Premetto che ho ricercato in lungo e largo nei forum del portale QdE da diverso tempo ma non sono stato capace di trovare, se esiste, l'informazione che cerco.
E anche che non sono un watusso: 170 cm (con i tacchi



)
Possiedo R1200R MY2011 che non uso nel periodo invernale.... e nel rimanente periodo dell'anno quando posso scappo via e.... viaggio. Pertanto, al fine di fare strade, anche distanti da dove vivo, mi trovo a fare trasferimenti autostradali.
Per questi ultimi viaggiare senza parabrezza mi risulta fastidioso. E per questo ho montato un WRS Touring alto (18'' - 44 cm). Non contento, perché la turbolenza continuava ad interessare il casco casco con evidente fastidio per rumorosità, ho installato il deflettore della brico moto X-Screen (con pinze a morsa per non forare il WRS). (h 17 cm.)
In questo modo quando faccio strade normali e il vento non è un problema il deflettore lo tengo basso. Quando sono, invece, in autostrada allungo il deflettore e vado.
Pur tuttavia, anche con questa configurazione, la turbolenza sfiora la parte alta del casco. Così per non risentire di ciò mi ritrovo spesso ad abbassarmi un po' guidando, però, in modo non proprio comodo.
Quindi pur con un "muro" di 44 + 17 cm e anche non proprio bello a vedersi per una moto come la RR, non mi ritengo soddisfatto e stavo pensando di cambiare quanto montato con qualcosa di più alto.
Leggendo in giro e molto qui in QdE sono arrivato a concentrarmi su ISOTTA.
SC 1011: 51 cm (largh 67,5 cm)
SC 1015: 67 cm (largh 61 cm)
SC 1024: 50 cm (largh 64 cm)
Qualcuno li ha provati? Ha avuto modo di comprenderne l'efficacia?
E' meglio sopportare il vento e, quindi, rimetto l'unghia del modello originale sport con cui ho comprato la moto perché tanto una soluzione completa non c'è?
Grazie per tutti i vs. commenti e consigli.