|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-03-2008, 19:08
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: (RC)
Messaggi: 373
|
Trasporto moto, qualche info....
Per trasportare la mia moto con un furgone a noleggio, quali precauzioni o quali obblighi sono necessari? Posso farlo o ci sono particolari divieti? e come dovrei fissare la moto nel vano di carico?
__________________
Ciao,
Giuseppe.
(R 1200 RT '08)
|
|
|
22-03-2008, 19:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
Messaggi: 1.177
|
Proprio oggi leggevo sulla rivista in sella n. 4 aprile 2008 pag. 10, una pubblicità della TNT per il trasporto delle moto.
numero verde 800.019951
www.tnt.it
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
|
|
|
22-03-2008, 21:23
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: (RC)
Messaggi: 373
|
interessante, 195 euro forfettarie, ma nutro dubbi sulla serietà del servizio per certe moto...preferirei fare da me con un furgone...
__________________
Ciao,
Giuseppe.
(R 1200 RT '08)
|
|
|
22-03-2008, 21:53
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Nonantola (MO)
Messaggi: 257
|
Quote:
Originariamente inviata da effegi
interessante, 195 euro forfettarie, ma nutro dubbi sulla serietà del servizio per certe moto...preferirei fare da me con un furgone...
|
...meglio,molto meglio,anche perchè puoi "ancorarla"con più cura,non lesinare in corde e coperte,e attento che le sollecitazioni maggiori le prende quando freni.
__________________
FAMAM SERVARE MEMENTO
(Ricorda a quale fama devi far onore)
|
|
|
22-03-2008, 21:57
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: (RC)
Messaggi: 373
|
...qualcuno esperto potrebbe descrivermi o indicarmi un link su come si fissa a dovere una moto su un furgone?,,,....
__________________
Ciao,
Giuseppe.
(R 1200 RT '08)
|
|
|
23-03-2008, 07:50
|
#6
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Allo stesso modo che sul traghetto ferrybbotte. Anche di più.
|
|
|
23-03-2008, 07:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.092
|
la metti sul cavalletto laterale con ruota ant appoggiata all'angolo del furgone. dopo metti cinghie che la tirano verso il punto d'appoggio fissandole sulle forche ant. dopo metti altre 2 cinghie nel post; una la fai passare sopra la sella o in mezzo al telaietto post che la schiacci verso il cavalletto laterale. L'altra t serve per tenere in tensione il tutto dalla parte opposta.
Altra soluzione la appoggi su un lato del furgone con stracci a proteggere il tutto e la leghi li sempre appoggiandola con la ruota ant e tirandola verso il punto di appoggio.
è + complesso spiegarlo che farlo
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
23-03-2008, 08:11
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: (RC)
Messaggi: 373
|
quindi non si mette mai sul cavalletto centrale?...
__________________
Ciao,
Giuseppe.
(R 1200 RT '08)
|
|
|
23-03-2008, 09:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
|
Quote:
Originariamente inviata da effegi
quindi non si mette mai sul cavalletto centrale?...
|
Assolutamente no, anzi io non la metterei nemmeno sul laterale, due cinghie anteriormente ben tirate da far abbassare l'anteriore, due cinghie al post. ovviamente una a dx e una a sx marcia dentro e elastico sul freno anteriore non si muove nemmeno se cappotti. Affitta un forgone con i ganci.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
|
|
|
23-03-2008, 10:32
|
#10
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
tnt fa una cosa così.
io nno l'ho mai provata. non so dirti.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
23-03-2008, 10:38
|
#11
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
secondo me con tnt vai tranquillo, il sistema delle casse è poco rischioso. Considera poi che la spedizione sarà sicuramente assicurata... e eventualmente per il fai da te il costo di un furgone medio si aggira sugli 80 euro/giorno + km oltre 150 + la benza... vedi tu
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
23-03-2008, 10:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Ho accompagnato un amico a ritirare la sua Triumph proprio settimana scorsa con il carrello (lui non aveva il gancio traino) e sono bastate due cinghie.
Se usi delle cinghie con cricchetto e la leghi come ha detto Rafagas vai tranquillo.
L'interno dei furgoni ha molti punti dove far passare le cinghie, io consiglio di lasciarla sul laterale. L'importante è poterla stringare bene verso il basso facendo comprimere le sospensioni (ed andare piano con il furgone, ovvio).
Niente cinghie elastiche, solo quelle bandelle con il cricchetto che ti consentono di tenderle bene, corretto anche il suggerimento di non farla passare sulla sella ma agganciarla al telaio (hanno un gancio in metallo).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-03-2008, 10:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-03-2008, 11:20
|
#14
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.875
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
(..) carrello (..) e sono bastate due cinghie (..)
|
Due sole cinghie (immagino ai lati, "tiranti" verso l'anteriore) su un carrello portamoto sono decisamente poche.. se una si allenta (capita, anche con quelle a cricchetto) sono cavoli amari. Io ne ho usate sempre almeno 4, più il legaccio della ruota anteriore sul cavallotto di fermo.. sono sempre due quintali e mezzo appoggiati sopra ad un coso che sballonzola..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-03-2008, 11:34
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jan 2007
ubicazione: Legnano
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da Frikke
Assolutamente no, anzi io non la metterei nemmeno sul laterale, due cinghie anteriormente ben tirate da far abbassare l'anteriore, due cinghie al post. ovviamente una a dx e una a sx marcia dentro e elastico sul freno anteriore non si muove nemmeno se cappotti. Affitta un forgone con i ganci.
|
A me hanno detto di non inserire mai la marcia, di lasciarla in folle con un elastico sulla leva del freno anteriore.
Perchè con le vibrazioni e i movimenti della moto si potrebbe danneggiare il cambio  la persona che me l'ha detto è abbastanza competente ma non sò se sia realmente così
__________________
DiabolErik
R1200S Red-Titansilver
|
|
|
23-03-2008, 11:50
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.092
|
confermo; niente marcia! però a me non piace neppure la fascetta sul freno  nel carrello metto un legaccio tra ruota ant e ferro d'arresto 
nel furgone almeno in freno tirato aiuta, al limite anche un tappo di legno dietro la ruota post se proprio si vuole essere arci sicuri .
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
24-03-2008, 06:32
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: (RC)
Messaggi: 373
|
grazie, ho molto da imparare da voi....
mi sono dotato di 4 fettucce a cricchetto e di un paio di elastici, ora però mi ritrovo con un altro dubbio, ...come dovrò caricarla sul furgone, la prendo di peso o mi faccio costruire una pedana (sob...però non conosco l'altezza di carico del furgone...) ....oppure....?
__________________
Ciao,
Giuseppe.
(R 1200 RT '08)
|
|
|
24-03-2008, 08:06
|
#18
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Oibò! Basta abbassare il furgone a rasoterra.
|
|
|
24-03-2008, 08:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
|
Quote:
Originariamente inviata da effegi
grazie, ho molto da imparare da voi....
mi sono dotato di 4 fettucce a cricchetto e di un paio di elastici, ora però mi ritrovo con un altro dubbio, ...come dovrò caricarla sul furgone, la prendo di peso o mi faccio costruire una pedana (sob...però non conosco l'altezza di carico del furgone...) ....oppure....?
|
Prendi semplicemente un'asse di legno bello robusto e sufficentemente lungo, hai risolto il problema.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
|
|
|
24-03-2008, 09:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.092
|
.........e caricala con uno che ti aiuta!!!! tu da un lato e l'altra persona dall'altro!
Puoi anche metterla in moto e farla salire usando il motore, ma occhio che non ti scappi la frizione.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
24-03-2008, 10:03
|
#21
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
se la mettete contro il muro, e col furgone fate una retro violenta....dovrebbe entrarci da sola!
__________________
...Ager
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.
|
|
|