ciao
quanti giorni hai a disposizioni in siria, escluso il viaggio per arrivarci?
sicuramente non ti devi perdere damasco e palmira. aleppo me ne hanno parlato tutti bene ma a me non è piaciuta.. bho nn saperi dirti perche. la parte est soprattutto sopra palmira è abbastanza disastrata, ma non presenta pericoli.. è cmq molto interessante per farti un idea di come è fatto il paese.
io ci sono stato una settimana e quindi oltre a damasco (che merita assolutamente almeno 3 giorni) palmira e aleppo non sono riuscito vedere altro, se non posti attraversati in viaggio.
visto te lo fanno a roma in poco tempo e l'ambasciata è molto efficiente, altri documenti non sono necessari, se vuoi puoi farti la patente internazionale ma non è obbligatoria.. io nn l'avevo e non me l'hanno chiesta. il carnet non serve.
l'assicurazione la fai in dogana cosi come i documenti epr importare la moto temporaneamente.. che poi non sono documenti ma un foglio con i tuoi dati che fa da ricevuta per la tassa di ingresso.
dai un occhio alla benzina, che in certe zone non è molto fornita, ma se vai con l'adv non avrai nessun problema.. ci sono riuscito io con un serbatoio da 13 litri.(a dire il vero sono riuscito a rimanere senza benzina ahahaha

).
portati dietro una scorta di dollari, gli sportelli per prelevare io li ho visti solo a damasco.. sicuramente non ci sono le stazioni di servizio dove paghi con la carta!

.
problema sicurezza inesistente, nessuno che ti rompe le palle e se chiedi ti aiutano alla grande. occhio solo nei centri un po piu turistici dove il turista è visto un po come un pollo da spennare e cercheranno di appiopparti di tutto, dalla stanza all'albergo del cugino, al ristorante della madre, si offriranno come guide,ecc ecc.. non ti vogliono fregare è solo che quello che ti propongono è sempre decisamente meno spendido di come te lo descrivono!!
anche Antonio Tempora ci è stato l'anno scorso, lui ti sapra dare delle info molto dettagliate