarlo internamente con un Dremel per farlo entrare.

In pratica Y e tubo di raccordo del silenziatore avevano quasi lo stesso diametro e non si incastravano l'uno sull'altro.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 09:42   #23
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pappy Visualizza il messaggio
Non ci siamo capiti. Sono IO quello NON del settore che non so dove sia il beneficio di uno scarico decatalizzato finchè non lo monto e ci faccio un giro.
Bella Pappy! Buon lunedì! che palle il lunedì...sto morendo di sonno...
Il beneficio di uno scarico senza catalizzatore lo senti perchè la moto resta più libera...alla fine il catalizzatore è un 'tappo' x i gas di scarico, quindi via quello i gas escono meglio e l'effetto che ottieni è un motore più pronto. Ne più potente ne altro, solo più lineare e 'sveglio'

Il compensatore è un tubo che collega i collettori in modo da regolarizzare l'evaquazione dei gas che altrimenti potrebbero uscire con velocità diverse. Serve solo per avere un motore più allegro ai bassi rispetto ad un collettore senza compensatore.

Sul discorso polizia-multa non so che dirti. A volte ti lasciano andare pure se ti beccano ad impennare e con lo scarico libero...altre volte basta che il numero dei moscerini spiaccicati sia dispari che ti portano dentro
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 16:51   #24
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito Anche a voi...

...E' successo che montata, malgrado l'abbondanza di uso di WD40 e l'aver imboccato tutte le giunzioni accompagnandole prima di chiudere viti e bulloni, e svariati tentativi, alla fine il silent block non va completamente a posto e la marmitta (in questo caso akra) non si riposiziona dove stava in origine? (vedere foto qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=435 )
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 17:30   #25
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
predefinito

Con che coppia di serraggio vanno chiusi i dadi di fissaggio flange ai cilindri?
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©