Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2008, 13:45   #1
Dani 1
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dani 1
 
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Torino
predefinito Ruota da 21, pro e contro.

A chi ha la giusta esperienza per valutare, chiedo quali sono i vantaggi-svantaggi su strada e fuori della ruota da 21 rispetto alla 19, sono dubbioso se scegliere il nuovo 800 Gs oppure il 1200, probabilmente opterò per il 1200, cerco di raccogliere ancora qualche indizio.
Dani
__________________
R1200Gs (08) R80G/S (81)
Dani 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:33   #2
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito



__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:34   #3
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Un chinotto grazie!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 11:37   #4
WSTONER
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
Un chinotto grazie!
Ok ti mando la mia segretaria....
  Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:41   #5
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

ancora nessuno?
Dai che devo uscire, suvvia!!!
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:45   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Una è piu' grande l'altra piu' piccola

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:45   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Dimenticavo.... Con il 21 non si piega.

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 08:36   #8
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Dimenticavo.... Con il 21 non si piega.

Dpelago KTM 990 Adv.
Verissimo. Posso confermarlo anch'io.

Quote:
Originariamente inviata da gancio Visualizza il messaggio
La 21 ti è utile solo off. sull'asfalto non ti serve a nulla. la 19 è perfetta per stabilità sia sul dritto che in curva.

La tecnica non è un'opinione.
E' bello vedere che c'è chi, nella vita, ha certezze granitiche. Peccato che non ce le trasmetta e non ci renda edotti.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv

Ultima modifica di Commodoro; 01-02-2008 a 08:40
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:47   #9
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
predefinito

La 21 ti è utile solo off. sull'asfalto non ti serve a nulla. la 19 è perfetta per stabilità sia sul dritto che in curva.

La tecnica non è un'opinione.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:48   #10
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
predefinito

Interessante...ho avuto entrambe, non sono famoso per la mia sensibilità di guida ma se mi permettete direi..bo!
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:57   #11
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Secondo me le differenze di guida vanno notate a parità di moto, cioè la stessa moto con entrambe le soluzioni e a parità di gomma ( con le 21 è più frequente avere pneumatici più off )
Io sul 100gs avevo sia la 21 che la 18 e le scambiavo spesso.
Con la 18 era più agile e reattiva, mentre con la 21 và guidata e buttata in curva più di forza
La 21 ha maggior effetto giroscopico quindi si oppone maggiormente alla piega.
Però, una volta fatta l’abitudine sì guida ugualmente bene.
In off, invece, la 21 è nettamente superiore.
Sulle asperità, sassi, scalini si impunta molto meno e sulla sabbia galleggia meglio.
Io, se il gs avesse le 21 lo prenderei ( stesso motivo per cui stò valutando l’800 e l’hp2 )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 15:08   #12
Piac73
AGER! AGER!
 
L'avatar di Piac73
 
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
predefinito

un hot dog e 2 cornetti per me
grazieeeeeeeeeeeeeee
__________________
ager!!!
Piac73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 15:45   #13
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

comunque ho sempre sentito dire che le dimensioni non contano

basta che sia una ruota dura che duri
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 15:51   #14
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Finché è tonda va bene.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 16:18   #15
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

ci vai in pista?
pieghi giornalmente fino a grattare il manubrio?

bene... no perchè allora ti consigliavo una moto sportiva.

diversamente, se mi posso permettere, tra le due gomme, su strada, se usi la testa, non ci sono differenze.
le differenze cominciano a venire fuori se vai in fuoristrada perchè la, casomai sul bagnato e in pendenza, le gomme da 19 con i tacchetti adatti, non li trovi. non sono in commerci

a questo punto domandati se ci farai fuoristrada, perchè diversamente, se se ci fai solo strada e cerchi quell'appoggio che solo una gomma grossa ti può offrire, non noterai nessuna difefrenza.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 00:58   #16
gio956
Mukkista
 
L'avatar di gio956
 
Registrato dal: 18 Nov 2002
ubicazione: Rivarolo Canavese
predefinito

ahahah.....ciao dani1......ogni tanto chiamami che ti spiego......
__________________
[COLOR=DarkRed]il modo migliore per superare il dolore...è provare a non mandarlo via.....[/COLOR]
gio956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 08:20   #17
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
predefinito

Quella da 21 voterà anche per il senato, quella da 19 solo per la camera......, o no?
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 08:32   #18
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Quindi per te la differenza principale fra l'800 e il 1200 in base alla quale farai la scelta e' la dimensione della ruota anteriore?!?
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 08:40   #19
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Non solo quello mi attira anche il minor peso ma a me la ruota da 21 piace molto nel senso che in strada non trovo diffetti rispetto alla 19 ma in off mi trovo moolto meglio.
Poi 800 ha la forca che in off è moolto meglio ( il telelever secondo me sui piccoli avvallamenti và bene ma su grossi dislivelli - pietre, scalini- si impunta )
Anche l'hp2 mi piace ma per renderla come piacerebbe a me dovrei spenderci una foruna ( serbatoio, una qualche protezione aerodinamica, doppio disco telai borse )
Vedrò
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 08:59   #20
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Commodoro piegava di più con il Varadero!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 09:27   #21
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

penso che nessuno possa risponderti.

Bisognerebbe provare il GS col 21 o il 990 col 19....perchè la moto non curva o "tiene" per il diametro della ruota anteriore.

Direi che ben più importante è il telaio e come è fatto....

nei due casi da te citati, la differenza grossa è che una è tubblescc l' l'altra ha la camera
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 09:54   #22
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Il problema vero infatti sono le camere d'aria!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 11:16   #23
Guanaco
Guest
 
predefinito

La ruota da 21" ha più effetto giroscopico di una da 19". Talvolta questo può essere mitigato dal minore peso (cerchi e gomme più strette), ma mai al punto di essere paragonabile a una 17" e raggiungendo solo raramente una 19".

Il maggiore effetto giroscopico conferisce più stabilità al motoveicolo, ecco perché ad andatura bassa e su fondo fortemente accidentato conserva molto meglio l'equilibrio di una ruota piccola (c'è poi la questione della luce da terra). Basta provare a prendere uno scooter e andare sui sassi per rendersene conto immediatamente.

Su asfalto l'effetto giroscopico di una 21" determina un certo ritardo d'inserimento e una tendenza ad allargare, cioè, in sostanza, una certa inerzia direzionale. Questo per quanto compete alla sola ruota. Tuttavia, il comportamento in curva dell'intero motoveicolo è dato da molti fattori ciclistici e telaistici, il che significa che una moto con la 21" può essere talvolta anche più veloce di una con la 17" a inseririsi in curve in successione e anche più reattiva negli scarti e nei pif-paf.

A parità di condizioni una 21" è comunque un po' meno reattiva di una 19" o di una 17", per cui occorre condurre la moto con maggiore impegno muscolare, il che non guasta al divertimento generale. Con la 21" si piega alla grande e anche con maggior soddisfazione. La ruota sta lì come un monumento, difficile che tradisca. Bisogna imparare a conoscerla e - direi - ad anticiparla un pelo.

L'effetto giroscopico mantiene inoltre una grande stabilità in curva, ma - anche qui - molto dipende da altri fattori dinamici. Ci sono moto cortissime e con ruote da 17" che sono molto stabili in pista.
In genere, con la 21" si ha l'impressione che l'avantreno agisca da aratro e il resto segua come un carretto.
Personalmente, ritengo che con una 21" occorra caricare di più l'avantreno per andare allegri che con una 19".
La pressione sul davanti aiuta a vincere l'effetto giroscopico, così come la pressione sulle manopole.

C'è infine da dire che le 21" hanno quasi sempre gomme strette (90). Questo vuol dire che sull'asciutto il grip alle alte velocità non è paragonabile a una 120 stradale, ma questo è ovvio. Devo dire che si sente parecchio... Ma stiamo parlando di condizioni velocistiche. C'è comunque chi ha portato moto con la 21" in pista, andando anche piuttosto veloce...
D'altronde, se la strada è in cattive condizioni di pulizia o se è bagnata la 21" entra come una cesoia, laddove invece una 120 o una 110 possono scivolare.

La questione delle camere d'aria non è legata direttamente alla misura della ruota.
Ci sono 21" tubeless.


Ultima modifica di Guanaco; 01-02-2008 a 11:19
  Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 11:31   #24
WSTONER
Guest
 
predefinito

ottima spiegazione Guana

Ma chi sei il vice Guru di Qde ?

Ultima modifica di WSTONER; 01-02-2008 a 11:37
  Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 12:08   #25
Dani 1
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dani 1
 
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
La ruota da 21" ha più effetto giroscopico di una da 19". Talvolta questo può essere mitigato dal minore peso (cerchi e gomme più strette), ma mai al punto di essere paragonabile a una 17" e raggiungendo solo raramente una 19".

Il maggiore effetto giroscopico conferisce più stabilità al motoveicolo, ecco perché ad andatura bassa e su fondo fortemente accidentato conserva molto meglio l'equilibrio di una ruota piccola (c'è poi la questione della luce da terra). Basta provare a prendere uno scooter e andare sui sassi per rendersene conto immediatamente.

Su asfalto l'effetto giroscopico di una 21" determina un certo ritardo d'inserimento e una tendenza ad allargare, cioè, in sostanza, una certa inerzia direzionale. Questo per quanto compete alla sola ruota. Tuttavia, il comportamento in curva dell'intero motoveicolo è dato da molti fattori ciclistici e telaistici, il che significa che una moto con la 21" può essere talvolta anche più veloce di una con la 17" a inseririsi in curve in successione e anche più reattiva negli scarti e nei pif-paf.

A parità di condizioni una 21" è comunque un po' meno reattiva di una 19" o di una 17", per cui occorre condurre la moto con maggiore impegno muscolare, il che non guasta al divertimento generale. Con la 21" si piega alla grande e anche con maggior soddisfazione. La ruota sta lì come un monumento, difficile che tradisca. Bisogna imparare a conoscerla e - direi - ad anticiparla un pelo.

L'effetto giroscopico mantiene inoltre una grande stabilità in curva, ma - anche qui - molto dipende da altri fattori dinamici. Ci sono moto cortissime e con ruote da 17" che sono molto stabili in pista.
In genere, con la 21" si ha l'impressione che l'avantreno agisca da aratro e il resto segua come un carretto.
Personalmente, ritengo che con una 21" occorra caricare di più l'avantreno per andare allegri che con una 19".
La pressione sul davanti aiuta a vincere l'effetto giroscopico, così come la pressione sulle manopole.

C'è infine da dire che le 21" hanno quasi sempre gomme strette (90). Questo vuol dire che sull'asciutto il grip alle alte velocità non è paragonabile a una 120 stradale, ma questo è ovvio. Devo dire che si sente parecchio... Ma stiamo parlando di condizioni velocistiche. C'è comunque chi ha portato moto con la 21" in pista, andando anche piuttosto veloce...
D'altronde, se la strada è in cattive condizioni di pulizia o se è bagnata la 21" entra come una cesoia, laddove invece una 120 o una 110 possono scivolare.

La questione delle camere d'aria non è legata direttamente alla misura della ruota.
Ci sono 21" tubeless.

Grazie per l'ottima risposta Guana, mica come certi caxxoni che passano le giornate a farsi p...ppe.
Dani
__________________
R1200Gs (08) R80G/S (81)
Dani 1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati