Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-03-2008, 14:21   #1
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito Limitazione elettronica velocità MAX auto

Come ben saprete la maggioranza delle supercar tedesche sono autolimitate elettronicamente a 250km/h.
Bene, ho scoperto che lo stesso succede per molte auto indiane. Con l'unica differenza che le velocità sono limitate 70km/h o 100km/h, a seconda dei modelli.
In pratica, il costruttore di auto mette la limitazione perchè NON garantisce che oltre quella velocità l'auto non perda pezzi, si smonti o esca di strada!!!!
In pratica, l'auto è costruita per reggere sino ad una certa velocità poi basta....
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 14:27   #2
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
predefinito

E a qualche stronzo di nostro politico è venuta la brillante idea di proporre la limitazione elettronica della vel.max a codice per le auto omologate!
Siamo a posto!!!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 14:28   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.732
predefinito

Quote:
In pratica, l'auto è costruita per reggere sino ad una certa velocità poi basta....
come tutti i veicoli esistenti al mondo, no? non mi pare un fatto così strano......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 14:36   #4
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Be' non è proprio cosi. Ti faccio un esempio: se con una M5 vai a 270km/h non credo che cada a pezzi..giusto?
Pensa poi a tutte le auto elaborate di motore...tipo le vecchie GT Turbo, dove pompavano il motore e basta. Mica cadevano a pezzi.
I presupposti, nel caso delle auto indiane e' proprio che queste sono progettare per reggere sino a quella velocità, poi diventano troppo pericolose. Questo viene fatto per risparmiare al massimo sui costi di sviluppo, progettazione, produzione.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 14:42   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
E a qualche stronzo di nostro politico è venuta la brillante idea di proporre la limitazione elettronica della vel.max a codice
Perchè ovviamente non capiscono un caxxo, basta copiare quello che fanno in USA: le centraline delle auto memorizzano gli ultimi dati, mi pare un ora, e la polizia si collega alla presa EOBD (per questo è diventato uno standard) e leggono i vari dati.

Basterebbe imporre che le nuove auto abbiano questa registrazione, basta mezz'ora non di più, così quando fermano o in caso di incidente si saprebbe ESATTAMENTE cosa è accaduto.

Ma ovviamente questo "sapere" non interessa a nessuno, ed allora via con idee idiote, tanto il popolo è ignorante e non è in grado di ribellarsi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 16:00   #6
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

L'India è davvero lontana da noi ma non smette di stupire.
Molti di voi saranno di certo a conoscenza della Tata Nano, una vetturetta 4 porte 600cc ed una 30ina di CV che costa da loro (non ci credevo) l'equivalente di 1700 euro!
Ovviamente non ha nulla (niente contagiri, servosterzo, vetri elettrici ecc.) e non è importata in Europa ma, al momento, è solo per il poco pretenzioso mercato indiano.
Bisogna però dire che questa spartana macchinetta potrebbe motorizzare moltissime famiglie indiane, al momento alle prese con motorette 2T per via del costo delle auto.
Praticamente la nostra FIAT 600 degli anni 60.

Sorprende come si possa vendere (pur in un mercato tipicamente arretrato) una automobile a 2500$ e guadagnarci pure.
Con il costo di un accessorio per una media auto europea quelli si portano a casa la macchina intera.
Anche la Nano sarà autolimitata (come le BMW M3) a 60Kmh circa, un pò perchè secondo me di più non va un pò perchè le sospensioni ed il telaio sono un pò approssimative, ma se fossi un indiano la comprerei subito a rate di 55$ al mese, più maxirata finale di 500$ (rifinanziabile).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 16:11   #7
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
predefinito

la centralina che memorizza quello che hai fatto per un'ora sarebbe un ottimo metodo per imporre prudenza alle persone, e lo sarebbe anche limitare tutti i mezzi a 140 di velocità, ma solo per l'autostrada sarebbe utile. io sarei pronto ad accettare queste novità, ma non nascondo che mi tirerebbe il culo non poco!! il problema è che tutti usiamo auto e moto, pure chi fà le leggi e quindi col cavolo che fanno un roba del genere!!
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 16:27   #8
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
ma solo per l'autostrada sarebbe utile
Perchè solo per l'autostrada?

Una cosa del genere vanifica i velox, perchè ti fermano, collegano e vedono a quanto andavi 2 secondi prima che ti fermassero.

Idem in caso di incidente.

Come vedete, le soluzioni intelligenti ci sono per ridurre gli incidenti, ma essendo intelligenti in Itaglia sono inapplicabili.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 17:54   #9
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

L'idea indicata da Andrew non è affatto balzana.
Ricordo anni fa un pulotto che mi diceva come fosse difficile calcolare la velocità di un'auto in tempi di ABS (senza quindi lasciare frenate visibili sull'asfalto) durante i rilievi in caso di incidente, aiuterebbe di certo a fare chiarezza.
In fondo qualsiasi GPS memorizza la velocità massima tra le mille altre cose, non dovrebbe essere un problema integrarlo nelle auto recenti.
L'importante è che non sia taroccabile come succedeva qualche volta ai tachigrafi dei mezzi pesanti che venivano tarati con una tolleranza per difetto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 18:03   #10
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.836
predefinito

beh neanch'io la trovo una cosa strana (limitare la velocità)...lo sarebbe se la macchina costasse 10.000€ ma per 1700€ mi sembra più che onesto
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 18:05   #11
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
non dovrebbe essere un problema integrarlo nelle auto recenti.
No, e non costa praticamente nulla in più, metti 2 euro di memoria (io mi occupo di progetti proprio di quel tipo).

Poi ribadisco ... in USA viene già parzialmente utilizzato, ed anche in Europa sui nuovi cronotachigrafi (avete mai visto una stampa dei dati?).

Circa la taroccabilità con il can bus è praticamente impossibile, ammesso che si riesca a mettersi "in mezzo" se si tarocca la parte odometrica poi non funziona praticamente nulla perchè la centralina veicolo utilizza l'odometro per tutta una serie di parametri fra cui quelli dell'iniezione.

Per questo quando sento in TV mille soluzoni per evitare gli incidenti mi vien da ridere ... però si sà ... con un sistema così non servono i velox (ergo tangenti), semafori intelligenti (ergo tangenti), telecamere (ergo tangenti) ecc (ergo tangenti) e gli avvocati, seppur bravi e costosi difronte ad un dato di fatto non potrebbero far nulla, idem i giudici, quindi mai e poi mai verrà implementato.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 18:07   #12
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
Come ben saprete la maggioranza delle supercar tedesche sono autolimitate elettronicamente a 250km/h.
Bene, ho scoperto che lo stesso succede per molte auto indiane. Con l'unica differenza che le velocità sono limitate 70km/h o 100km/h, a seconda dei modelli.
In pratica, il costruttore di auto mette la limitazione perchè NON garantisce che oltre quella velocità l'auto non perda pezzi, si smonti o esca di strada!!!!
In pratica, l'auto è costruita per reggere sino ad una certa velocità poi basta....

la reputo una grande idea.
preferisco una macchina che si smonta ai 71 che un idiota con la nebbia ai 190
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 19:31   #13
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Ma allora,la Fiat cha ha fatto la joint venture propio con una casa indiana?
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 19:58   #14
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

se venisse applicata la limitazione della velocità elettronica (top speed limit) alla velocità massima di 140 Km/h o 130 km/h non risolverebbe il problema degli autovelox ecc.ecc. su strade urbane, il controllo rimarrebbe e tutto il resto.
di fatto negli USA già dal 1994 le macchine escono tutte dalla fabbrica con limitazioni elettroniche della velocità, e sul mercato aftermarket pullulano gli strumenti di taroccamento, con le OBDI si cambiava la eprom con le nuove OBDII, si collegano alla presa OBD ritarano a piacere il top speed limit, incrementano le prestazioni, ritarano lo shift dei cambi automatici, leggono gli errori del sistema..... quindi .......... un busyness.
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo

Ultima modifica di Alexetadv; 01-03-2008 a 20:15
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 20:20   #15
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La limitazione preventiva (non un controllo a posteriori) della velocità massima sulle M3 e supersportive similari (ma non tutte ce l'hanno) è una "policy", esattamente come capita per l'Hayabusa limitata a 299 km/h per o per la B-King a 250 km/h.
Ma tutti questi veicoli possono superare le velocità limite senza problemi meccanici. Il problema semmai è umano...
Per le indiane non saprei, ma credo che - considerando le strade e la circolazione di quel paese - conti anche qui la sicurezza nel traffico, più che l'affidabilità meccanica.
La Tata non è certo un prodotto della Nasa, ma è un concetto tecnico e di marketing secondo me formidabile per le potenzialità che implica. La Fiat bene l'ha compreso.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 20:43   #16
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

io vorrei limitare la mia auto a 350 km/h.... ma non trovo un rettilineo senza velox..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 21:58   #17
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
predefinito

solo per l'autostrda la velocità massima a 140 limitata, perchè se vai a 140 davanti ad una scuola mentre escono vai come un pazzo scatenato.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 14:05   #18
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Per le indiane non saprei, ma credo che - considerando le strade e la circolazione di quel paese - conti anche qui la sicurezza nel traffico, più che l'affidabilità meccanica.
L'informazione che ho riportato è affidabile, in quanto mi è stata detta direttamente da un responsabile di una ditta che progetta e costruisce componenti per autoveicoli. Mi ha chiaramente detto che è proprio un limite legato al progetto delle vetture. Non di traffico.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 17:35   #19
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

x alexvt
magari la Fiat tornasse alla qualità di fabbricazione degli anni 60/70/80
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 19:01   #20
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

FIAT anni 60/70
già negli anni 80 incominciarono a cappellare
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©