|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-04-2008, 10:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
|
Provata HP2 Megamoto
Località della prova: dal Passo della Futa al Passo della Raticosa
La moto aveva 600km, quindi in rodaggio pieno e andava tenuta nei fatidici 4000. I miei commenti saranno gioco forza fatti in paragone con la mia (R1200GS) dalla quale sono sceso subito prima e sulla quale sono risalito subito dopo.
Altissima.... la sella molto stretta aiuta parecchio a mettere le gambe a terra ma in assoluto la quota è "borderline" per i miei 178cm. Tirata su dal cavalletto la prima cosa che salta all'attenzione è che il sag statico è minimo. L'Ohlins dietro "porta" tantissimo.
Giro di chiave: Start. Il contralbero non c'è e si sente. Le vibrazioni ricordano un po' i vecchi 2V anche se qui è tutto molto più spigoloso. Prima dentro, via. Il cambio è quello BMW... leggermente più dolce rispetto al GS MY 2006 ma è lui. La mancanza del telelever invece non si sente fino a quando si rimane dolci con la pinza del freno... in compenso pensavo di sentire molto di più l'anteriore "in mano" mentre invece comunque sia le sensazioni non mi sembrano diversissime da quelle che arrivano sul GS.
Il motore è ancora legato ma si sente che gradirebbe salire di giri e quando si mette mano un po' di più alla manopola l'ago del contagiri va su che è una bellezza... a 4000 devo cambiare, peccato.
Ciclisticamente fa paura. E' rigorosissima, si entra in curva con un niente e se ne esce ancora meglio, nei pif paf basta pensare e lei cambia direzione, sono solo stato attento a non dare manate di gas perché la sensazione è che si possa trovarsi su una ruota con una facilità disarmante.
Il bello è che il famoso binario qui sembra disegnato a linea doppia tanto la moto non dà cenno di scomporsi. Unico neo, avrei preferito un manubrio un po' più largo ma forse è solo questione di abitudine.
La voglia di provare a salire col contagiri e di forzare un po' c'è e tanta... ma la moto non è mia e conosco la pignoleria del padrone che ringrazio per questo piccolo giro.
Due piccole note a margine:
1) il rumore dell'Akra è bellissimo, mi sta salendo una scimmia incredibile
2) il Dainese Airstream che avevo in testa e che con il GS mi fa dannare per il rumore, con la Mega è stato eccezionale.... poco rumore, pochissima pressione aerodinamica. E' provato a questo punto che il cupolino del GS rompe parecchio le scatole a livello sonoro e di turbolenza.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
28-04-2008, 11:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Ma il pif paf è come lo gnec gnec?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
28-04-2008, 11:36
|
#3
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
...peccato per i 4000 giri, ho la sensazione che quella moto (cosi' come il mio 1200S) una volta saliti intorno a 6.000 diventa veramente una belva con un sound spettacolare...
PS
Ciao Gattonero, mi spiace averti disturbato qualche giorno fa.. ma qualcuno (non faccio nomi, Andreino!) mi ha dato il tuo numero al posto di quello di Gianpa74
Giada
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
28-04-2008, 11:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
|
Confermo, il bello arriva dopo i 4000. Fin lì si avverte già un gran tiro, ma passati i 4000, meglio dopo i 5000, l'ago del contagiri schizza letteralmente a limitatore, ed esce il vero carattere del motore, un vero bicilindrico sportivo. Come ciclistica non aggiungo altro, è una lama. L'Akra...mi aspettavo di più come sound, sinceramente. Pur avendo fatto bucherellare i db-killer, "sotto" non ha un suono esaltante
|
|
|
28-04-2008, 11:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
io invece ho potuto provarla "meglio" (ringrazio il mio amico Robby  ) allora scendo dalla mia (KR) e parto (calcolate che provengo da delle Tuono  ) prima impressione positiva è che il motore è molto regolare (sia rispetto al KR che alle Tuono) tira bene da subito ma...... spalancando sembra di essere su un DIESEL!!!! cioè tira bene ma botta di coppia non si vede  (da un lato è un pregio ma qui stiamo parlando di mega e mega devvessere?) maneggevolezza è ok (ma anche il KR che molti definiscono un pulmann non è così lontano  ) cominciando a Tirare noto subito che per riabitursi al Non tele/dualerver è un casino  nel senso che pur essendo rigida (anche troppo per i miei gusti) affonda molto di più in staccata (anche per colpa dei freni anteriori troppo aggressivi) e questo porta ad alleggerire troppo il posteriore ,in discesa è un bel casino perchè il cardano e il freno motore del bicilindrico (unito alla non frizione antisaltellamento) portano ad inevitabili saltellamenti della ruota posteriore (io con il KR che ha l'abs stacco molto meglio e senza problemi  ) questo per una moto da misto stretto lo ritengo un grosso problema e difficilmente risolvibile (forse un abs tarato bene migliorerebbe la situazione visto che la frizione antisaltellamento non so se sia disponibile aftermarket...) per fare anche un paragone con le Tuono in staccata mi trovavavo meglio  per il resto è un'ottima moto ,che va anche forte (ma di motore il KR se la mangia  ) la difinirei un'ottima seconda moto perchè per quello che costa non riesco a darci una spiegazione logica
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
28-04-2008, 11:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
|
Quote:
Originariamente inviata da giada
...peccato per i 4000 giri, ho la sensazione che quella moto (cosi' come il mio 1200S) una volta saliti intorno a 6.000 diventa veramente una belva con un sound spettacolare...
PS
Ciao Gattonero, mi spiace averti disturbato qualche giorno fa.. ma qualcuno (non faccio nomi, Andreino!) mi ha dato il tuo numero al posto di quello di Gianpa74
Giada
|
Ah, ecco chi era l'artefice... ora lo insulto per un paio di mesi...
tranq, nessun disturbo...
Per la Mega... sì, ho la stessa sensazione, dai 5000 in su deve essere paurosa...
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
28-04-2008, 11:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
io invece ho potuto provarla "meglio" (ringrazio il mio amico Robby  ) allora scendo dalla mia (KR) e parto (calcolate che provengo da delle Tuono  ) prima impressione positiva è che il motore è molto regolare (sia rispetto al KR che alle Tuono) tira bene da subito ma...... spalancando sembra di essere su un DIESEL!!!! cioè tira bene ma botta di coppia non si vede  (da un lato è un pregio ma qui stiamo parlando di mega e mega devvessere?) maneggevolezza è ok (ma anche il KR che molti definiscono un pulmann non è così lontano  ) cominciando a Tirare noto subito che per riabitursi al Non tele/dualerver è un casino  nel senso che pur essendo rigida (anche troppo per i miei gusti) affonda molto di più in staccata (anche per colpa dei freni anteriori troppo aggressivi) e questo porta ad alleggerire troppo il posteriore ,in discesa è un bel casino perchè il cardano e il freno motore del bicilindrico (unito alla non frizione antisaltellamento) portano ad inevitabili saltellamenti della ruota posteriore (io con il KR che ha l'abs stacco molto meglio e senza problemi  ) questo per una moto da misto stretto lo ritengo un grosso problema e difficilmente risolvibile (forse un abs tarato bene migliorerebbe la situazione visto che la frizione antisaltellamento non so se sia disponibile aftermarket...) per fare anche un paragone con le Tuono in staccata mi trovavavo meglio  per il resto è un'ottima moto ,che va anche forte (ma di motore il KR se la mangia  ) la difinirei un'ottima seconda moto perchè per quello che costa non riesco a darci una spiegazione logica 
|
Che discorsi, anch'io ho avuto il k12r e di motore è più potente...ma questa che scoperta è, scusa? Un 4 in linea con 50 cv in più, grazie tante. Se fosse anche inferiore di potenza, sarebbe davvero strano. Ma questo che significa? Giorni fa ho provato un'Hayabusa...rispetto alla tua è un jet. E allora? Io trovo invece che sul misto una moto come la Mega abbia molto più senso di tante altre moto, in quanto mooolto più divertente, ad esempio di un k12r (e ne parlo da ex-proprietario). L'altro pomeriggio, all'andata, non facevo testo (ero in fase post-prandiale), ma al ritorno, pur provandoci, non sei riuscito a passarmi, neanche sul dritto. La Mega, se la tieni in coppia, sul misto ha davvero pochi rivali. Se poi parliamo di frenata, caro Alex, la mia frena, la tua, semplicemente, NO! E infine, è troppo bella...
Ultima modifica di Roadwarrior; 28-04-2008 a 12:04
|
|
|
28-04-2008, 12:03
|
#8
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
ahahhaha che bello
k1200r Vs Megamoto!!
Alla prossima mi infilo con la R1200S che ha tutti i "difetti" della Megamoto e del bicilindrico (dico quelli "difetti" trovati da Alex 62), ma con una 15ina di cavalli in più, l'abs e il telelever...
Ahhaha ora salta fuori che il 1200S è la moto perfetta! ahahahhaha
LAMPS! si scherza Alex nè!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
28-04-2008, 12:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
Robby non ti sentire affeso se critico un pò la mega,tu sai che io sono sempre molto obbiettivo quando provo le moto (nel passato quando mi hai fatto provare le tue ex rimasi molto soddisfatto del CB1300 e del KR e del Ktm 950,meno dello Z1000 ) io dell Mega sinceramente mi aspettavo di più ,e ovvio che va valutata x quello che costa!!!!!! certo che nel misto stretto è divertentissima ,ma ci sono tante altre moto altrettanto maneggevoli che costano molto meno e non sono da meno (il ktm è una di queste) poi è ovvio che la mega è apppagante in eslusività (perchè ce ne sono poche),ma calcola sembre che stiamo parlando di 18500  e ripeto bisogna valutarla in questottica!!!
PS: i plus della BMW rispetto alla concorrenza sono :
L'ABS (che su strada è una sicurezza impagabile)
il Tele/dulever ( che una volta presa l'abitudine anche questo è impagabile specialmente con il passegero)
L'ESA ,anche queste uniche nel panorama motociclistico
ecco senza queste cose qua qualsiasi BMW perde molti punti e non giustifica il plus di prezzo che ha!!!!! poi dai che lo sai anche te
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
28-04-2008, 12:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
X GIADA:
effettivamente L'R 1200S che ho provato con l'Abs su strada mi è piaciuta molto ma molto,(la andrò a provare ad Adria) e devo dire che con poche modifiche diventerebbe perfetta x i mie gusti (io le metterei un manubrio alto tipo MEGA) e con quello che si risparmia adesso che non la fanno più..........
PS: in tutti i casi voi boxeristi non illudetevi perchè il K rimane sempre di un'altro pianeta  anche se l'R1200S mi intriga.................
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
28-04-2008, 12:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
|
Sì, il pianeta Papalla...non è che mi offendo, e sono d'accordo con te che le BMW costino troppo in rapporto a quello che effettivamente valgono. Il motore Suzuki del mio gsx-one non lo cambio col tuo (ed ex-mio), anche se ha 15 anni, come progetto. Un 4 cilindri con quella fluidità in bmw ancora lo devono fare. Anche la Mega è sicuramente troppo cara rispetto alla concorrenza. Ma parlando in senso assoluto, prescindendo dai costi, non puoi dire che non abbia motore. Forse non sei andato oltre un certo range di giri, ma ti assicuro che sopra i 5000 si decolla!
|
|
|
28-04-2008, 12:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
|
...e a proposito di giapponesi, sabato in Raticosa, c'era lo staff Kawasaki che faceva provare le moto. Ho provato il nuovo Z1000...nulla a che vedere col vecchio. Un motoraccio fluidissimo (per forza, mica è un bmw...  ) e finalmente con una coppia in basso davvero notevole. Anche se, in quel settore, penso che lo Speed, come tutto (motore, estetica, sensazioni) sia imbattibile.
|
|
|
29-04-2008, 19:31
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2006
ubicazione: Venezia Lido ....ma quasi mai
|
io con 6.800 mi son comprato la minchiamoto, g650...volete mettere, vi brucio a tutti (con l'accendino pero').....mega di qua k di la'......
Gran belle moto ragazzi!!!
__________________
R1200ADV, R1200RT, G650XMOTO, LAMBRETTA 125 C, LAMBRETTA 125 L FAMIGLIA ALLARGATA
|
|
|
29-04-2008, 20:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
fà un salto qui dalle nostre parti che mi fai provare sta 650x, se vieni a Bologna ti faccio fare un bel girettino
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
29-04-2008, 20:09
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2006
ubicazione: Venezia Lido ....ma quasi mai
|
sarei a caccia di una destinazione ammazza rodaggio..
ma fino a bologna con quella e' da fachiro......
__________________
R1200ADV, R1200RT, G650XMOTO, LAMBRETTA 125 C, LAMBRETTA 125 L FAMIGLIA ALLARGATA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|