Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2008, 00:55   #1
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
predefinito Aiuto: In crisi dopo una settimana

Tornando a casa dopo un giretto di 5 minuti (per controllare il livello dell'olio) entro in garage, metto la moto sul cavalletto (R1150RT) e noto una perdita di olio. Guardo sotto e vedo la goccia al centro del filtro. Guardando meglio vedo un'altra goccia sulla parte della testa dove si inserisce il filtro. Il tagliando dei 10000 è stato fatto 500 KM fa dal vecchio proprietario presso il concessionario ufficiale Ambros Saro (ho la fattura dunque non mi ha contato balle!!!).

Ho cercato di guardare il livello dell'olio ma non si vede niente (della serie o non ce n'è o ce n'è troppo).
Ho provato a riaccenderla dopo un paio d'ore ed ha subito sputato una bella chiazza sempre sotto il filtro

Premesso che non ho idea di come portarla presso un'officina per farla controllare perchè l'olio finirebbe dopo 500 metri, secondo voi si può trattare dell'anello di tenuta del filtro o di come è stato montato? O potrebbero esserci anche problemi più gravi (se fosse così sarei curioso di sapere come fanno i tagliandi alla Ambros.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Grazie in anticipo

Pubblicità

Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 01:02   #2
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

fattela trasportare!!!
il rischio e' che ti vada su gomma post.,....andandoci!!!
....magari,sostituendo il filtro,hanno lasciato dentro (a volte si stacca dal filtro e rimane nella sede) la vecchia guarnizione!!!



....BASTAAAAAAAAAA!!
...scusa,lo sfogo....e' personale!

HEIL
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 09:40   #3
von Enrik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Nonantola (MO)
predefinito

...Rumpemstump! prova a essere un po più "centauro"!guarda almeno se il filtro e serrato correttamente!
__________________
FAMAM SERVARE MEMENTO
(Ricorda a quale fama devi far onore)
von Enrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 09:45   #4
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
predefinito

Se tu hai la chiave x il filtro prova a smontarlo e controlla la guarnizione magari è stata montata male o il filtro è allentato prova con le mani se ci riesci se no metti un kg. di olio e vai dal concessionario e fai controllare sempre che perda dal filtro.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 09:57   #5
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
predefinito

in effetti la prima cosa da fare era controllare anche a mano se era allentato il filtro.
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 10:31   #6
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
predefinito

Cosa è la parte della testa dove si inserisce il filtro ?
Cmq dalle finestrella se l'olio c'è o meno si vede eccome, semmai aiutati con una piccola torcia elettrica.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 12:23   #7
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rumpestump Visualizza il messaggio
Ho cercato di guardare il livello dell'olio ma non si vede niente (della serie o non ce n'è o ce n'è troppo).
Tra le due opzioni che hai detto c'è una bella differenza

se non sei in grado di stabilirlo, dovrai fare un corso accellerato sull'olio
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 19:55   #8
Rdario
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2007
ubicazione: Salerno
predefinito

Il livello dell'olio si impara a controllarlo solo quando passi a Bmw altrimenti.....
__________________
GW 1800 gl
Rdario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 01:34   #9
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
predefinito Tutto risolto

Grazie a tutti per i consigli. Avevo controllato con le mani (non ho chiavi a tazza) che il filtro no si fosse allentato. La moto non poteva essere messa in moto perchè sputava olio.

Oggi ho chiamato il carro attrezzi e la ho fatta rimorchiare presso la Ambros Saro dove hanno sostituito la guarnizione rotta senza farmi spendere una lira.

Grazie a tutti per l'aiuto
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati