Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2008, 20:56   #1
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
predefinito [R1150R]Smontaggio cavalletto

Devo smontare il cavalletto laterale, x pulirlo e lubrificare lo snodo, ma non saprei come sganciare le molle.
Qualche consiglio?

Pubblicità

__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 10:47   #2
Paolo57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Mi sembra inutile smontare il cavalletto solo per pulirlo e lubrificarlo. Lavalo così come sta montato e poi lubrificalo, attraverso il forellino sullo snodo, usando una bomboletta con cannuccia di grasso spray (se vuoi essere pignolo, a base di saponi di litio complesso).

Comunque ecco la procedura del Manuale officina BMW R1150R

46 53 Smontaggio/montaggio del
cavalletto laterale


• Posizionare la moto sul cavalletto.
• Sganciare le molle di trazione.
• Rimuovere l’interruttore del cavalletto laterale.
• Smontare il sostegno laterale.
• Il montaggio avviene nella sequenza inversa.

Nota:
Durante il montaggio accertarsi che la piegatura a
gomito (freccia) sul lamierino di ritegno della molla
sia nella posizione corretta.

Attenzione:
Fare attenzione alla posa dei cavi.

Lubrificante:..................... Staburags NBU 30 PTM

Coppia di serraggio:
Sostegno laterale a supporto di cuscinetto
(pulizia filettatura + Loctite 2701).................. 58 Nm
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Cavall_lat.JPG (31,1 KB, 144 visite)
__________________
Paolo - R1150R T.S. (2005)
Paolo57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 15:01   #3
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
predefinito

In generale se non hai le pinze divaricatrici puoi utilizzare un semplice anello di fil di ferro o filo elettrico da agganciare ad un estremità, poi tiri fino a sganciarle dal perno-sede. Se sono proprio dure ci infili un pezzo di legno e fai leva, Utilizza questo sistema anche per il rimontaggio.
Comunque anch'io non penso sia necessario smontare. Ciao
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 16:57   #4
architetto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
predefinito

consiglio di lubrificare senza smontare se non hai chiavi adatte e pratica.
Le molle sono bastardissime sia a levarle sia a rimetterle in tensione.
Quoto quanto scritto da Paolo57
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
architetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 23:57   #5
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Ok, grazie, seguirò il vs consiglio, ma non avevo visto il buco.
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati