Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-03-2008, 15:13   #1
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
predefinito info velox mobile

Già che esistono siti che pubblicano la mappa delle postazioni fisse e mobili degli autovelox, non credo di commettere nulla di particolare...

...ieri verso le ore 15.30, autostrada A8 Milano-Varese, direzione Milano.
Nel tratto tra Gallarate e Busto A. c'è un pannello a scritta variabile, che ieri recitava "Polizia - controllo elettronico velocità".
Sapete dove era appostata la pattuglia??

...ARRAMPICATA (non esagero) sul prato e nascosta dietro il cavalcavia dell'uscita di Busto Arsizio.
Io andavo tranquillo a 130kmh scarsi, quindi me li sono visti abbastanza nitidamente. Macchina inerpicata sul prato tipo "camporella"....

ora ne sapete una in +....ocio!

Pubblicità

__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 15:24   #2
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

Le Forze di Polizia devono segnalare con un cartello luminoso l'uso degli autovelox almeno 400 metri prima della postazione. Lo dice testualmente il Decreto legge n. 117/2007 convertito in legge n. 160 del 3 ottobre 2007: "Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi".
E’ evidente, quindi, che tale norma anche ai fini della sicurezza stradale nel tratto dove viene effettuato il controllo, prescrive che tali sanzioni potranno essere applicate solo utilizzando “postazioni di controllo preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi”
D’altronde, la nuova norma è una conferma che tali apparecchi non si debbano rivelare dei pericolosi trabocchetti, nocivi quindi per la circolazione stradale e svolgano correttamente la loro funzione primariamente preventiva e non solo sanzionatoria.
Anche la Sentenza della Cassazione Civile, sez. II, 17 novembre 2006, n. 24526, pone fine ad un dubbio interpretativo sorto sull'applicazione dell'art. 4, 1° comma D.L. 121/02 (convertito con modificazioni dalla L. 168/02) il quale dispone che sulle "autostrade e sulle strade extraurbane principali di cui al D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, art. 2, comma 2, lett. A e B, gli organi di Polizia Stradale di cui all'art. 12, comma 1, del medesimo decreto legislativo, secondo le direttive fornite dal Ministeri dell'Interno, sentito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, possono utilizzare o installare dispositivi o mezzi tecnici di controllo del traffico, di cui viene data informazione agli automobilisti, finalizzati a rilevamento a distanza delle violazioni alle norme di comportamento di cui all'art. 142 C.d.S. e art. 148 C.d.S.. I predetti dispositivi o mezzi tecnici di controllo possono essere altresì utilizzati o installati sulle strade di cui all'art. 2 citato decreto legislativo, comma 2, lettere C e D, ovvero su singoli tratti di esse, individuati con apposito decreto del Prefetto, ai sensi del comma 2. 3." Molti Giudici di Pace applicavano la norma risultante da una mera interpretazione letterale della stessa, escludendo l’obbligo di informazione circa l’impiego di strumenti elettronici di rilevamento della velocità, sulle strade diverse dalle autostrade e dalle extraurbane principali. Orbene tale disparità di trattamento non trovava sinceramente ristoro nel principio di ragionevolezza a cui tutte le norme di legge devono sottostare, ne tanto meno trovava fondamento nella ratio della stessa norma, ossia la prevenzione delle infrazioni e non la repressione a fini patrimoniali degli illeciti amministrativi. Pertanto, ed accogliendo in pieno l’interpretazione fornita dalla Corte, su tutte le diverse tipologie di strade vige l’obbligo di segnalazione del controllo elettronico della velocità, obbligo assolvibile da parte degli agenti di Polizia Municipale, ovvero delle FF.OO., mediante l’impiego di appositi cartelli verticali installati in prossimità delle zone dove viene effettuato il rilevamento elettronico della velocità. In caso contrario il verbale di contestazione deve considerarsi illegittimo e quindi annullabile come nel caso di specie, per cui oggi vi è opposizione.E’ evidente che nessun cartello di segnalazione della rilevazione elettronica della velocità è stato preventivamente posto sul luogo. Tanto è desumibile anche dal verbale oggi opposto che non indica il posizionamento di idonei dispositivi che indichino la presenza dell’apparecchiatura di rilevazione della velocità né tantomeno che gli stessi, ove presenti, siano a debita distanza (di almeno 400 mt) (all. n. 2 Circolare a cura della PolStrada) (Sentenza del GdP di Martina Franca del 21.09.2007).

Dalla circolare del Prefetto di Roma Prot. n. 19333/2007 (allegata)
al punto " C " che recita:
c) Informazione all'utenza
"deve essere fornito all’utenza,in
qualsiasi strada venga installato il dispositivo, pena la nullità della
contestazione"
“Le postazioni di controllo sulla rete stradale per
il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben
visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione
luminosi,......."
“La sicurezza delle persone, nella circolazione
stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico
perseguite dallo Stato”
Si confida nella consueta fattiva collaborazione.

Alessia Saggese
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 17:52   #3
eredi
Mukkista doc
 
L'avatar di eredi
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
predefinito

GRAZIE Davide.
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
eredi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 18:40   #4
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Bisognerebbe dirlo anche alla P.M. di Monselice... sabato, andando a trovare M.Venturini, tra Este e Monselice la più classica delle imboscate, nessuna segnalazione e macchina con dentro velox e vigili appena dopo ad una curva a dx nascosti dietro una casa, sulla SR10. Fortuna vuole che mi hanno sfanalato, gli son passato davanti ai 40 e li ho pure mandati a cagare... sti str...i.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 20:52   #5
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Oggi anche nel tratto A1 Val di Chiana - Arezzo segnalavano il controllo in direzione Firenze. Infatti, proprio sotto il cartello che lo segnalava c'era la pattuglia...che però forse aveva già finito il rullino e stava venendo via. Comunque andavo piano, quindi no problem.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 22:26   #6
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

ragassssi

un c'è niente da fà bisogna andà piano
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 23:05   #7
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
predefinito

Ma allora,come sto vedendo dalle mie parti,c'è un proliferare di cartelli stradali,indicanti controlli di velocità,che poi di fatto non sussistono.
In pratica con questo sistema, i controlli possono comunque esserci a trabbocchetto; servono per aggirare la legge,di fatto!
Sono legali?
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 23:18   #8
GSTourer
Mukkista doc
 
L'avatar di GSTourer
 
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
predefinito

L'ultima normativa prevede, che i cartelli siano ad almeno 400 metri dal punto di rilevamento e il tratto interessato non deve essere superiore ai 4 km almeno in autostrada
__________________
R1200GS ADV LC TB
GSTourer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 23:24   #9
TheBoss
Guest
 
predefinito

agguati in piena regola, ben lungi dallo spirito preventivo del legislatore, l'avesse avuto almeno lui...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati