Assicurazioni moto.
Cari amici motociclisti,
Vi porto a conoscenza, di seguito, di alcune considerazioni sulle assicurazioni delle moto, alla luce della nuova normativa sul risarcimento diretto; di grande "fregatura" messa in atto, ancora una volta, nei riguardi di noi motociclisti, di cui quasi nessuno nè parla tanto "assuefatti" dagli aumenti delle assicurazioni.
Vengo ai fatti, probabilmente saprete che il 01/02/08 è entrata in vigore la procedura di "risarcimento diretto" dell'R.C. auto questo fà sì che la propria compagnia risarcisca direttamente i danni, compatibilmente con i limiti imposti dalla legge, rivalendosi poi sull'altra compagnia; questo ha comportato, tralasciando per brevità altre considerazioni, che essendo i motociclisti provocatori di pochi danni mà oggetto di molti rimborsi, per ovvi motivi, il meccanismo del "forfait" di 2000€ previsto dall'accordo/normativa è fortemente penalizzante per le compagnie assicuratrici (ovviamente solo per le moto) le quali si sono difese aumentando sensibilmente il premio che supera nella maggioranza dei casi il 15-20% (in assenza di sinistri).
Dovremmo mettere in piedi una vigorosa protesta bloccando le città in modo da far capire alle Compagnie Assicuratrici (bohhh????) che l'era di essere sempre e comunque spennati deve finire e di riflesso in qualche modo far capire ai nostri prossimi amministratori che un buon intento (il risarcimento diretto) si è trasformato in un boomerang tremendo per noi.
Sè non ho sbagliato ad interpretare, fate girare questa mail e chi può pianti casino.
Cordiali saluti.
Lamps
Cordiali saluti.
Alberto Costella
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
|